Le parole, nel mondo del calcio, a volte servono a poco, soprattutto quando si lascia spazio alla statistica. L’antivigilia di Natale il Messina era ultimo, a dodici lunghezze dalla salvezza diretta e senza un punto conquistato in trasferta. Adesso, invece, gli uomini di Raciti si trovano in terzultima posizione, a meno 7 dall’obiettivo prefissato e con un discreto vantaggio sull’ultima piazza. Altro ci sarebbe da aggiungere ma appare lampante il cambio di rotta giallorosso, determinato, in primis, dall’avvicendamento alla guida tecnica. Il nuovo allenatore, infatti, ha messo ordine in un ambiente privo di identità, capitalizzando al massimo le qualità di una rosa che è stata rafforzata in maniera mirata dalla proprietà.
La città sta pensando ad una causa di beatificazione per Raciti che, per andare a buon fine, dovrebbe basarsi almeno su un miracolo. L’occasione per quest’ultimo si presenterà domenica prossima, quando il Messina riceverà, sul manto erboso dello Scoglio, la capolista Catanzaro. Definire la squadra calabrese come “corazzata” potrebbe apparire, forse, riduttivo. Le Aquile del Sud stanno, letteralmente, uccidendo il campionato, con numeri che non lasciano spazio ad esiti diversi da quelli annunciati. In 23 giornate, infatti, sono 20 le vittorie degli uomini di Vivarini, capaci di realizzare 62 reti (2,7 a partita) e di subirne solamente 8. Un risultato diverso dalla sconfitta, per il Messina, avrebbe davvero il sapore dell’impresa. I tifosi, inebriati dalle tre vittorie consecutive, sognano lo sgambetto ad una compagine che, ad onor del vero, farebbe bene anche in cadetteria.
Oltre al peso in classifica, comunque, Messina-Catanzaro rappresenta una sfida estremamente affascinante: le due squadre, depositarie di nobili lignaggi, si sfidano da più di novant'anni, rappresentando un punto fermo per il calcio meridionale. I siciliani hanno spesso fatto valere il fattore campo, accaparrandosi gran parte delle sfide giocate sulle sponde del Peloro. Il borsino delle sfide tra Messina e Catanzaro, infatti, pende nettamente in favore dei padroni di casa, che vantano ben quattordici vittorie in confronto alle tre calabresi, oltre ai sette pareggi che completano un totale di ventitré incontri.
Il primo scontro tra due compagini rappresentanti i capoluoghi giallorossi risale alla prima divisione 1930-31. Ben novantatre anni fa, infatti, furono i padroni di casa ad imporsi, grazie ad un sonoro 5-1, che rimane, ad oggi, il più largo risultato inflitto dal Messina al Catanzaro (venne replicato, però, nella stagione 1961-62). Nella stagione 1936-37 le due squadre si scontrarono per la prima volta in serie B: portavano nomi differenti dagli attuali, ovvero A.C. Messina e Catanzarese, e fecero registrare un risultato non consueto. I calabresi, infatti, violarono il Celeste grazie ad un rocambolesco 2-3. Dopo tre vittorie del Messina nella serie C dei primi anni del dopoguerra, le due squadre giallorosse si scontrarono quasi sempre in serie cadetta, se si eccettuano le ultime sfide e la vittoria peloritana fatta registrare nella serie C/1 1984-85, firmata da Totò Schillaci.
Dopo il fallimento dell’ACR di Massimino, Messina e Catanzaro si ritrovarono nella serie C/2 1998-99, quando i peloritani dovettero cedere le armi agli ospiti, capaci di violare per la seconda volta nella storia il Celeste, grazie ad una rete allo scadere firmata da Marsich, che fissò il risultato sull’1-2. L’anno successivo, invece, un Messina già matematicamente promosso in terza serie, impattò contro i calabresi sull’1-1, in seguito alle marcature di Del Nevo e Kamarà. Anche le due sfide successive, giocate nel novembre 2014 e nel marzo del 2016, terminarono sul risultato di 1-1. Nel primo caso, il Messina, passato in vantaggio grazie ad un rigore di Stefani, si fece raggiungere al 92’ da una rete di Giubrone, lasciato colpevolmente smarcato dalla difesa di Grassadonia. Nella stagione successiva fu una marcatura di Olivera a portare in vantaggio i calabresi al 59’, raggiunti tre minuti più tardi dalla rete di Diogo Tavares.
Dopo diciotto anni di digiuno, il Messina tornò ad imporsi contro il Catanzaro nel penultimo precedente: l'11 febbraio 2017, infatti, i padroni di casa, guidati da Cristiano Lucarelli, riuscirono a ribaltare lo svantaggio iniziale vincendo la gara per 2-1. Trascorsa una sonnolenta ora di gioco, il match si consumò in soli sette minuti: dopo la rete calabrese di Carcione, siglata al 69’, tra il 71’ ed il 79’ il Messina andò a segno due volte, con Anastasi e Da Silva. Come la città ricorda, purtroppo, quella bella vittoria fu vanificata dalla mancata iscrizione della squadra biancoscudata, condannata da Franco Proto ad altri quattro anni di dilettantismo. Risale al 16 marzo dell’anno scorso, infine, l’ultima gara giocata a Messina tra le due compagini: gli ospiti, che terminarono il campionato al secondo posto, s’imposero per 2-3. Dopo l’iniziale vantaggio casalingo di Fofana, Iemmello e Carlini ribaltarono il risultato, indirizzando la gara verso la vittoria ospite. A sei minuti dal termine, però, Adorante siglò la rete del pareggio, vanificato allo scadere dalla definitiva rete di Biasci.
CATANZARO - LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1929 (Rifondata nel 2006 e nel 2011)
MIGLIOR RISULTATO: 7° posto in Serie A (1980/81 e 1981/82)
CLASSIFICA ATTUALE: 1° posto con 63 punti
CAPOCANNONIERE: Iemmello (15 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa