La trasferta di Latina, vinta con un perentorio 0-2, ha cancellato ogni focolaio di polemica sorto dopo il pareggio interno con la Fidelis Andria. Il Messina ha dimostrato di essere una squadra in piena salute, viva e decisa nel puntare l’obiettivo “grosso”. I play-out, infatti, possono essere evitati da un collettivo che, costruito ad inizio stagione, avrebbe potuto puntare molto in alto. Inutile recriminare su ciò che sarebbe potuto essere: meglio godersi un Messina che, onestamente, ha già cancellato le vergognose prestazioni d’inizio stagione. L’imperativo è continuare ad incassare punti, cercando di azzerare i cinque di distacco dalla salvezza diretta.
Domenica prossima, però, la sfida non sarà per nulla facile. Sulle rive dello Stretto, infatti, giungerà il Monopoli, settima forza del campionato, in piena corsa per un vantaggioso piazzamento nella griglia dei play-off. I pugliesi, però, stanno mostrando qualche limite in trasferta, essendo reduci da due sconfitte consecutive rimediate a Viterbo e a Catanzaro.
La storia delle sfide tra le due compagini, fortunatamente, regala un grosso sorriso ai sostenitori biancoscudati. I gabbiani, infatti, non sono mai riusciti a violare gli impianti peloritani, rimediando quattro pareggi e quattro sconfitte. Il primo match risale al pluricitato campionato di terza serie 1946-47, il mastodontico torneo post-bellico al quale presero parte ben 266 squadre. Nel girone finale “Sud”, dopo una splendida cavalcata nel campionato regolare, le due squadre peloritane, l’A.C. Messina e il Giostra, cercarono l’accesso alla serie B, scontrandosi con l’Audace Monopoli. La prima squadra cittadina, però, giunta agli sgoccioli della propria esistenza, non riuscì a violare la porta dei pugliesi, fermandosi sullo 0-0 e rinunciando alle velleità di promozione.
Siciliani e biancoverdi si ritrovarono nella quarta serie 1979/80, incontrandosi per tre stagioni consecutive nell’allora serie C2. Al Celeste, però, i padroni di casa non riusciranno mai a conquistare l’intera posta in palio, facendo registrare tre pareggi consecutivi. Per assistere alla prima vittoria del Messina sul Monopoli bisogna attendere la serie C1 1984/85, quando i peloritani s’imposero per 3-2. Ma “la Sfida”, con la S maiuscola, rimarrà quella giocata nella stagione successiva: il celeberrimo Messina dei bastardi, guidato da Franco Scoglio, sommerse il Monopoli al Celeste, con un perentorio 6-0, sintesi perfetta della filosofia del trainer eoliano.
In quella gloriosa partita, giocata a ridosso di Natale, andarono in gol tutti i simboli di una fastosa era peloritana, con triangolazioni geometriche degne di Euclide. Sugli scudi, con una tripletta, Alberto Diodicibus ma, nel tabellino dei marcatori, finirono anche Totò Schillaci, Antonio Bellopede e Giuseppe Catalano, autore di una memorabile cavalcata che squarciò il manto erboso del Celeste. In quella stessa stagione, inoltre, Messina e Monopoli si sfidarono anche in Coppa Italia, “divertendosi” in un pirotecnico 3-3. Al termine di quell'annata, come i tifosi presenti in quell'era aurea ricorderanno, i giallorossi volarono in serie B conquistando il primo posto in classifica.
Nuovo scontro sulle rive dello Stretto nel gennaio del 2016. Anche in quel caso, le due squadre mandarono in onda un match vibrante, ricco di sorprese e colpi di scena. Il Messina, infatti, si portò in vantaggio con Gustavo, prima di lasciare il pallino del gioco ai gabbiani, che ribaltarono il risultato con le reti di Romano e Djuric. Nel secondo tempo, però, la seconda rete dello stesso Gustavo e la marcatura di Tavares fissarono il risultato sul 3-2 finale. Il penultimo precedente, invece, risale al 5 marzo del 2017, quando fu una rete di Anastasi a regalare i tre punti ai giallorossi, allenati da Cristiano Lucarelli.
L’ultima sfida, infine, venne disputata poco più di un anno fa: il 22 febbraio del 2022, infatti, i giallorossi trovarono nuovamente la via della vittoria, al termine di una gara ben condotta dai padroni di casa. Furono Statella e Adorante, con le loro marcature nelle due frazioni di gioco, a mandare gli uomini di Raciti in una situazione di controllo. A un quarto d’ora dal termine, però, una clamorosa autorete di Carrillo costrinse i peloritani a chiudersi in difesa, regalando grossi patemi d’animo alla propria tifoseria. Fortunatamente il risultato non cambiò, decretando la quarta vittoria consecutiva negli ultimi quattro incontri con il Monopoli.
MONOPOLI – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1926 (Rifondata nel 1958 e nel 2003)
MIGLIOR RISULTATO: 2° in Serie C (1946/47)
CLASSIFICA ATTUALE: 7° posto con 42 punti
CAPOCANNONIERE: Starita (7 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania