“Scollinato” Ferragosto, con il gruppo squadra più o meno disperso in località turistiche con famiglie ed amici, domani riprenderà il lavoro anche per il Messina, mentre si riducono i giorni che separano i biancoscudati dall’esordio stagionale, non ancora fissato, viste le incertezze riguardanti l’inizio del campionato di serie C e la Coppa Italia, attualmente congelati dal responso della seduta del Consiglio di Stato, prevista per il 25 agosto.
L’ennesima situazione paradossale creata dal governo, se così si può definire, del calcio italiano, ormai da decenni ostaggio di regolamenti non sempre chiari o di interventi molto invasivi da parte degli organi giurisdizionali amministrativi.
L' ATTESA- Quindi, 60 società che si fregiano del marchio professionistico non possono programmare adeguatamente la propria attività, non essendo sicure nemmeno del calendario agonistico, condizione essenziale per la logistica di base, senza scomodare termini come “strategie di comunicazione”, “marchio”, “prodotto”, concetti sbandierati con convinzione solo quando si tratta di fare passerelle mediatiche in occasione di playoff promozione o sul palco di convegni organizzati ad uso e consumo di qualche singolo dirigente autoreferenziale, ma totalmente fuori luogo se si sconosce anche contro chi si giocherà o quando si comincerà a fare sul serio. In attesa di sapere se e quando partirà la stagione, anche il Messina continua il proprio interminabile periodo di preparazione, con una campagna abbonati ferma intorno a quota 800, contatti con sponsor importanti che non si trasformano in contratti, una sede per gli allenamenti non ancora stabile, il cantiere settore giovanile con la scritta “lavori in corso”, gli appassionati sempre tiepidi, tolto il piccolo gruppo di “sempre presenti”.
LO STALLO - Stenta a prendere corpo, quindi, qualunque tentativo di avvicinamento del Messina alla città e, purtroppo, nemmeno alcune rigidità, nei regolamenti federali o nelle norme per la sicurezza, possono spiegare fino in fondo la grande difficoltà palesata in questi mesi di inattività agonistica a dare possibilità di incontro, diretto o attraverso video, interviste, dichiarazioni, messaggi promozionali, tra chi rappresenta la biancoscudata in questo momento (in campo o fuori) e i tifosi o gli altri messinesi a cui interessa il calcio. Così diventa davvero difficile creare interesse e rafforzare il senso di appartenenza e partecipazione, ma non basta prenderne atto, aspettando chissà quale intervento divino o l’arrivo degli sceicchi per cambiare la tendenza, perché bisogna che tutti coloro i quali hanno questo compito, in società soprattutto, trovino le soluzioni e non evidenzino solo i problemi o le criticità ambientali.
NESSUN ALIBI - Nel calcio è fondamentale non creare alibi, e ciò vale sia per chi lavora sul terreno di gioco che per coloro i quali hanno funzioni e responsabilità nello staff dirigenziale, oltre alla proprietà, a cui spetta assumersi onori ed oneri delle proprie scelte. In questa direzione vanno sicuramente le parole di mister Auteri dopo il test di Modica, perché dire in modo chiaro che l’obiettivo stagionale è la salvezza attraverso la valorizzazione dei giovani dà all’esterno una immagine onesta della situazione attuale, senza voli pindarici, ma ponendo le basi per migliorarsi sia durante questa stagione che nell’immediato futuro. La stessa consapevolezza, però, non si percepisce nel resto dell’ambiente perché ancora non si sono palesate le strategie di mercato (Thiago Goncalves, Simonetti, Fazzi e Lewandowski sono tra gli incerti, con il portiere Daga in arrivo e altri nomi nel taccuino di Pitino), i tifosi più caldi stanno in attesa, l’organigramma non è stato ufficializzato, così come resta sospesa una eventuale presentazione alla città della squadra, evento diventato una rarità negli ultimi anni, con le uniche eccezioni del 2014 e del 2019, senza parlare di amichevoli, argomento tabù per l’intero calcio italiano, non solo dalle nostre parti.
IMPIANTI - Qualche indiscrezione incoraggiante arriva sul fronte degli impianti, visto che il Comune sembra abbia programmato di affidare a Messinaservizi anche la manutenzione del “Celeste”, così come la sistemazione di alcune stanze della foresteria al “Franco Scoglio” e la collocazione del sistema di videosorveglianza che consentirebbe di riaprire al pubblico la tribuna B nelle partite ufficiali. Nell’attesa, il Messina avrebbe concluso un accordo con l’Università per continuare ad utilizzare gli impianti dell’Annunziata almeno fin quando non ci sarà pronto il “Celeste”, con la possibilità di suddividere gli spazi anche per il settore giovanile. Su questo punto, però, occorrerebbe avere massima chiarezza sui termini di utilizzo, per evitare che, come accaduto più volte nel passato, remoto e più recente, dopo qualche mese di “convivenza”, vi siano problematiche legate alla quantificazione degli oneri. Per essere più chiari, meglio definire adesso modalità di pagamento o compensazione sia con il Comune che con l’Università, altrimenti il clima di collaborazione fa presto a trasformarsi in contenzioso, al di là della formalizzazione per le vie legali. La storia dei rapporti tra le istituzioni sul territorio e le varie dirigenze o proprietà del Messina a memoria d’uomo è un vero e proprio rosario di crediti, debiti, lavori a scomputo, mentre sarebbe il caso di evitare incertezze o malintesi.
