C'è chi ci crede fessi ma non lo siamo. Siamo innamorati, ma fessi no. E nemmeno smemorati. Tutto quello che sta accadendo in questi giorni non lo dimenticheremo, ma prima di noi non lo farà la storia. La storia infinita del Messina.
Partiamo da Stefano Alaimo, messo lì praticamente senza avere idea. Che per settimane ha ripetuto a cantilena le stesse strofe di una filastrocca farlocca. Fondi e investimenti, di cui non vi è traccia. Qualche bonifico, probabilmente per confondere le acque. Per il resto, solo parole. Dal notaio, ai fondi bloccati in Belgio, dal prestito, al ceo Doudou Cissè appostato in banca (???). Se non prendi le distanze dal problema, diventi parte del problema. Per qualcuno è un piano studiato per arrivare a un punto specifico, per altri solo incompetenza. È innegabile che vi sia qualcosa che non torna. È così, altrimenti non ci si sarebbe attivati a poche ore dalle prossime scadenze federali, senza avere una soluzione. Senza i fondi necessari. Rischiando di vanificare gli sforzi della squadra. AAD Invest è soggetto settato per portare a termine missioni per conto di altri o semplicemente una scatola progettuale vuota in attesa di essere riempita? Sicuramente continua a collezionare fallimenti operativi interstatali. Questo è un dato di fatto. Ora vorrebbe cedere. Il "puparo nero" nascosto chissà dove. Perché adesso e non un mese fa? Perché attendere tutto questo tempo? Temporeggiare per non avere poi alternative. Forse per avere una scusa pronta. Non c'è nessuno per acquistare. Non ci sono più le condizioni. Scoraggiando anche i potenziali acquirenti, che possono uscirne "puliti".
Americani e lombardi, inutile dedicarci troppo tempo. Tentativi, comparse. E i messinesi? Cooperativa a parte, oggi leggibile come piccolo segnale di vitalità, praticamente nulla. Eppure ragionando con mentalità lungimirante, avrebbe avuto un impatto assurdo intervenire. E non parliamo per forza di acquisire il club, bensì anche raccogliere 5-6 sponsor raggiungendo i 330 mila euro da stanziare entro mercoledì per pagare stipendi e contributi. Queste imprese avrebbero avuto un ritorno d'immagine clamoroso, ricevendo ringraziamenti da addetti ai lavori, tifosi e calciatori. Dando fiducia all'intero tessuto e altre settimane per cercare una soluzione stabile per il futuro, oltre a una iniezione pratica per puntare ai playout e difendere la categoria. Ma nulla. Nessuna iniziativa. Né spontanea, né sollecitata. A volte basterebbe solo un segnale, per crederci.
In tutto questo Pietro Sciotto ha provato abbastanza vistosamente ad inabissarsi. Offeso dagli inviti ripetuti a cedere. Sconfessato dai fatti quando sosteneva che avrebbe lasciato il Messina in mani più sicure. E che di questo sarebbe stato ringraziato, andava ringraziato. Ancora partecipe con un 20% che ormai evidentemente intende ignorare. Vittima di AAD o di se stesso? Complice o carnefice? Si è sempre dichiarato tifoso ma oggi pare prevalere altro. I tifosi continuano a ritenerlo primo responsabile. Di otto anni sulle montagne russe ma soprattutto di questo pericoloso epilogo. Se fosse diverso, oggi si parlerebbe d'altro.
Di questi tempi tanti solleciti sono stati rivolti al sindaco Federico Basile. Coerente sostenitore dell'azienda privata quando si parla di Acr. Esteriormente abile a far vedere, nell'ultimo periodo, che qualcosa sta provando diplomaticamente a fare, ma poi sempre attento a non intaccare equilibri. Specie quelli politici interni alla sua area. L'attacco alla AAD è arrivato. Per il socio di minoranza che è lo stesso che ha scelto la fiduciaria lussemburghese tra varie ipotesi di subentro, qualche battuta di rito e poco più. Anzi, una ribadita impossibilità ad entrare in contatto con l'ex presidente Pietro Sciotto. Circostanza che si commenta da sola. Tardivo l'intervento, molle l'impatto. Aspettare segnali dall'esterno non basta. Sarebbe servito uscire allo scoperto dicendo chiaramente che bisogna svoltare, basta temporeggiare. E invece ci si è limitati ad accompagnare un contesto tanto sentito. Oltre il defilato Borgosano e i lombardi che ancora non si sono mostrati ufficialmente, c'è un'altra pista? Lo vedremo. Ma abbiamo una convinzione: questi anni di Amministrazione hanno dimostrato che in altri contesti, Basile e il suo leader Cateno De Luca, se vogliono una cosa la fanno. Evidentemente questa, per ragioni abbastanza intuibili, ha avuto un connotato differente. Una critica dentro un complimento. Una valutazione: Basile si è dimostrato troppo bravo in altre cose per non esserlo stato in questa vicenda del Messina. Ora ci vuole un miracolo, magari darà una risposta a tutti. Magari.
Intanto ci si aggrappa alla squadra che non molla, alla maturità della tifoseria, alla compattezza della piazza. Queste sono le componenti che stanno tenendo in vita il Messina. Quelle che la Lega Pro considera, numeri e sacrifici in assenza di proprietà e società. Il futuro resta nebuloso, oggi meglio vivere alla giornata. Ma è importante dimostrare che esistono basi per costruire un Messina solido. Un Messina normale. Un club, una squadra di calcio. Che amiamo. I fessi o in malafede sono altri.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"