Inizia al Binanti di Scordia la nuova avventura del Città di Taormina: la squadra allenata da Eugenio Lu Vito, tra le favorite del girone C di Promozione, è ospite della Gymnica (ex Palagonia) per il debutto in campionato dopo aver eliminato il Real Aci in Coppa Italia. Calcio d'inizio alle 15, arbitra il fischietto ennese Gaetano Bonasera coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Sirna di Acireale e Giuseppe Saracino di Ragusa.

La cronaca
Primo tempo: Passa appena un minuto e il Città di Taormina ha subito una grandissima opportunità. Lancio lungo di Patanè, Aleo supera La Spina con forza e astuzia e si presenta davanti a Sammatrice, ma spara alto. Gli ospiti hanno approcciato molto bene la gara, fanno girare la palla con tranquillità e pungono con il tridente che dialoga con grande confidenza. Al 6' Provenzano tocca appena un passaggio di Mannino, La Spina buca totalmente l’intervento e ne approfitta Famà che prende il tempo in velocità a Senia entra in area e con un morbido esterno fa 0-1. Buona la reazione della Gymnica, Sanneh si salva in qualche modo su un cross di Maugeri e i rossoblù prendono campo, ma gli jonici sono bravi a restare concentrati e a colpire in contropiede. Ispiratissimo Sottile che agisce dietro la due punte. Al 9' l'ex Real Aci fa filtrare per Aleo che si presenta di nuovo a tu per tu con Sammatrice, ma il portiere di casa stavolta lo neutralizza in uscita bassa. Passano quattro minuti e il Città di Taormina raddoppia: lancio lungo per Aleo che approfitta di una incomprensione tra Sammatrice e Ferlito e a porta vuota non fallisce. Riscatto immediato per l'ex Giarre che aveva fallito due clamorose opportunità. Al 18' ci prova Provenzano con un preciso calcio di punizione. Sanneh è attento sul suo palo e allunga in corner. Quando riparte il Città di Taormina è una furia. Progressione incontenibile di Famà a destra, La Spina non può contenerlo, ma il 9 di Lu Vito scegli l'assist di altruismo per Sottile anziché concludere a rete e Nicastro recupera. Ghiotta chance per lo 0-3. Al 24' Maugeri trova un gran gol al volo, ma l'arbitro annulla su segnalazione dell'assistente. Al 27' Provenzano pennella un cross da fermo dalla corsia mancina, Di Perna sceglie bene il tempo e stacca al centro dell'area. Palla alta. Dopo 25 minuti su ritmi altissimi, la gara si è leggermente scesa di tono. La Gymnica prova a colpire, ma il Città di Taormina sa come far male, soprattutto in contropiede sfruttando le maglie larghe della difesa di casa. Sottile troverebbe anche lo 0-3 al termine di una splendida azione personale, ma l'arbitro lo ferma per un sospetto tocco di mano nell'ultimo contrasto. Al 42' solito dialogo che coinvolge l'intero tridente taorminese. Sottile pesca Famà sul filo del fuorigioco, assist per Aleo che calcia col piattone, ma trova il salvataggio col corpo di un avversario. Passano appena due minuti e il punteggio cambia. Aleo è ancora implacabile e a tu per tu con Sammatrice, su assist di Sottile, non può sbagliare: 0-3 stavolta valido e doppietta per l'ex Giarre. Non si placa il Città di Taormina. Quintoni pesca Sottile, destro di prima che Sammatrice respinge in corner. Il primo tempo si chiude dopo due minuti di recupero. Grande approccio del Città di Taormina che è andato sul doppio vantaggio dopo appena un quarto d'ora e ha virtualmente chiuso la pratica sul finire del tempo.

Secondo tempo: Si riprende con un cambio per parte, Caruso per Provenzano tra i padroni di casa e Puglia per Mannino per gli ospiti. Prima occasione della ripresa al 5' ancora di merca ionica. Il corner di Quintoni pesca il movimento sul secondo palo di Parisi, il cui colpo di testa in tuffo finisce di poco a lato. Poker che si completa comunque pochi istanti dopo. Aleo elude la trappola del fuorigioco e si presenta davanti a Sammatrice, ma anziché concludere a rete tocca per Famà che a porta vuota non sbaglia. Gol e sostituzione per il 9 ospite che lascia il posto ad Arigò. Al 18' il Città di Taormina è pericoloso ancora da corner. Puglia per Sottile che però non inquadra la porta. Fase di gara più blanda, il Città di Taormina controlla il gioco, ma non lesina puntate offensive di rilievo, come la 21' quando Arigò prova uno spunto personale, ma è chiuso dall'uscita bassa di Sammatrice. Due minuti dopo Sottile fa filtrare per Aleo, La Spina è tagliato fuori, ma poi rimedia all'errore salvando sulla linea. Sospetto fuorigioco però dell'11 ospite che lascia il campo al 25' a Codagnone. Il nuovo duo d'attacco del Città di Taormina dialoga al 37', ma Sammatrice stoppa i tentativi morbidi di Codagnone prima e Arigò dopo. Spunto personale al 42 di Desi, destro a giro allungato in corner da LoRe. Finisce senza recupero. Gara senza storia al Binanti, con il Città di Taormina che archivia il successo con i due gol realizzati nei primi 13 minuti. Sugli scudi Famà e Aleo che confezionano il poker con una doppietta ciascuno.

Gymnica Scordia-Città di Taormina 0-4
Marcatori: 6' pt, 7' st Famà, 13' pt, 44' pt Aleo

Gymnica Scordia: Sammatrice, Nicastro, Ferlito (17' st Cacciola), Vaccaro, La Spina, Senia, Desi, Maugeri (17' st Sole), Di Perna (27' st Cheikh), Provenzano (1' st Causo), D'Imprima (25' st Carrera). A disposizione Agnello, Nolfo, Vitellino, Di Benedetto. Allenatore Gaetano Greco
Città di Taormina: Sanneh, Brunetto (33' st LoRe), Pantano, Mannino (1' st Puglia), Patanè, Parisi, Napoli (9' st Bonasera), Quintoni, Famà (7' st Arigò), Sottile, Aleo (25' st Codagnone). A disposizione Rotella, Tola, Abbate, Fugazzotto. Allenatore Eugenio Lu Vito

Arbitro: Gaetano Bonasera di Enna
Assistenti: Giuseppe Sirna di Acireale e Giuseppe Saracino di Ragusa

Ammoniti: Mannino (C), Desi (G), Famà (C), Sole (G), La Spina (G)

Sezione: Promozione / Data: Dom 20 settembre 2020 alle 15:03
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print