In definitiva, lo stallo non giova a nessuno, men che meno alle sorti del Messina, e deve essere interesse di tutti superare la condizione di stallo per poter finalmente decollare e non, invece, rischiare di precipitare.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 07:59 Igea Virtus alla prova "Granillo": che sfida contro la Reggina!
- 07:59 Il Messina in casa della Nissa, abbondanza a centrocampo per Romano
- 17:06 Il programma del weekend
- 20:10 Davis e Pagniello al "Marullo": "L'obiettivo è costruire un Messina forte"
- 14:48 Il messinese Argento tecnico della Nazionale femminile non vedenti
- 14:30 Nuovo rinforzo per l'Atletico Messina: Scivolone a centrocampo
- 14:23 Rinforzo in difesa per l'Acquedolcese: c'è Di Bella alla corte di Furnari
- 08:30 Il Città di Villafranca a Mistretta. Stracittadina Atletico Messina-Riviera Nord
- 00:01 Basile e Cooperativa, ultimi incontri di Racing prima di salutare Messina
- 22:57 Messina, il "caso" (ancora presunto) dello sponsor VisitBahrain
- 11:00 Ultima vittoria a Caltanissetta firmata dall'attuale viceallenatore Savonarola
- 17:18 Troppo Villafranca per l'Orlandina. Pro Mende, colpo in rimonta
- 11:12 3^-Barcellona PG: si parte domenica 2. Otto società iscritte
- 09:54 Rabbi-Daudet Djongambo rinforza l'attacco della Nuova Rinascita Patti
- 16:49 2^-Don Peppino Cutropia, Picciolo: "Contento del gruppo"
- 15:10 Si rivedono Frisenna e Giunta, Adorante e Foggia le certezze
- 11:15 Città di Mistretta, firma in biancoazzurro Domenico Gnoffo
- 11:09 3^-Tanti gol e un solo pari nella prima giornata. Tris esterno del Taormina
- 11:00 Turno infrasettimanale nel gir.B: attesa per Villafranca-Orlandina e Futura-Lascari Cefalù
- 10:00 3^-Juvenilia ambizioso e concentrata sul debutto. Arena: "Squadra carica"
- 22:36 Ninni Corda consulente di Racing group, seguirà il Messina da "esterno"
- 12:30 Messina-CastrumFavara: sogni, sudore, cuore e applicazione
- 11:00 2^-Zafferana, cinque su cinque. Garden club in vetta, Vivi Don Bosco ko
- 10:05 1^-Sorride la Nuova Peloro nel derby. Real Itala e Virtus Messina ko
- 09:00 Messina, Saverino: "Il gol? Una grande soddisfazione"
- 01:13 La "prima" di Racing a Messina. Davis: "Vittoria gioia immensa"
- 21:40 Il Riviera Nord perde, l'Atletico Messina vince. Sorride la Valdinisi
- 21:03 I risultati del weekend
- 19:53 Avola, Messana e Modica di misura. Colpo esterno del Gioiosa
- 19:52 Messina, Romano: "Questa è stata la vittoria del cuore"
- 19:14 L'Igea Virtus rimonta la Nissa. Savoia e Athletic Palermo al secondo posto
- 17:04 Un Messina dal cuore immenso batte anche il coriaceo CastrumFavara (2-1)
- 09:30 Messana, De Leon regala testa della classifica, al momento, ai giallorossi
- 01:15 Finocchiaro: "Sensazioni positive sulla nuova proprietà del Messina"
- 00:21 Storica sponsorizzazione per il Messina: accordo con Visit Bahrein
- 23:17 Messina, Pagniello: "Vogliamo valorizzare il Messina nel mondo"
- 19:59 Messina, Justin Davis: "Sono felicissimo di iniziare questa avventura"
- 14:09 Messina, la nuova proprietà a Bisconte: "Squadra orgoglio della città"
- 12:15 Costituita la nuova Acr Messina 1900 Arl stamattina dal notaio
- 11:25 Acr Messina, diverse novità in cantiere. Adidas nuovo sponsor tecnico
- 10:46 Iniziative speciali per Messina-Favara, ingresso gratuito per gli under 17
- 17:53 Fabio Presti lascia la Rosmarino e passa al Città di Villafranca
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"


