Il risultato finale recita 1-0. Termina così la stracittadina tra Fc Messina e Acr Messina che chiude una settimana di attesa snervante, polemiche, accuse ed episodi poco piacevoli. Vince la squadra del presidente Rocco Arena che trova quella svolta tanto attesa dopo un inizio di campionato difficile. Perde, per l’ennesima volta, la città di Messina dopo un’altra lotta fratricida interna. Rispetto al 3-0 dello scorso anno, però, il rammarico è sicuramente maggiore visti i valori in campo e i calciatori che fanno parte delle due squadre.
Resta la consapevolezza che un'unione di intenti avrebbe portato alla vittoria di questa Serie D già in estate. Ma il passato resta passato ed oggi bisogna concentrarsi su una stagione che, Covid permettendo, deve rappresentare un trampolino di lancio verso il ritorno al calcio professionistico. Alla vigilia del match, i pronostici pendevano verso la squadra di Novelli per molteplici fattori. Uno su tutti quella serenità ambientale di squadra unita oltre l’entusiasmo dopo la vittoria netta contro l’Acireale. Di contro il Football Club Messina si presentava alla sfida dopo la prima vera settimana di lavoro con mister Pino Rigoli. Il tecnico di Raccuja è uomo di campo, d’esperienza e conosce bene la categoria che si trova di fronte. Per questo motivo, il suo è stato un lavoro non solo di tattica ma soprattutto di testa.
Il Fc Messina visto al “Franco Scoglio”, infatti, ha vinto la partita sull’organizzazione e sulla concentrazione. Pochissime sbavature, squadra stretta in ogni reparto e nessun eccesso di nervosismo. Una prova di maturità assolutamente superata, specialmente considerando il valore degli avversari. L’Acr Messina ha giocato la gara che tutti si aspettavano: creazione di gioco, sviluppo sugli esterni e grinta. Ma è proprio sul piano tattico che mister Rigoli ha avuto la meglio. Il Fc Messina ha evitato di competere con gli avversari sul piano del gioco, ma è riuscito a vincere il duello con pressing e grinta. Orfano del faro di centrocampo Aliperta, l’Acr è andato in confusione a centrocampo dove Lavrendi ha faticato contro il dinamismo di Palma e Garetto. Quest’ultimo è stato tra i migliori, alternando tecnica a una fisicità importante. Il pressing alto condotto dai ragazzi di mister Rigoli ha messo in difficoltà anche i centrali difensivi biancoscudati con tanti palloni persi in zone pericolose di campo.
Senza dubbio, l’altro aspetto fondamentale è stata la presenza di Pablo Caballero. L’attaccante argentino, giunto da poco meno di dieci giorni in riva allo Stretto, è stato buttato subito nella mischia fornendo una prova di assoluto valore. La sua presenza ha dato profondità alla squadra impegnando i due centrali difensivi avversari e ritagliandosi il ruolo di punto di riferimento offensivo. Il calcio di rigore trasformato mette la ciliegina su una prova di assoluta personalità. Proprio in relazione al rigore, si deve segnalare una prova davvero insufficiente da parte della terna arbitrale. Una raffica di cartellini e decisioni completamente errate sono da contestualizzare in una categoria che porta il nome di Serie D. Al triplice fischio, sono diverse le emozioni e gli stati d’animo del post partita. Da una parte la vittoria deve rappresentare un punto di partenza per il Fc Messina sotto la guida di un esperto Pino Rigoli a partire dalla prossima trasferta di Rende. Dall’altra, l’Acr Messina non esce ridimensionata dal confronto ma si conferma squadra completa e con un’identità ben precisa.
Una chiosa finale la meritano due aspetti che il pomeriggio del “Franco Scoglio” ha evidenziato. Il primo, non di poco conto, riguarda il terreno di gioco dello stadio di contrada San Filippo. Ridotto al limite della praticabilità dopo appena cinque giornate disputate, può diventare una spina nel fianco per entrambe le squadre messinesi. Il secondo riguarda esclusivamente il Football Club Messina che vedremo nelle prossime settimane. Dopo l’arrivo di Caballero e l’annuncio di Barcos, presente in tribuna e già in gruppo per gli allenamenti, il mercato della società giallorossa non è concluso come confermato dal presidente Arena e da mister Rigoli. Oltre a delle uscite che saranno operate nei reparti con maggiore abbondanza, vedi l’attacco, il tecnico sta lavorando al fianco della società per individuare i giusti innesti. Non sono esclusi, quindi, arrivi sia nel reparto over che under.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas