L’immeritata sconfitta di Catania, con l’ennesimo errore arbitrale ai danni dei peloritani, ha lasciato pesanti strascichi nell’ambiente giallorosso, che adesso deve velocemente ricompattarsi per raggiungere la matematica salvezza. A due giornate dal termine, al netto dei conti sull’effettiva disputa del playout tra quintultima e penultima, il Messina si trova con quattro lunghezze di vantaggio sulla zona rossa. Una distanza rassicurante che, però, deve essere blindata per allontanare patemi d’animo ingiustificati nell’ultima gara della stagione a Monopoli.
Domenica prossima, pertanto, sarà fondamentale raggranellare punti contro il Potenza, che giungerà sul manto erboso dello Scoglio. I lucani, anch’essi invischiati nella lotta per evitare gli spareggi salvezza, si trovano tre punti sotto i biancoscudati, con il fiato sul collo della Turris quintultima. Una gara non semplice che, però, appare assolutamente alla portata dei ragazzi di Modica. I precedenti, fortunatamente, sono molto positivi per i peloritani. Il Potenza, in ventuno precedenti, è riuscita a vincere in una sola occasione: un inaspettato 1-3 contro l’As Messina nella stagione di CND 1994-95. Nelle rimanenti venti sfide, invece, i padroni di casa si sono imposti in tredici gare, mentre in sette occasioni i rossoblù sono riusciti a strappare un punto sullo Stretto.
La prima gara risale alla serie C 1938-39, quando l’Ac Messina ebbe ragione degli avversari con un risicato 1-0. Identico risultato nella stagione successiva, quando fu il mediano Puccini a regalare i due punti agli uomini allenati da Koenig. Dopo un pareggio nella stagione 1948/49, la contesa tra siciliani e lucani si spostò in serie B, dove andò in scena per tre stagioni consecutive. Dopo un pareggio nel 65/66, i giallorossi tornarono alla vittoria il 18 dicembre del 1966, con un sonoro 4-1: furono Fumagalli, Piccioni, Fracassa e La Rosa a siglare la larga vittoria biancoscudata. I peloritani bissarono il successo nella stagione successiva, stavolta con uno stretto 1-0 firmato da Bonetti, ma i due punti rimediati non aiutarono i giallorossi ad evitare la retrocessione in terza serie, sorte condivisa dagli stessi potentini. Da questo momento in poi, le due compagini si affronteranno solamente tra terza e quarta serie, fino al penultimo precedente sopraccitato, disputato in quinta serie.
Dopo un pareggio per 1-1, nella stagione 1969/70, il Messina riuscì ad inanellare una serie di sei vittorie consecutive, tutte comprese nel decennio ’70. Per ben due volte, inoltre, i peloritani ebbero ragione dei leoni per 3-1: nella stagione 1972-73 i marcatori di casa (anche se la sfida si giocò a Gioia Tauro) furono Giacomin, Ferrara e Tripepi mentre, nel 79-80, le reti furono realizzate da Milone, Veronesi e Renzetti. Dopo due pareggi, tra il 1980 ed il 1982, il Messina conquistò due vittorie consecutive, l’una a distanza di dieci anni dall’altra. Nel 1982/83, infatti, gli uomini di mister Ballarò s’imposero per 1-0 grazie alla rete di Jannucci e, al termine del campionato, conquistarono la promozione in serie C/1. Nel 1992/93, nel torneo di terza serie, fu Agliuzza, a quattro minuti dal termine, a regalare uno degli ultimi successi all’Acr della famiglia Massimino.
La successiva sfida, come già ricordato, venne disputato nel CND 1994/95 e coincide con l’unica vittoria del Potenza sullo Stretto. L’As Messina, che finì il campionato al terzo posto dietro Catania e Milazzo, dovette arrendersi all’InvictaPotenza che, dopo lo svantaggio iniziale siglato da Naccari, trovò la via della rete per tre volte con Mazzeo, Sgambati e Trovò. Al 2022, infine, risalgono le ultime due sfide tra le due compagini: il 19 febbraio, per il campionato di serie C 2021/22, fu ancora il Messina ad imporsi, infliggendo ai potentini un fondamentale 2-0, maturato in virtù delle marcature di Piovaccari e Fofana. Il 20 novembre, nella sfida valevole per la terza serie 2022/23, le due squadre impattarono sull’1-1, firmato da Fofana e Del Sole.
POTENZA - LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1920 (rifondata nel 1986, nel 1994, nel 2004, nel 2012 e nel 2013)
MIGLIOR RISULTATO: 5° posto in serie B (1964/65)
POSIZIONE ATTUALE: 15° con 41 punti
CAPOCANNONIERE: Caturano (10 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai