L'urlo arriva dalla provincia di Agrigento, ma la voce non è solo quella di Tino Longo, ds della Pro Favara, bensì quella di tutto il calcio dilettantistico che chiede chiarezza al governo su possibilità ed eventuali tempi di ripresa dei campionati regionali e provinciali. Un comunicato forte, in cui il dirigente esprime a chiare lettere il disappunto per un altro giro di misure, con relativo DPCM, in cui le cosiddette serie minori non sono neanche nominate, a fronte di tutti gli investimenti richiesti ed effettuati nei mesi scorsi per permettere una ripartenza che, fondamentalmente, è stata di sole poche settimane. La voce di Longo si unisce ad altre, tra cui quella di Salvatore Cocuzza, ex attaccante del Messina e oggi in forza proprio alla Pro Favara, che nelle scorse settimane aveva invocato a sua volta tutela per le categorie colpite, nella tasca e nella passione, dallo stop forzato.
Riportiamo di seguito il comunicato integrale della Pro Favara:
"L’ultimo DPCM firmato da Conte ed in vigore da poche ore - scrive in una nota il direttore sportivo della S.S.D. Pro Favara 1984 Tino Longo - dimentica ancora una volta un settore del Paese forse ritenuto a Roma di periferia ma che invece occupa un posto importante non solo per l’aspetto sportivo ma sociale: il calcio dilettantistico. Ancora una volta nessun cenno, nessuna parola, nessuno spiraglio sul movimento sportivo che in Italia impegna centinaia di Associazioni e migliaia di atleti e che interessa migliaia di tifosi e sportivi. Un settore che, pur non essendo annoverato tra i professionisti, genera un indotto rilevante: pubblicità, sponsor, addetti ai lavori, fornitori (pullman, ristoranti, alberghi), centri di fisioterapia, trasmissioni televisive e radiofoniche (giornalisti, cameraman, pubblicitari) etc.
Rimangono ancora fermi, per timore di generare ulteriori contagi, tutti i campionati dall’Eccellenza alla Terza Categoria ma la cosa più grave è che il Governo non indica un potenziale calendario di ripresa con i relativi protocolli. Ci hanno fatto partire in estate facendoci fare notevoli investimenti, adeguando le strutture che utilizziamo, sanificando ambienti e spogliatoi. Ci hanno fatto reclutare tecnici ed allenatori, elaborando un programma annuale e alimentando aspettative nei tifosi. Sapevamo della chiusura degli spalti ma ci avevano illusi per una parziale apertura: con distanziamenti, precauzioni e sorveglianza. Ed invece oggi registriamo il silenzio più assoluto ed il futuro delle società dilettantistiche appare compromesso e segnato. Abbiamo stipulato accordi con giocatori e tecnici prevedendo rimborsi spese, organizzando la logistica (dimore per atleti, mense, fornitura di materiale sportivo, visite mediche). Dal punto di vista atletico, pur prevedendo (unica cosa autorizzata) una preparazione individuale a domicilio o nelle vicinanze delle proprie abitazioni (assurdo tutto ciò) rischiamo di compromettere la stagione e mandare in aria tutto il lavoro fatto da allenatori e preparatori. Sul piano motivazionale si rischia di azzerare il clima di spogliatoio. Sul piano economico una vera e propria catastrofe. Se non ci devono far ripartire che lo dicano a chiare lettere, dedicando un articolo di un DPCM. Almeno svincoliamo atleti ed addetti ai lavori, facciamo disdette di utenze e locazioni e sgonfiamo i palloni di cuoio chiudendoli in armadio. Ma rischiamo di non gonfiarli più!".
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"