Il risultato finale recita 1-0. Termina così la stracittadina tra Fc Messina e Acr Messina che chiude una settimana di attesa snervante, polemiche, accuse ed episodi poco piacevoli. Vince la squadra del presidente Rocco Arena che trova quella svolta tanto attesa dopo un inizio di campionato difficile. Perde, per l’ennesima volta, la città di Messina dopo un’altra lotta fratricida interna. Rispetto al 3-0 dello scorso anno, però, il rammarico è sicuramente maggiore visti i valori in campo e i calciatori che fanno parte delle due squadre.
Resta la consapevolezza che un'unione di intenti avrebbe portato alla vittoria di questa Serie D già in estate. Ma il passato resta passato ed oggi bisogna concentrarsi su una stagione che, Covid permettendo, deve rappresentare un trampolino di lancio verso il ritorno al calcio professionistico. Alla vigilia del match, i pronostici pendevano verso la squadra di Novelli per molteplici fattori. Uno su tutti quella serenità ambientale di squadra unita oltre l’entusiasmo dopo la vittoria netta contro l’Acireale. Di contro il Football Club Messina si presentava alla sfida dopo la prima vera settimana di lavoro con mister Pino Rigoli. Il tecnico di Raccuja è uomo di campo, d’esperienza e conosce bene la categoria che si trova di fronte. Per questo motivo, il suo è stato un lavoro non solo di tattica ma soprattutto di testa.
Il Fc Messina visto al “Franco Scoglio”, infatti, ha vinto la partita sull’organizzazione e sulla concentrazione. Pochissime sbavature, squadra stretta in ogni reparto e nessun eccesso di nervosismo. Una prova di maturità assolutamente superata, specialmente considerando il valore degli avversari. L’Acr Messina ha giocato la gara che tutti si aspettavano: creazione di gioco, sviluppo sugli esterni e grinta. Ma è proprio sul piano tattico che mister Rigoli ha avuto la meglio. Il Fc Messina ha evitato di competere con gli avversari sul piano del gioco, ma è riuscito a vincere il duello con pressing e grinta. Orfano del faro di centrocampo Aliperta, l’Acr è andato in confusione a centrocampo dove Lavrendi ha faticato contro il dinamismo di Palma e Garetto. Quest’ultimo è stato tra i migliori, alternando tecnica a una fisicità importante. Il pressing alto condotto dai ragazzi di mister Rigoli ha messo in difficoltà anche i centrali difensivi biancoscudati con tanti palloni persi in zone pericolose di campo.
Senza dubbio, l’altro aspetto fondamentale è stata la presenza di Pablo Caballero. L’attaccante argentino, giunto da poco meno di dieci giorni in riva allo Stretto, è stato buttato subito nella mischia fornendo una prova di assoluto valore. La sua presenza ha dato profondità alla squadra impegnando i due centrali difensivi avversari e ritagliandosi il ruolo di punto di riferimento offensivo. Il calcio di rigore trasformato mette la ciliegina su una prova di assoluta personalità. Proprio in relazione al rigore, si deve segnalare una prova davvero insufficiente da parte della terna arbitrale. Una raffica di cartellini e decisioni completamente errate sono da contestualizzare in una categoria che porta il nome di Serie D. Al triplice fischio, sono diverse le emozioni e gli stati d’animo del post partita. Da una parte la vittoria deve rappresentare un punto di partenza per il Fc Messina sotto la guida di un esperto Pino Rigoli a partire dalla prossima trasferta di Rende. Dall’altra, l’Acr Messina non esce ridimensionata dal confronto ma si conferma squadra completa e con un’identità ben precisa.
Una chiosa finale la meritano due aspetti che il pomeriggio del “Franco Scoglio” ha evidenziato. Il primo, non di poco conto, riguarda il terreno di gioco dello stadio di contrada San Filippo. Ridotto al limite della praticabilità dopo appena cinque giornate disputate, può diventare una spina nel fianco per entrambe le squadre messinesi. Il secondo riguarda esclusivamente il Football Club Messina che vedremo nelle prossime settimane. Dopo l’arrivo di Caballero e l’annuncio di Barcos, presente in tribuna e già in gruppo per gli allenamenti, il mercato della società giallorossa non è concluso come confermato dal presidente Arena e da mister Rigoli. Oltre a delle uscite che saranno operate nei reparti con maggiore abbondanza, vedi l’attacco, il tecnico sta lavorando al fianco della società per individuare i giusti innesti. Non sono esclusi, quindi, arrivi sia nel reparto over che under.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari