Da quando Baggio non gioca più non è più domenica, canta Cesare Cremonini; a noi, abituati a trascorrere sui campi i nostri weekend, in questo periodo sembra di rivivere quanto sosteneva il cantautore bolognese nella sua Marmellata #25. L'assenza di pallone che rotola, però, non ci impedisce di viaggiare con la mente, e in redazione abbiamo deciso di ripercorrere le dieci partite del Messina che più ci hanno segnato a livello personale. Dieci a testa, ovviamente, perché certi passaggi sono comuni ma alcune gare custodiscono ricordi personali preziosissimi. Partiamo oggi con la top ten del nostro Gregorio Parisi.
10) 29 settembre 2019, Marina di Ragusa-Messina 0-1
Buona la... seconda. Dopo il ko in casa del Troina, la prima radiocronaca in cui ho potuto raccontare una vittoria. Una vera liberazione, visto l'inizio di campionato titubante del Messina. Tre sconfitte, poi il cambio in panchina e il successo contro il Castrovillari. All'Aldo Campo sentivo il peso sulle spalle di quei 3-4-5mila che ogni domenica seguono la squadra su Radio Amore e poter raccontare un successo è stato catartico.
9) 18 aprile 1999, Messina-Tricase 0-0
La mia prima volta al Celeste: a dieci anni provai finalmente a capire come fosse il calcio visto di persona. Entro con la scuola calcio, ci accomodiamo in tribuna. Il Celeste è un catino caldissimo, nonostante una partita oggettivamente bruttina per quanto mi ricordi. Nella mente mi resta un bel diagonale, forse di Milana, che però viene ribattuto. Scialbo 0-0, ma vedo quei calciatori che conoscevo grazie alle gare mandate in onda durante l'estate precedente, quelle della promozione in C2. E ancora oggi è difficile dimenticare l'estasi della prima volta al campo.
8) 23 novembre 2003, Messina-Fiorentina 3-0
Quando parti male aspetti un punto di svolta, sperando non sia ingannevole. Il Messina arrivava a questa partita dopo aver perso male a Venezia, e forse qui iniziò a capire davvero che era pronto per qualcosa di enorme. Un 3-0 contestato dai viola per la direzione di gara di Racalbuto, polemiche accesissime nelle interviste, ma il campo racconta di una squadra in cui tutto gira alla perfezione, e in cui Sasà Sullo mette a segno uno dei suoi gol più belli in giallorosso.
7) aprile 2019, Messina-Real Giulianova 3-2
Un'atmosfera che non ha a che fare con una semifinale di Coppa Italia in Serie D. La seguo per scelta dalla gradinata, perché quella sera è tutto troppo strano per essere vero. Sotto 0-2, la rimontona arriva anche con un gol di Traditi, calciatore eccessivamente bistrattato lo scorso anno, oltre al salvataggio finale di Barbera. Gara che passa alla storia e che merita di stare qua dentro anche perché la radiocronaca di Reno è a modo suo il simbolo di quanto sia bella questa squadra quando vuole.
6) 29 dicembre 2016, Messina-Reggina 2-0
Il famoso derby sotto la neve, che non ho visto dal vivo perché ero a lavorare nella comunicazione dell'Olimparty. Forse meglio così, perché l'ho vissuto viaggiando con la mente, col freddo che arrivava fin dentro le ossa mentre ascoltavo in radio le gesta di una squadra vera, che meritava un futuro completamente diverso. Forse l'ultima squadra a cui affidarsi veramente a occhi chiusi per qualità dell'organico e lato umano. Onore al merito.
5) 12 settembre 2014, Reggina-Messina 0-1
Ok, il tacco di Orlando sotto la loro curva in una partita vissuta in bilico, e vinta con merito, nonostante poi la fine di quel campionato sarà indegna. Noi non potevamo saperlo, avremmo preferito non saperlo, ma nonostante tutto quella sera va in archivio per tutte le urla e gli insulti giunti fin dentro il settore ospiti, in cui si continuava a cantare a pieni polmoni sententendoci invincibili. Il campo, il tifo, lo sport.
4) 13 marzo 2016, Messina-Foggia 3-2
Lo scorso anno, chiacchierando durante una pubblicità di Contropiede con Arcidiacono, abbiamo rievocato questa partita. Per chi non la ricordasse: Messina avanti due volte contro un Foggia con ambizioni di altissima classifica; il 2-2 pugliese lo segna proprio Biccio al 92'. Prende subito la palla per riportarla a metà campo perché la voleva vincere (e perché, mi confessò, "avevo segnato di testa, quando mi ricapita?"); trenta secondi dopo, Giorgione lancia Fornito, dribbling e sfera sul mancino per il 3-2 e l'apoteosi. Una partita bellissima che sembra di epoche fa, invece solo passati solo quattro anni.
3) 14 ottobre 2001, Messina-Palermo 2-0
Non ero allo stadio e forse è stata una fortuna, perché non avrei creduto ai miei occhi quando Enrico Buonocore ha messo insieme l'azione più bella che si sia mai vista a queste latitudini. Il miglior singolo pezzo di calcio messinese per quanto mi riguarda, raggiunto forse solo dal rigore di Sullo (quel rigore di Sullo), che in questa classifica non c'è perché il ruggito del leone del Duomo non si può paragonare a nient'altro.
2) 5 giugno 2004, Messina-Como 3-0
Credo che nessun messinese si ricordi di aver vissuto davvero questa settimana. Dalla sconfitta di Ascoli a quella sera tutta la città era con il fiato sospeso. Era tutto scritto, ma guai a dirlo. Noi a un passo dal Paradiso, loro ampiamente all'inferno già da un po'. Paura, tensione, ansia da prestazione. Poi, Re Artù. Le lacrime, le urla. La A. L'apoteosi di una città che per una notte ha avuto tutto, e ancora oggi non crede ai suoi occhi quando ci pensa.
1) 19 settembre 2004, Messina-Roma 4-3
E come fai a credere ai tuoi occhi quando vivi questa come prima partita interna in Serie A? Montella ne fa tre, poi si fa male. Il Messina non muore. Quel Messina non sarebbe morto mai. Piove, poi smette, ma non ci fai più caso. Gol da tutte le parti, e poi Zampagna si inventa un pallonetto rozzo, distante dai canoni estetici di Totti, un cucchiaio grezzo che però Pelizzoli non può prendere mai. Io quasi svengo, come credo molti altri. Siamo stati grandi, non dimentichiamolo mai. Il Messina merita altro.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania
- 22:26 Acr Messina, attesa per il verdetto: il Tribunale si riserva la decisione
- 20:40 Milazzo-Igea, che attesa! Domani palla alla Commissione sul "Salmeri"
- 19:37 Messina, seduta al Marullo senza Saverino: domani test con la Jonica
- 18:15 L'Acquedolcese rafforza la difesa con l'arrivo di Strumbo
- 17:15 Gioiosa, quattro innesti verso l'esordio in campionato a Palazzolo
- 11:48 Lussetti, Neto e Mifa sono le ultime tre novità annunciate dalla Jonica
- 11:04 3^-La Cantera Futbol e Scuola calcio Sicilia insieme in attesa del ripescaggio
- 10:23 1^-L'Fc Taormina rinforza l'attacco con Carmelo Licciardello
- 09:47 1^-Federico Mazzocchi è un nuovo giocatore del Real Gescal