Un tentativo di analisi tecnica del derby Messina-Catania giocato ieri sera e vinto dagli etnei, non è semplice, ma serve farlo, se non altro per non lasciarsi andare al pessimismo cosmico che attanaglia buona parte dell’ambiente attorno ai biancoscudati dopo l’ennesima, cocente, delusione di un’annata agonistica vergognosa sotto tutti i punti di vista, tra i quali, paradossalmente, il risultato sul campo è il meno impattante sul morale e, soprattutto sul futuro immediato del calcio messinese.
Con la partita di ieri sono 377’, escluso il recupero, che il Messina non segna al “Franco Scoglio”, da quando Vincenzo Garofalo spinse in rete il cross radente di De Sena per il 2-1 che valse l’unica vittoria del 2025 per i biancoscudati, senza considerare quella annullata di Francavilla Fontana contro il Taranto.
Un mese e mezzo dopo, anche il Catania, come Avellino e Trapani, coglie i tre punti a Messina e, quindi, occorre partire dal dato statistico della sterilità casalinga per comprendere quali sono le reali motivazioni, distinguibili dall’esterno, di un rendimento troppo mediocre per consentire anche di fare il playout.
Simone Banchieri (voto 6) non trova la ricetta giusta per ovviare ad assenze importantissime come Crimi, Buchel e Dumbravanu, rispettivamente componenti importanti di anima, mente e sostanza in questa squadra, quindi il Messina vive di fiammate, all’inizio dei due tempi, per poi appoggiarsi su un lungo possesso della sfera, troppo lento per poter creare problemi al Catania di Toscano. I rossoazzurri stanno sempre dietro la linea della palla dopo il vantaggio scaturito da uno schema su corner ben eseguito, ma riuscito grazie anche alla distrazione dei biancoscudati in quel frangente. I rischi di subire il raddoppio vengono da un errore banale e da una ripartenza ben orchestrata, però vedere una squadra che deve basare le sue chance di salvezza sull’agonismo, essere così compassata e imprecisa, poco determinata persino sui calci piazzati, rivela un passo indietro significativo rispetto alle due uscite precedenti contro Avellino e Cavese. Adesso, con il morale sotto i tacchi, lo stallo societario e la distanza dalla Casertana, diventa molto complicato gestire queste ultime 5 partite senza crollare, pur avendo la massima fiducia nel tecnico e nei calciatori.
I due migliori in campo in maglia biancoscudata appartengono al reparto arretrato: Krapikas (6,5) sfodera due interventi determinanti nella ripresa, dopo essere stato fulminato dalla botta di Lunetta al 18’; Gelli (7) conferma di essere un difensore molto importante per la categoria, con grande attenzione nella marcatura, senso dell’anticipo e piedi buoni, oltre ad un piglio agonistico di buon livello. Lia (6) ripete la buona prestazione di Cava, sia in difesa che quando si avvicina all’area avversaria, poi cala fisicamente, ma non è una sorpresa, mentre Marino (6) non demerita se non con l’appoggio sciagurato che favorisce l’occasione di Delmonte al 68’, e, infine, Haveri (5,5) che spreca la dedizione dimostrata durante il match, lasciandosi andare ad alcune disattenzioni imperdonabili.
Il centrocampo risente in modo pesante dell’assenza di due protagonisti come Crimi e Buchel e, quindi, chi prova a sostituirli, viene penalizzato dal confronto: Petrucci (5) gioca a ritmi compassati, consentendo al Catania di essere sempre pronto a chiudere gli spazi, Pedicillo (5) non trova mai la posizione giusta e resta intruppato nelle maglie rossoazzurre, Garofalo (5,5) corre, ma senza costrutto, e non vince il confronto con gli avversari.
L’attacco parte bene affidandosi molto a Dell’Aquila (6,5), che si mette in gioco sbagliando ma anche trovando qualche soluzione potenzialmente molto pericolosa, fino a lasciare il campo nell’intervallo per un risentimento muscolare. Gli subentra Tordini (6), rapido e rapinoso nella botta secca respinta dalla traversa a inizio del secondo tempo, meno continuo nel prosieguo della gara, stessa impressione data da Vicario (5), confinato largo sulla destra, poco convinto e incisivo. Luciani (6) è l’unico attaccante a completare tutti i 90’, ma rimane impigliato tra centrali molto forti, soprattutto Di Gennaro, limitandosi solo a fare qualche sponda o aiutare i compagni. Costantino (5,5) fa vedere la sua prima conclusione che impegna un portiere avversario da quando è arrivato a Messina, ma trova sulla sua strada il superlativo Dini. De Sena (5,5) viene ammonito un minuto dopo il suo ingresso in campo al posto dell’ex centravanti rossoazzurro, poi ci prova a metterci grinta, ma non riesce a piazzare lo spunto giusto.
Poco più di 10’ anche per Anzelmo (sv), forse inserito troppo tardi al posto di Petrucci che aveva finito da tempo la benzina. Una considerazione che si può affidare al senno di poi, così come qualche valutazione più severa rispetto a calciatori, che, comunque, non hanno nessuna intenzione di mollare la presa, nonostante tutto. Un aspetto che sarà verificato a partire dal prossimo impegno sul campo del Giugliano, una delle due squadre contro le quali il Messina ha vinto in questo campionato, Taranto e Turris escluse.
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas