In casa, sebbene in esilio, tra i professionisti dopo quasi 1600 giorni: il Messina riabbraccia la Serie C anche tra le mura amiche nel derby con il Palermo, sfida che invece non si riproponeva da 5300 giorni, da quel marzo 2007 in cui Riganò, con una doppietta, fece aggiudicare il derby ai suoi. Numeri a quattro cifre che servono per comprendere l'importanza del ritorno in C di un Messina partito bene a livello offensivo (5 gol come Bari e Monopoli valgono attualmente il miglior attacco), meno a livello difensivo con la seconda peggiore retroguardia dietro la Paganese, qualora ci fossero dubbi sul peso specifico dello scontro diretto di sabato scorso per quanto riguarda il piano statistico.
Baldé va a segno per il secondo match consecutivo in apertura di campionato e segna un piccolo record perché in casa Messina non ci riusciva nessuno da ben 23 stagioni, ovvero dai due gol a Casarano e in casa contro l'Astrea di Vittorio Torino nella C2 del 1998/99 (anche se allora le reti portarono a due vittorie); per quanto riguarda la retroguardia, secondo rigore in due partite contro i biancoscudati, entrambi sbagliati. Soleri riesce dove nessuno, dopo Biava, era però riuscito e regala ai rosanero il primo gol in casa Messina dalla stagione 2003/04—anche allora, per la cronaca, finì 1-1.
L'unica squadra a punteggio pieno resta il Monopoli, che prosegue la propria battaglia con i cronometristi: quattro dei cinque gol segnati finora in campionato sono arrivati tra il primo e il quattordicesimo minuto di gioco, segno di una squadra quasi ingiocabile nella primissima parte di gara, ma va detto che Perina, portiere della Turris, ieri è stato d'aiuto a Starita e compagni. Starita che, nel frattempo, con il terzo gol in due gare diventa capocannoniere del girone nonostante l'errore dal dischetto che lo lascia a quota 3. Se un portiere non aiuta a dovere i suoi, c'è chi si esalta e blocca una delle favorite alla vittoria del campionato: Mirko Albertazzi, portiere del Picerno, ha fermato ogni tentativo del Catanzaro portando a casa il ventesimo clean sheet in 59 presenze in C, secondo consecutivo in campionato dopo un inizio shock in Coppa contro il Palermo che aveva vinto 4-1.
Due poker per Bari e Foggia, anche se abbastanza diversi tra di loro: i biancorossi superano 4-0 il Monterosi Tuscia, che conosce quindi il dolore della prima sconfitta tra i pro, contro una squadra a dir poco esperta che, nelle cinque reti segnate finora, ha visto esultare un trentottenne, un trentaseienne e un trentaquattrenne (Di Cesare, Antenucci, Scavone), cioè tre dei quattro più anziani in rosa; il Foggia invece contro il Potenza ringrazia Olger Merkaj, autore di un gol e due assist (quello per la rete di Petermann, perdonateci, non lo considereremo tale) e riaccende gli animi dei tifosi pugliesi che sperano in una stagione zemaniana per divertirsi.
Non va oltre il secondo pari in due partite l'Avellino che contro la Juve Stabia pareggia 0-0 e arriva già a quota 21 calciatori schierati in stagione, diventando la squadra che ne ha utilizzati di più contro quella che, curiosamente, avendone impiegati solo 15 chiude questa speciale classifica.
È stata la giornata delle pugliesi (cinque vittorie su cinque), ma anche dei parenti d'arte, oltre al già citato Baldé: i gol decisivi per le vittorie di Taranto (in casa del Campobasso) e Virtus Francavilla (sulla Vibonese) arrivano grazie a Giuseppe Giovinco, fratello di Sebastian, e Danilo Giacinto Ventola, fratello di Nicola. Buona prova, condita da assist, di Lorenzo Di Livio, figlio del soldatino più famoso d'Italia e tra i responsabili dell'esonero di Lello Di Napoli, ormai ex allenatore di una Paganese battuta 2-0 dal Latina con la doppietta di Cristian Carletti; ah: nella Paganese ha debuttato nel recupero Agostino Del Regno, e se il cognome vi venisse a conoscere sì, è il figlio di Carmine.
Doppietta anche per Leon Sipos che regala tre punti al Catania contro una Fidelis Andria la cui difesa a tre era composta da un rappresentante degli anni '80 (il classe '88 Sergio Sabatino, potreste averlo sentito nominare), uno degli anni '90 (Francesco Fontana, e Sipos è stato contento di conoscerlo) e uno degli anni zero, il classe 2000 Vito Lacassia.
Ultima nota statistica riguardo l'importanza dell'esperienza in questa categoria: cinque dei dieci calciatori più anziani del girone C sono già andati a segno in stagione—tre di loro contro il Messina nella prima giornata. Solo un caso? Ce lo dirà il campionato, che è ancora lunghissimo.
Autore: Gregorio Parisi / Twitter: @wikigreg
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 19:05 1^-Real Rocchenere, Antonino Spadaro è il nuovo allenatore
- 16:06 2^-Si rinforza l'Alì Terme di Chillemi: firmano in due
- 14:10 2^-Si parte con Rometta Marea-Unime. Vivi Don Bosco e Robur in casa
- 13:20 1^-Real Gescal in casa. Nuova Peloro, Real Itala e Virtus Messina in trasferta
- 12:52 Atletico Messina e Riviera Nord in casa. Torregrotta e Monforte in trasferta
- 12:30 Comprensorio del Tindari: firmano due ex Santangiolese, Biondo e Cangemi
- 12:00 1^-La Virtus Messina batte due colpi. Firmano Augliera e Schepis
- 11:33 Jonica, arriva il difensore svizzero Basile Ogudive
- 10:13 2^-Città di Sant'Angelo, confermati ben diciassette giocatori
- 09:10 Acquedolcese, in mezzo al campo l'esperienza di Giovanni Fricano
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò