Roccella-Football Club Messina 0-3. Al triplice fischio e leggendo il tabellino, il match si potrebbe descrivere con la più classica delle definizioni: “allenamento domenicale”. Eppure, in queste situazioni, va sottolineato che ogni gara di calcio va sempre giocata e vinta sul campo prima di giungere a giudizi definitivi. Il campo, alla fine, ha parlato chiudendo il lungo tormentone dei recuperi in casa Fc Messina. I giallorossi portano a casa tre punti fondamentali dalla trasferta calabrese e accorciano a -4 dalla vetta. Adesso non ci sarà più spazio per calcoli matematici o previsioni “virtuali”: sarà un rush finale lungo sette giornate. Una piccola nota a margine, però, va aperta: i nuovi focolai Covid, scoppiati in seno al Girone I, mettono paura e non fanno dormire sonni tranquilli. Il campionato ripartirà il 9 maggio ma non sono escluse nuove clamorose decisioni da parte della Lnd.
Senza addentrarci in possibili previsioni futuristiche, la gara del “Ninetto Muscolo” ha portato in dote diverse certezze non tanto nel punteggio quanto nella prestazione. Ciò che ha impressionato è stato l’atteggiamento dell'Fc Messina. Nonostante l’enorme divario tattico e tecnico, i giallorossi hanno aggredito il match fin da subito, vogliosi di portare il risultato a casa. Non è un caso, infatti, che il doppio vantaggio sia arrivato nei primi venti minuti: in generale, senza una prova d’assoluto protagonista del giovane portiere Commisso, il risultato finale sarebbe stato ben più ampio. Lo 0-3, in fondo, fotografa anche quell’orgoglio che il giovane Roccella ha voluto mettere in campo nonostante le poche armi a disposizione. In una gara così scorbutica, grande merito va dato a tutti gli undici uomini scesi in campo dall’inizio. Il reparto difensivo, non rischiando nulla, ha sempre fermato sul nascere i guizzi di Masawoud, il migliore tra i suoi. In particolare si conferma Cangemi con un’altra prova di grande sostanza sia in fase difensiva che offensiva. A centrocampo, il ritorno di Palma da titolare dà equilibrio alla squadra oltre che grande quantità. Con la presenza dell’ex Turris c’è maggiore libertà alla fantasia di Ciccio Lodi e Cristian Agnelli. Il primo guida il gioco in ogni suo aspetto, alza il baricentro della squadra e crea un’infinità di occasioni potenziali negli ultimi venticinque metri. Poi ci sarebbe anche l’undicesimo gol in campionato, ma quella è diventata una costante della sua esperienza in riva allo Stretto. Per Agnelli, invece, si intravede quella continuità che va di pari passo con una crescita dal punto di vista fisico e della forma. Infine il reparto offensivo è quello che strappa di più l’occhio nel match del “Ninetto Muscolo”: Arena è giocatore assoluto e totale.
Costantino gli dà libertà di svariare e lui non si nasconde mai nelle pieghe del match. Si accentra, corre sull’esterno, si fa dare costantemente palla: il suo quarto gol stagionale è il giusto premio per un ragazzo che vuole esplodere definitivamente. In un pomeriggio di assoluto dominio, spicca anche la prova di Bevis, che aiuta tanto il lavoro sporco di Piccioni. Il francese chiude il match con il terzo gol ma, in generale, è un giocatore ritrovato sotto la cura Costantino.
Grazie alla vittoria conquistata e alla lunga sosta che attende i giallorossi, lo staff potrà lavorare con serenità e recuperare anche gli acciaccati. Caballero è tornato disponibile e proseguirà nei lavori specifici per ritrovare la miglior forma. Sia Coria che Carbonaro, invece, hanno potuto usufruire di un turno di riposo. Adesso è tempo di pensare già al futuro: la trasferta di Roccella è già andata in archivio regalando qualche istantanea degna di nota. In primo luogo la bellissima dedica da parte di tutta la squadra verso il proprio capitano Giovanni Giuffrida: la maglia numero 4 mostrata da Lodi dopo il primo gol è stata accolta dagli applausi di un’affollata tribuna. I tanti presenti, nonostante le porte chiuse, hanno anche tributato un lungo applauso a Lodi durante la sostituzione. Di carattere diametralmente opposto, invece, il tentativo di aggressione ai danni dell’arbitro dopo la seconda espulsione ai danni del Roccella. Come sempre vanno condannati episodi simili che ancora macchiano i campionati di calcio, regalando pagine nere a questo stupendo sport. Disputati tutti i recuperi, è tempo per l'Fc Messina di tuffarsi a capofitto nel finale di stagione. Sette finali per provare una rimonta promozione contro avversari di tutto rispetto. Prossima tappa Rotonda: una trasferta insidiosa contro l’ostica compagine di mister Boncore.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas