Un tentativo di analisi tecnica del derby Messina-Catania giocato ieri sera e vinto dagli etnei, non è semplice, ma serve farlo, se non altro per non lasciarsi andare al pessimismo cosmico che attanaglia buona parte dell’ambiente attorno ai biancoscudati dopo l’ennesima, cocente, delusione di un’annata agonistica vergognosa sotto tutti i punti di vista, tra i quali, paradossalmente, il risultato sul campo è il meno impattante sul morale e, soprattutto sul futuro immediato del calcio messinese.
Con la partita di ieri sono 377’, escluso il recupero, che il Messina non segna al “Franco Scoglio”, da quando Vincenzo Garofalo spinse in rete il cross radente di De Sena per il 2-1 che valse l’unica vittoria del 2025 per i biancoscudati, senza considerare quella annullata di Francavilla Fontana contro il Taranto.
Un mese e mezzo dopo, anche il Catania, come Avellino e Trapani, coglie i tre punti a Messina e, quindi, occorre partire dal dato statistico della sterilità casalinga per comprendere quali sono le reali motivazioni, distinguibili dall’esterno, di un rendimento troppo mediocre per consentire anche di fare il playout.
Simone Banchieri (voto 6) non trova la ricetta giusta per ovviare ad assenze importantissime come Crimi, Buchel e Dumbravanu, rispettivamente componenti importanti di anima, mente e sostanza in questa squadra, quindi il Messina vive di fiammate, all’inizio dei due tempi, per poi appoggiarsi su un lungo possesso della sfera, troppo lento per poter creare problemi al Catania di Toscano. I rossoazzurri stanno sempre dietro la linea della palla dopo il vantaggio scaturito da uno schema su corner ben eseguito, ma riuscito grazie anche alla distrazione dei biancoscudati in quel frangente. I rischi di subire il raddoppio vengono da un errore banale e da una ripartenza ben orchestrata, però vedere una squadra che deve basare le sue chance di salvezza sull’agonismo, essere così compassata e imprecisa, poco determinata persino sui calci piazzati, rivela un passo indietro significativo rispetto alle due uscite precedenti contro Avellino e Cavese. Adesso, con il morale sotto i tacchi, lo stallo societario e la distanza dalla Casertana, diventa molto complicato gestire queste ultime 5 partite senza crollare, pur avendo la massima fiducia nel tecnico e nei calciatori.
I due migliori in campo in maglia biancoscudata appartengono al reparto arretrato: Krapikas (6,5) sfodera due interventi determinanti nella ripresa, dopo essere stato fulminato dalla botta di Lunetta al 18’; Gelli (7) conferma di essere un difensore molto importante per la categoria, con grande attenzione nella marcatura, senso dell’anticipo e piedi buoni, oltre ad un piglio agonistico di buon livello. Lia (6) ripete la buona prestazione di Cava, sia in difesa che quando si avvicina all’area avversaria, poi cala fisicamente, ma non è una sorpresa, mentre Marino (6) non demerita se non con l’appoggio sciagurato che favorisce l’occasione di Delmonte al 68’, e, infine, Haveri (5,5) che spreca la dedizione dimostrata durante il match, lasciandosi andare ad alcune disattenzioni imperdonabili.
Il centrocampo risente in modo pesante dell’assenza di due protagonisti come Crimi e Buchel e, quindi, chi prova a sostituirli, viene penalizzato dal confronto: Petrucci (5) gioca a ritmi compassati, consentendo al Catania di essere sempre pronto a chiudere gli spazi, Pedicillo (5) non trova mai la posizione giusta e resta intruppato nelle maglie rossoazzurre, Garofalo (5,5) corre, ma senza costrutto, e non vince il confronto con gli avversari.
L’attacco parte bene affidandosi molto a Dell’Aquila (6,5), che si mette in gioco sbagliando ma anche trovando qualche soluzione potenzialmente molto pericolosa, fino a lasciare il campo nell’intervallo per un risentimento muscolare. Gli subentra Tordini (6), rapido e rapinoso nella botta secca respinta dalla traversa a inizio del secondo tempo, meno continuo nel prosieguo della gara, stessa impressione data da Vicario (5), confinato largo sulla destra, poco convinto e incisivo. Luciani (6) è l’unico attaccante a completare tutti i 90’, ma rimane impigliato tra centrali molto forti, soprattutto Di Gennaro, limitandosi solo a fare qualche sponda o aiutare i compagni. Costantino (5,5) fa vedere la sua prima conclusione che impegna un portiere avversario da quando è arrivato a Messina, ma trova sulla sua strada il superlativo Dini. De Sena (5,5) viene ammonito un minuto dopo il suo ingresso in campo al posto dell’ex centravanti rossoazzurro, poi ci prova a metterci grinta, ma non riesce a piazzare lo spunto giusto.
Poco più di 10’ anche per Anzelmo (sv), forse inserito troppo tardi al posto di Petrucci che aveva finito da tempo la benzina. Una considerazione che si può affidare al senno di poi, così come qualche valutazione più severa rispetto a calciatori, che, comunque, non hanno nessuna intenzione di mollare la presa, nonostante tutto. Un aspetto che sarà verificato a partire dal prossimo impegno sul campo del Giugliano, una delle due squadre contro le quali il Messina ha vinto in questo campionato, Taranto e Turris escluse.
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 17:50 Verso Messina-Vibonese: convocati e probabile formazione
- 17:36 Il programma del weekend
- 12:18 "Messina Legends": Totti l'ultima "stella", si prevede un evento superlativo
- 12:14 I freni della liquidazione, le basi poste: punto sul progetto Messina-Racing
- 11:43 Duelli! Messana-Modica in Eccellenza, Villafranca-Lascari in Promozione
- 11:37 Verso Messina-Vibonese, ingresso gratuito riservato agli Under 15
- 11:24 Addio a Freddy Pagniello, fratello di Morris (vice presidente Acr)
- 17:08 Messana, firma il centrocampista etneo Salvatore Le Mura
- 15:20 Big match Villafranca-Lascari. Riviera Nord e Atletico Messina fuori casa
- 11:03 Città di Villafranca, in attacco arriva l'argentino Francisco Mariño
- 10:23 Rosmarino, accordo con il difensore tunisino Ilyes Dridi
- 09:42 Nuova Rinascita Patti: tesserato il centrocampista Stefano Briganti
- 10:04 Gioiosa: arriva la firma dell'ex Nuova Igea Virtus e Milazzo Umberto Locantro
- 10:00 1^-Lo Stefano Catania rinforza centrocampo e attacco con tre arrivi
- 09:49 Messana, termina a reti bianche la sfida d'andata col Modica
- 09:41 AIA Messina, Minutoli: "Arbitrare è una palestra di vita". Il 10 novembre inizia il corso
- 23:55 Messina-Vibonese: il successo manca dal dicembre 2016
- 22:46 Coppa Italia, tris esterni di Orlandina e Torregrotta. Pari Jonica
- 20:03 Coppa Italia: Messana-Modica senza reti. Acquedolcese ko
- 11:11 3^-Il Castanea tornato al "Terra Bianca" dopo 28 anni. Con una vittoria
- 11:07 Gioiosa: firma l'ex Aquila Bafia e Milazzo Gianluca Foti
- 18:07 Sancataldese, firmano Leonardo Vanzetto ed Ettore Meli
- 18:05 Nuova Igea Virtus, colpo in entrata: ritorna Sebastiano Longo
- 16:08 Sancataldese, esonerato Pidatella. Si dimette il direttore tecnico Vullo
- 16:02 Il Gioiosa rinforza il roster con l'arrivo del talentuoso Vignone
- 15:54 Messina, dimenticare subito il passaggio a vuoto di Caltanissetta
- 10:38 3^-Barcellona PG: debutto vincente per Sant’Antonino e Azzurra
- 10:29 3^-Il Castanea torna a casa e vince. Taormina e Passion Sport esagerate
- 09:43 Brunori e Donnarumma tornano al gol, Bonanno decide il derby
- 10:40 2^-Coppa Trinacria: derby alla Virtus Rometta. Ok Provinciale e Robur Letojanni
- 10:05 1^-Coppa Sicilia: sorridono Città di Santa Teresa, Torrenovese e Furci
- 20:46 I risultati del weekend
- 18:23 Villafranca senza ostacoli, poker Futura Brolo. Derby all'Atletico Messina
- 17:35 L'Atletico Catania mette ko l'Avola. Messana e Modica agganciano la vetta
- 17:22 La Nuova Igea sbanca il "Granillo", derby campano al Savoia
- 17:06 Terranova decide una brutta gara tra Nissa e Messina: 1-0
- 07:59 Igea Virtus alla prova "Granillo": che sfida contro la Reggina!
- 07:59 Il Messina in casa della Nissa, abbondanza a centrocampo per Romano
- 20:10 Davis e Pagniello al "Marullo": "L'obiettivo è costruire un Messina forte"
- 14:48 Il messinese Argento tecnico della Nazionale femminile non vedenti
- 14:30 Nuovo rinforzo per l'Atletico Messina: Scivolone a centrocampo
- 14:23 Rinforzo in difesa per l'Acquedolcese: c'è Di Bella alla corte di Furnari
- 08:30 Il Città di Villafranca a Mistretta. Stracittadina Atletico Messina-Riviera Nord
- 00:01 Basile e Cooperativa, ultimi incontri di Racing prima di salutare Messina
- 22:57 Messina, il "caso" (ancora presunto) dello sponsor VisitBahrain
- 11:00 Ultima vittoria a Caltanissetta firmata dall'attuale viceallenatore Savonarola
- 17:18 Troppo Villafranca per l'Orlandina. Pro Mende, colpo in rimonta
- 11:12 3^-Barcellona PG: si parte domenica 2. Otto società iscritte
- 09:54 Rabbi-Daudet Djongambo rinforza l'attacco della Nuova Rinascita Patti


