Uno zero a zero scaturito al termine di una partita deludente sul piano dello spettacolo e del gioco figlia del momento difficile attraversato da Messina e Vibonese che, alla fine, hanno preferito non rischiare di perdere in quello che, già alla decima giornata, può essere definito uno scontro diretto.
Bene ha fatto mister Ezio Capuano (voto 5,5) a sottolineare l’importanza del punto ottenuto contro una concorrente per la salvezza, perché questa è l’attuale dimensione del Messina ed occorre non dimenticarlo mai, almeno fin quando questa rosa non sarà diventata un gruppo coeso in grado di portare a casa il risultato pieno in partite sporche come quella di ieri, tipica della categoria, in cui tutti mettono tanto agonismo, badando al sodo. L’allenatore giallorosso non è riuscito a trovare la chiave giusta per indovinare l’episodio che potesse portare alla vittoria, i cambi sono stati vanificati dalla poca incisività dei subentrati, al di là dell’errore clamoroso nella scelta dei tacchetti, fattore comunque rilevante.
Nota positiva in un panorama piuttosto grigio è, oltre alla porta inviolata, l’atteggiamento in campo di quasi tutti i giocatori, attenti a non strafare, più compatti per lo schieramento tattico, con la non trascurabile macchia di una scarsa determinazione nel cercare il gol in occasione dei corner o calci piazzati, uniche situazioni utilizzabili per poter sbloccare il match.
Nella mediocrità delle due squadre diventa difficile individuare un migliore in campo, forse l’unico a dare qualcosa in più è Vukusic (6,5) perché oltre alle sole conclusioni degne di un minimo di attenzione, produce tanta corsa e sacrificio al servizio dei compagni. Encomiabile anche la prova di Adorante (6) sostituito al 60’ perché “era sfinito, povero ragazzo” (cit. mister Capuano), pur se resta il dubbio sulla possibilità che potesse comunque essere pericoloso nel resto della partita. Buono l’apporto di Carillo (6,5), preciso negli interventi difensivi e sfortunato quando si è proposto in avanti sui calci da fermo, così come i compagni di reparto Mikulic (6) e Fazzi (6),mentre Lewandoski (sv) si limita al lavoro di ordinaria amministrazione. Mediocri, invece, le prestazioni di tutti gli elementi del centrocampo, per motivazioni diverse.
Morelli (5) viene limitato dai raddoppi predisposti da mister D’Agostino e si vede solo in pochi timidi tentativi di proiezione offensiva negli ultimi minuti. Fofana (5) è troppo confusionario ed impreciso, Damian (5) attraversa una fase di preoccupante involuzione perfino dal punto di vista caratteriale, Simonetti (5) è imballato, un lontano parente del buon calciatore visto nelle prime partite stagionali. Dalla panchina entrano Konate (5), esatto sosia in campo di Fofana, e, dall’inizio della ripresa, Russo (4,5) che vaga per il campo alla ricerca vana di una posizione con l’aggravante di pattinare per l’errata scelta degli scarpini, stesso problema rilevato in Balde (4,5) totalmente fuori dal contesto, incapace di sfruttare gli errori di misura dei difensori ospiti durante l’ultima parte della gara, quando i rossoblù erano in difficoltà in disimpegno. Sulla fascia sinistra Sarzi Puttini (5) sembra giocare con il freno a mano tirato, ritarda tutte le giocate e le possibilità di cross al momento giusto, mentre Goncalves (5,5) ha il pregio di provarci, pur senza risultati eccezionali. Non giudicabile, invece, Catania, in campo per meno di 10’ nella posizione di seconda punta, quando ci si affidava a lanci lunghi alla ricerca della giocata fortunosa.
La delusione dopo questa partita deriva forse dalla speranza che la vittoria di Potenza avesse sbloccato mentalmente la squadra che, in realtà, al momento, può aspirare a raggiungere una posizione di classifica più tranquilla per coltivare la propria autostima e crescere nella consapevolezza dei mezzi di una rosa dignitosa per la categoria. Domenica pomeriggio ci sarà la prova di Castellammare di Stabia contro un avversario deluso dall’andamento di questa prima fare del torneo rispetto ad un organico composto da elementi di livello medio alto. Servirà combinare l’esperienza del tecnico Capuano con la voglia di rivalsa del gruppo per ottenere un risultato positivo e continuare la fase di “guarigione”.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"