Il Milazzo torna alla vittoria fra le mura amiche piegando il Roccaacquedolcese per 2-0. In un “Marco Salmeri” ancora una volta chiuso al pubblico, i ragazzi di Venuto sono partiti con un ritmo a dir poco arrembante sin dai primi istanti di gara, trovando il primo gol dopo neanche sessanta secondi di gioco e raddoppiando intorno al decimo minuto. Nel corso della prima frazione il Milazzo ha gestito il doppio vantaggio non concedendo nessuna situazione pericolosa agli avversari, i quali però hanno approcciato la ripresa con un piglio diverso rispetto ai primi 45 minuti. Il secondo tempo ha infatti riservato parecchie emozioni, con occasioni su entrambi i fronti (di cui almeno tre clamorose da parte del Milazzo) e momenti di nervosismo sfociati in interventi fallosi duri ed evitabili (e anche stupidi, passateci il termine) che hanno indotto il direttore di gara ad estrarre due cartellini rossi, uno per parte.
Il Milazzo ingrana subito la marcia più alta e dopo 55 secondi di gioco è già in vantaggio grazie al secondo gol stagionale del difensore argentino Santiago Muzzo, abile a sfruttare una perfetta parabola su un corner calciato dal connazionale Jantus. I rossoblù continuano a spingere e al 9' ecco il raddoppio: spiovente di Muzzo dalla destra, stacco imperioso di Kari e palla che si insacca alle spalle di Caserta. Per l'algerino è il gol numero 12 in campionato. Gli uomini di mister Palmeri sembrano tramortiti dall'uno-due dei mamertini e al 16' rischiano di subire il terzo gol quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si accende una mischia furibonda con la sfera che rimpalla su Kari ed è neutralizzata da Caserta quasi sulla linea. Al 19' si vede il Roccaacquedolcese con un tentativo dalla distanza di Scolaro che si perde di poco sul fondo alla destra di Lo Monaco. Il Milazzo amministra il vantaggio, il primo tempo termina senza altri episodi degni di nota, se si esclude un colpo di testa a lato di Paolo Genovese al 40'.
Ad inizio ripresa il RoccAcquedolcese entra in campo con un atteggiamento decisamente più aggressivo. Al 52' destro di Mazouf dal limite, Lo Monaco compie un grande intervento volando alla propria destra per deviare in calcio d'angolo. Al 54' l'estremo difensore rossoblù neutralizza un sinistro di Genovese. Sul ribaltamento di fronte Caserta anticipa Kari scegliendo ottimamente il tempo dell'uscita. I ritmi sono vertiginosi, trascorrono quasi sessanta secondi e Paolo Genovese sfiora il gol della domenica con un sontuoso sinistro al volo che sibila l'incrocio. Mister Venuto decide di rinforzare il centrocampo inserendo Rossomando per Rando, non nella miglior condizione. Il Milazzo riprende in mano il pallino del gioco e intorno al 60' produce tre clamorose palle gol. Prima Kari, lanciato in solitario si fa ipnotizzare da Caserta che compie una parata miracolosa deviando in corner. Sugli sviluppi di questo splendida mezza rovesciata di capitan Matinella allontanata da Mazouf sulla linea di porta; altro corner e colpo di testa di Muzzo, ancora un salvataggio sulla linea. Al 65' bella girata di Mazouf che si spegne a lato di un nonnulla alla sinistra di Lo Monaco. Al 68' punizione di Jantus dal lato corto dell'area, la sfera sorvola la traversa. Al 71' sinistro improvviso dai trenta metri di Rossomando, fuori di poco. Al 74' il Milazzo rimane in dieci per l'ingenua espulsione del bomber Kari, reo di aver colpito intenzionalmente De Gregorio. Nonostante l'inferiorità numerica, i mamertini sfiorano ancora una volta il terzo gol con Arena che conclude su Caserta in uscita dopo aver percorso qualche decina di metri palla al piede a campo aperto. Al 80' Lo Monaco disinnesca in due tempi una fiondata di De Gregorio. Un minuto dopo si ristabilisce la parità numerica in virtù del rosso diretto ad Agolli per un fallaccio a centrocampo ai danni di Arena. Al 86' iniziativa personale del neo entrato Insana che fugge sul centro sinistra e calcia a rete, Caserta è attento e respinge. Al 88' Lo Monaco allontana con in pugni un velenoso cross di Scolaro. Al 89' è provvidenziale l'intervento in chiusura di Muzzo che anticipa un avversario ad un paio di metri dalla porta.
Una vittoria preziosa e pesante per i rossoblù, autori di una prestazione maiuscola corredata anche da una manovra esteticamente piacevole. Unica nota stonata l'evitabile espulsione di Hamza Kari, il quale rischia almeno due giornate di stop. La classifica torna a sorridere, quintultimo posto agganciato dopo aver scavalcato il Santa Croce e dieci punti di vantaggio sul Palazzolo. Ad oggi il Milazzo sarebbe virtualmente salvo. Ma domenica prossima un'altra battaglia attende i ragazzi di mister Venuto, ospiti della Leonzio, vittoriosa quest'oggi a Palazzolo e in piena corsa per accaparrarsi un posto nei playoff.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"