Sconfitta indolore per il Milazzo che raggiunge matematicamente la permanenza diretta in Eccellenza con una giornata di anticipo. Nell'ultima uscita casalinga in un “Marco Salmeri” finalmente aperto al pubblico, i rossoblù sono apparsi un po' sottotono rispetto alle ultime brillanti prestazioni al cospetto di un Città di Comiso decisamente più intraprendente e che ha trovato la vittoria per 0-1 con un gran gol di Leggio intorno all'ora di gioco. I rossoblù hanno prodotto un paio di occasioni importanti, una clamorosa dopo appena tre minuti di gioco, e hanno disputato l'intero secondo tempo in dieci uomini per l'espulsione di Insana. Gli ospiti hanno mostrato maggiore convinzione e una condizione atletica apprezzabile, meritando i tre punti.
Prima dell'inizio del match il tecnico rossoblù Antonio Venuto ha ricevuto dalla S.S. Milazzo una targa ricordo per le sue 150 panchine alla guida dei mamertini, prestigioso traguardo raggiunto nella precedente partita con la Leonzio.
Al 3' il Milazzo ha subito una clamorosa chance per portarsi in vantaggio, il pallonetto di Rando scavalca Garcia, ma sulla linea di porta Valerio salva miracolosamente. I ritmi sono elevati nonostante la stagione agonistica sia ormai agli sgoccioli. Al 11' poderosa progressione di Diallo, Lo Monaco è vigile e anticipa l'avversario in uscita. Al 15' tiro cross velenoso di Jantus dai 30 metri, la sfera si perde di poco oltre la traversa. Da Santa Croce giungono intanto notizie rassicuranti, con la Nuova Igea in vantaggio sulla diretta concorrente dei rossoblù. Al 23' gli uomini dell'ex allenatore del Milazzo Tudisco si rendono pericolosi con Castillo che non aggancia un pallone invitante in area di rigore. Al 28' improvvisa conclusione di Tossi, palla a lato alla destra di Garcia. Il Milazzo, nonostante le diverse sortite offensive, sembra un po' imballato al contrario degli avversari, più fluidi nella manovra. L'equilibrio della gara subisce uno scossone al 39' quando il signor Esposito mostra il secondo giallo a Insana per un intervento in gioco pericoloso a centrocampo, lasciando il Milazzo in dieci uomini. I comisani provano subito ad approfittare della superiorità numerica e al 40' Leo interviene in maniera provvidenziale deviando in corner uno spiovente di Leggio dalla sinistra.
Dopo poco più di un minuto dall'inizio della ripresa mister Venuto rinforza il centrocampo con l'ingresso di Spaticchia per Tossi. Non accade nulla fino al 59' quando Ewagnignon mette in mezzo dalla sinistra un'ottima palla per Leggio che si coordina ottimamente e calcia con un gran destro al volo battendo Lo Monaco. Il Milazzo non riesce ad approntare una reazione, il Città di Comiso è in controllo, il gioco ristagna a centrocampo. Al 69' i rossoblù sfiorano il pari con un colpo di testa di Rando che stacca di testa da posizione ottimale, la sfera sfiora la traversa. Il Città di Comiso risponde al 72' con Diallo che non riesce a coordinarsi per la battuta a rete a pochi passi dalla porta di Lo Monaco sugli sviluppi di una mischia in area mamertina. Al 75' Ewagninon calcia alto dal limite. Stessa sorte al 86' per un colpo di testa di De Zan su azione di corner. Il Milazzo non ne ha più ma prova orgogliosamente fino all'ultimo respiro di portare a casa almeno un pareggio. Al 95' l'urlo del “Marco Salmeri” è strozzato in gola quando un colpo di testa di Pitale su calcio di punizione da destra esce di un nonnulla, i calciatori mamertini protestano vigorosamente per un presunto fallo di mano in area. Da Santa Croce giunge la notizia della vittoria della Nuova Igea che di fatto sancisce la salvezza aritmetica del Milazzo e del Città di Comiso.
A fine gara traspare un po' di delusione per aver salutato i tifosi (anche oggi splendidi) con una sconfitta, ma questa squadra, questi uomini e la società Milazzo devono essere orgogliosi e soddisfatti per il grande lavoro profuso durante la stagione e per aver conseguito l'obiettivo stagionale dopo tante traversie, arbitraggi inadeguati (per non dire scandalosi) e con un organico costruito in forzato ritardo dopo aver ottenuto il ripescaggio. E soprattutto, dopo aver perso a stagione in corso un grande uomo di calcio e una persona straordinaria come Stefano Oliva che oggi sarebbe felicissimo di quanto ottenuto. Ed è a lui e al grande Ernesto Dall'Oglio che tutti i milazzesi dedicano la permanenza in Eccellenza.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 12:15 Marco Coppa lascia il Città di Taormina: allenerà l’Akragas in D
- 11:43 2^-Giancarlo Miuccio lascia la Vigor Itala dopo la vittoria del campionato
- 11:31 1^-Si dividono le strade tra il Melas e il tecnico Francesco Russo
- 15:32 Messina, il tempo scorre inesorabile. Va messo un punto sulla vicenda
- 10:15 Danilo Arena è il nuovo General manager della Jonica
- 10:06 Danilo Abbate è la terza conferma della Nuova Igea Virtus
- 13:24 Che spettacolo allo Zaccheria! Foggia e Pescara pareggiano 2-2
- 11:27 Il calcio siciliano piange la scomparsa di Santo Palma
- 13:08 Il Città di Mistretta conferma l'allenatore Dino Vaccaro
- 10:52 La Nuova Igea Virtus apre la nuova stagione con una doppia conferma
- 10:39 1^-Il Real Rocchenere conferma mister Giuseppe Mangiò
- 09:47 3^-Roccalumera: Carmelo Brigandì non è più l'allenatore
- 18:23 1^-Quattro conferme per il Sinagra. Sette under per la prima squadra
- 16:51 RoccAcquedolcese, scelto il nuovo presidente: è Massimo Scaffidi
- 21:33 1^ Giornata dello Sport della Terza Municipalità: partecipazione e gioia
- 17:25 Il Giugliano prolunga il contratto del tecnico Lello Di Napoli
- 17:18 Nazionale siciliana, anche Curiale e Grillo tra i convocati
- 16:52 Messina, lo stallo fisiologico in attesa dello scatto decisivo
- 09:11 REDAZIONALE - Ecco Gi.ni.al poliambulatorio: tutto per le società sportive
- 08:52 Foggia e Pescara in semifinale playoff. Fallimento Crotone
- 00:01 Messina: i "precedenti" di Mannino, il sottotraccia di Ilari, l'asso pigliatutto
- 18:12 Messina, nota della proprietà: "Nessuna trattativa seria in corso"
- 17:28 Il Gioiosa verso i 50 anni: “Manteniamo questa realtà”
- 17:20 1^-Riccardo D'Amico lascia il Furci: "Ho dato fino all'ultima goccia"
- 13:26 Messina, contenuti della proposta Mannino e la nota del presidente Sciotto
- 16:23 Messina, 48 ore decisive. Il sindaco Basile "pressa" Sciotto
- 10:04 1^-Aquila Bafia, Caragliano: "Gran partita. Orgoglioso del gruppo"
- 23:23 2^-Coppa Trinacria al Serradifalco: poker sul Città di Santa Teresa
- 23:07 1^-Il San Giorgio Piana vince la Coppa Sicilia: Aquila Bafia battuto 1-0
- 12:05 Il Foggia supera il Crotone. Pescara ok in rimonta
- 12:01 Nuovo direttivo per la Nuova Igea Virtus: Massimo Italiano è il presidente
- 11:48 1^-Sinagra, prime conferme: accordo con cinque giocatori
- 16:42 Messina, le strade sono tre: chiarezza, trasparenza e tempestività
- 16:30 Messina, c’è la manifestazione d’interesse per l’acquisto
- 11:42 Domani la "Prima giornata dello Sport" del Terzo quartiere al "Marullo"
- 16:38 Questione Bacigalupo: il Città di Taormina scrive ai candidati sindaco
- 16:34 3^-Domenico Rovito è il nuovo allenatore della Robur
- 16:27 3^-La Virtus Messina conferma il tecnico Nunzio Trischitta
- 15:16 "Un calcio al razzismo": la settima edizione va alla AlAhly
- 10:19 Gli Allievi del Camaro si fermano in semifinale con il Cus Palermo
- 09:46 Juve Stabia vicina alla cessione: nella cordata anche Pietro Lo Monaco
- 00:10 1^-Coppa Sicilia, si sposta a Gangi la finale Aquila Bafia-San Giorgio Piana
- 19:52 Domani la presentazione della "Giornata dello Sport Terza Municipalità"
- 19:36 Carbone, Siracusano e Donato: "Un tavolo urgente per salvare il Messina"
- 18:51 Premi dell'Ussi, Raciti del Messina miglior tecnico dell'anno
- 14:19 Messina, Ragusa rivive l'emozione del gol salvezza con la Gelbison
- 14:07 2^-Sebastiano Bonfiglio è il nuovo allenatore della Fitalese
- 11:17 Sipario sulla stagione del Città di Taormina. Calì: "Un plauso ai ragazzi"