Sono una parte del Messina che, a metà degli anni 80 nel secolo scorso, fece innamorare una intera città, sotto la guida, non solo in panchina, di Franco Scoglio, orgoglioso di quel manipolo di "bastardi": Vincenzo Di Palma, Alberto Diodicibus, Romolo Rossi e Peppe Catalano si sono incontrati qualche giorno fa nella nostra città, emozionati come quando si abbracciavano per un gol o una vittoria in maglia biancoscudata.
“A Messina ho trascorso anni bellissimi - dice Vincenzo Di Palma, secondo portiere di grande peso e qualità alle spalle di Piagnerelli, Anellino e Paleari nei tre anni a Messina- avevo accanto compagni e calciatori super, poi il compianto Franco Scoglio e una grande tifoseria."
Di Palma, 70 anni, napoletano di Bacoli, ha un rapporto molto stretto con la nostra provincia, vive a Milazzo, ha giocato sia con i rossoblù mamertini e a Barcellona, per poi arrivare, come tecnico dei portieri, anche a lavorare all'interno dello staff di squadre prestigiosissime, dal Parma alla nostra Nazionale Ma le tre stagioni a Messina restano impresse nella sua mente: "Ho ottimi ricordi di quel periodo bellissimo. Adesso credo che a Messina serva qualcuno che voglia davvero investire sui giovani, ma servono strutture adeguate, perché, senza, non si può lavorare. Eventualmente, - afferma Di Palma, uno dei principali allenatori di Gigi Buffon durante la sua carriera - sarei sempre a disposizione per dare una mano e aiutare i giovani a sognare e a raggiungere un obiettivo”.
I tifosi ne storpiavano il nome, si dannavano per qualche errore di troppo sotto porta, ma gli volevano un gran bene, perchè rivestiva perfettamente i panni del cosiddetto "attaccante generoso". Alberto Diodicibus, triestino doc, per i tifosi giallorossi era "dodicibus": “A Messina trovo sempre grande affetto - commenta - vuol dire che abbiamo lasciato un buon ricordo non solo come calciatori, ma soprattutto come uomini. In quegli anni ci siamo divertiti e abbiamo condiviso, con la città e il pubblico, delle grandi soddisfazioni. Seguo sempre le vicende del Messina, spero che torni almeno in Serie B perché questa città merita contesti diversi da quelli attuali”
Peppe Catalano, invece, era il "numero 10" di quella squadra, voluto fortemente da Scoglio che lo portò con sè dall'Akragas e, in quei 4 campionati sotto la guida del tecnico eoliano in biancoscudato, totalizzò 169 presenze, 47 gol e una miriade di gemme calcistiche tra Coppa e campionato su tutti i campi di serie C e B, per poi arrivare in massima serie con la maglia dell'Udinese. Catalano era, nei cori del "Celeste", il "bello guaglione", ma preferisce entrare più nel vivo delle vicende più recenti riguardanti il Messina: “Con i tempi attuali non è facile - spiega - ma se a Messina si creassero le condizioni giuste, il pubblico risponderebbe alla grande. Il presidente Sciotto adesso ha bisogno di aiuto e in questa città ci sono gli imprenditori che potrebbero farlo. Noi ex del Messina speriamo sempre che si possano raggiungere e superare i nostri traguardi, anche perché la piazza calcistica e i tifosi lo meritano."
Catalano arrivò nella stagione 84-85 insieme a Romolo Rossi suo compagno di squadra anche ad Agrigento, con il quale faceva coppia fissa nelle scorribande fuori dal campo, pur restando nell'ambito di quanto consentito in una vita di atleta. E il buon Peppe parla proprio di Romolo, rimasto a vivere nella nostra città: " Qui c’è Romolo Rossi che potrebbe dare consigli e una grossa mano, così come Antonio Bellopede, il nostro capitano, farebbe carte false per venire a lavorare a Messina. Non conoscevo l’iniziativa del crowdfunding, ne parlerò con gli altri e cercheremo nel nostro piccolo di aiutare il Messina. Noi ci siamo sempre stati, peccato che nessuno di noi sia mai stato preso in considerazione per avere un ruolo in società”.
Sul tema si pronuncia proprio Romolo Rossi: “È un discorso vecchio, pure anacronistico. Credo che da quando ho smesso di giocare non ci sia stato feeling con i vari dirigenti. Io dico le cose in faccia, sono una persona limpida e in questo momento avere dentro persone oneste e leali sarebbe un grande successo per qualsiasi società. non è avvenuto, ma io vivo benissimo con i miei anche dopo quarant’anni. È come se ci fossimo lasciati ieri. Qualsiasi uomo di quella squadra avrebbe portato una ventata di novità, ottimismo e lealtà, nel corso degli anni, all'interno del Messina”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Erano a Messina
Altre notizie
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus