Un misto di sensazioni contrastanti ha caratterizzato il pomeriggio di ieri al “Franco Scoglio”. Il Messina veniva da una gara giocata alla pari contro una squadra di tutto rispetto come il Catania, nella quale avrebbe potuto anche vincere, il rischio più grosso era sentire troppo la sfida contro la Paganese, l’obbligo del risultato, il timore delle conseguenze derivanti da un risultato negativo. Il ritorno al “S. Filippo” di alcuni protagonisti della cavalcata che ha portato alla promozione, oltre ad altri ex di qualche anno fa, aggiungeva ancora qualche ingrediente ad una partita importante per la classifica, vista la posizione degli azzurrostellati, punto di riferimento per la zona che porta alla salvezza diretta.
Se poi si aggiunge l’imminente rivoluzione tecnica e dirigenziale cui manca solo l’ufficialità (particolare tutt'altro che trascurabile) lo spettro di un tracollo aleggiava nelle menti di coloro i quali, anche in un mercoledì pomeriggio lavorativo prenatalizio, hanno deciso di andare sugli spalti dello stadio messinese. I quasi 500 presenti, invece, hanno assistito ad una prova di coraggio, determinazione e applicazione da parte di un gruppo di calciatori fin qui non all’altezza delle aspettative e della loro carriera, seppur breve ma per alcuni di loro già densa di esperienze in C e anche in B. Le dichiarazioni in sala stampa da parte di tutti sono improntate principalmente al concetto di libertà mentale che questi calciatori avevano smarrito durante i primi mesi della stagione. L’avvio a tappe forzate, la poca attitudine del tecnico scelto in un primo momento a superare le difficoltà dentro e fuori dal campo, troppi risultati negativi e lo tsunami capuanesco, combinato a una serie di infortuni e malesseri di varia natura, hanno portato alla attuale situazione di classifica. Le ultime due prestazioni hanno dato un minimo di prospettiva al campionato, fermo restando che, nelle restanti 18 gare, bisognerà avere un passo da squadra che lotta per entrare nei playoff, se si vuole sperare di evitare il rischio retrocessione.
Grosso merito va al mister Ezio Raciti (voto 6,5), che ha eseguito il compito assegnatogli di traghettare la squadra in questi 180’ contro Catania e Paganese, facendo le cose con semplicità e partendo, soprattutto, dalla testa di un gruppo di calciatori mai diventato squadra. E’ stato lui a riconoscere che Iulius Marginean (7,5) era pronto per dare il proprio contributo alla causa biancoscudata, dopo l’ostracismo nei suoi confronti da parte di mister Capuano, mentre Sullo lo aveva potuto avere meno a disposizione per gli impegni del rumeno nella sua nazionale under 20. Il numero 24 gioca una gara di spessore assoluto dal punto di vista tecnico, atletico e del carattere, segnando un gol spettacolare, sfiorando la doppietta con una botta dai 25 metri di rara bellezza per la purezza e la coordinazione della esecuzione. A questo aggiungiamo diversi palloni recuperati, presenza in ogni zona del campo e tanti rimpianti per il suo impiego col contagocce in una fase del campionato nella quale l’organico era ridotto e tanti elementi si alternavano a centrocampo in ruoli non propri. Adesso l’ex capitano del Sassuolo Primavera deve essere uno dei tasselli su cui costruire il Messina che deve costruire il suo campionato nei prossimi 4 mesi.
Le altre due novità di giornata erano in porta e al centro della difesa, due ruoli cardine di qualunque squadra e gli interpreti scelti da Raciti non hanno deluso. Celic (6,5) fa la prova migliore in una stagione fin qui modesta, disimpegnandosi bene sia in copertura che nella impostazione. Fusco (6,5) supera la comprensibile ansia del debutto in campionato parando il parabile e non commettendo errori, quello che serviva in questo momento. Conferme anche da Fantoni (6,5) rispetto alla gara con il Catania, mentre Carillo (6), da “braccino” di sinistra non demerita, aggiungendo un po’ di fiducia a un torneo faticoso per lui e spesso complicato da qualche svarione di troppo.
Nel 3-5-2 una funzione fondamentale è svolta dai cosiddetti “quinti”, cioè gli esterni ed il Messina, nelle ultime settimane ha sofferto per le assenze nella corsia mancina. Simonetti (5,5) è chiaramente un adattato nel ruolo, si impegna ma non incide e, poco prima dell’ora di gioco, viene sostituito da un elemento abituato a giostrare in quella zona del campo, cioè Goncalves (6,5) e la differenza si vede. Stesso discorso per Rondinella (6,5) sulla destra, preciso negli interventi e utilissimo quando prova a dare maggiore spinta, arrivando più volte vicino alla conclusione. Una interpretazione del modulo più vicina allo spirito del gioco, il cui scopo è segnare e non soltanto difendersi o non fare esprimere l’avversario. Già detto di Marginean, indiscutibilmente migliore in campo, restano gli altri due interpreti del centrocampo biancoscudato, scelti nell’undici iniziale. Damian (5,5) sembra contratto, perde banalmente tre palloni potenzialmente sanguinosi, commette errori di misura poco comprensibili per un elemento con le sue qualità e, a questo punto, occorrerebbe un discorso chiaro e chiarificatore con il tecnico che avrà la responsabilità di guidare il Messina in questo girone discendente, perché questo calciatore, se recuperato e motivato adeguatamente, può dare un valore aggiunto. In caso contrario, sarebbe indispensabile trovare subito una alternativa credibile sul mercato. Diffidato, salterà il prossimo impegno agonistico, l’atteggiamento con cui ha lasciato il campo insieme all’amico Simonetti per raggiungere subito gli spogliatoi al momento della sostituzione al 57’ potrebbe essere un segnale da interpretare nella giusta chiave. Accanto all’ex Ternana, prova di sostanza e qualità da parte di Fofana (6,5), presente nel lavoro di rottura, preciso nell’assist che innesca il gol del primo vantaggio. Bene anche i 38 minuti di Amara Konate (6,5), perché limita gli eccessi o le distrazioni suo marchio di fabbrica in molte prove stagionali e, inoltre, si esibisce in un lancio teso e millimetrico che determina l’azione della vittoria. Niente male, considerando che si era al minuto 93 di una partita determinante.
Dalla panchina arrivano anche i due protagonisti della rete decisiva, Distefano e Busatto. L’ex Paternò (6,5) si giova del fatto di trovarsi nella posizione di campo a lui più congeniale, prova a metterci fisico e corsa con alterne fortune, fino al colpo di testa che scavalca Baiocco e favorisce il tocco di Busatto (6), finalmente decisivo in una delle sue tantissime occasioni “last minute” nel senso che il prodotto del vivaio vicentino ha collezionato una serie interminabile di presenze con un massimo di dieci minuti ciascuna. I due ragazzotti avevano sostituito i titolari in attacco, che si erano espressi con prestazioni leggermente diverse. Adorante (6,5) fa un lavoro sporco utilissimo alla causa, Balde (6) sembra sempre sul punto di dribblare tutti o di piazzare la stoccata decisiva, ma poi si incarta dopo il terzo dribbling oppure sparacchia tiri fuori misura se non centra in pieno il portiere.
Probabilmente alcuni dei protagonisti di questa vittoria contro la Paganese non faranno più parte della rosa nel prosieguo della stagione, ma la prestazione di ieri pomeriggio acuisce i rimpianti per le possibilità perse o buttate al vento nelle prime 20 partite che avrebbero consentito una crescita graduale e più tranquilla del progetto sportivo costruito in estate. Guardare indietro, però, nello sport come nella vita serve relativamente ed ancora un futuro migliore può essere scritto, se le scelte saranno fatte con oculatezza e con l’unico obiettivo della salvezza.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania