Sei anni e mezzo fa, nel settembre del 2014, il Messina di Pietro Lo Monaco uscì da due turni interni con dieci reti sul groppone dopo i match con Matera e Casertana (0-5 il primo, 1-5 il secondo); era da allora che i peloritani non subivano due pokerissimi nello stesso campionato, e curiosamente anche in quella situazione accadde tutto nel giro di pochi giorni (otto, con la sconfitta esterna contro la Paganese in infrasettimanale). Tra i ko contro Turris e Virtus Francavilla (5-0 il primo e 5-1 il secondo) è trascorso circa un mese e mezzo in cui però il campionato è stato praticamente fermo, eccezion fatta per il pari con il Catania e la vittoria all'ultimo respiro, anche in questro caso contro la Paganese. Non è Riccardo Idda il portafortuna del Messina, e possiamo darlo per scontato: titolare nella Casertana il 28 settembre 2014, in distinta (anche se solo per la panchina) nella Virtus di domenica scorsa. Parlando meno di cabala e più di campo, la cinquina subita porta la squadra di Raciti al poco invidiabile ultimo posto di tutta la Serie C per quanto riguarda le reti incassate, 40, almeno due in più di tutte le altre squadre dei tre gironi; è la prima volta che sotto la guida del nuovo mister il Messina becca gol nei primi tempi, ma il passivo lascia poche ote statistiche rilevanti. Una interessante però c'è e riguarda l'attacco perché a un girone esatto di distanza torna a segnare Balde, a secco dalla seconda giornata (1-1 contro il Palermo) ma di nuovo in rete in quella che di fatto è stata la seconda gara disputata nel girone di ritorno. Ampiamente criticabile la prestazione del Messina, ma non sarebbe giusto derubricare così semplicemente la bella prestazione dei pugliesi (che con i gol di Patierno, Miceli e Prezioso arrivano a 14 marcatori stagionali scavalcando Avellino e lo stesso Messina fermi a 13): in casa media punti di 2.36, unica sconfitta interna l'1-2 contro la Turris e campo davvero complicato da espugnare già per squadre attente e poco propense ai regali agli ospiti.
A Francavilla Fontana aveva perso male anche il Bari che riparte nel 2022 con un pareggio (sei su dieci match), confermando l'alternanza di dicembre: terzo pari interno stagionale per i galletti che trovano sulla loro strada un Catania che non è solo Moro, ma avere Moro è certamente d'aiuto. Gol numero 19 in stagione, più la bella girata che ha poi generato il tap-in di Biondi per il momentaneo 1-3: dopo Francavilla è la seconda volta in stagione che il Bari subisce tre reti in un match, ma stavolta è giunto in soccorso Antenucci, ai gol numero 11 e 12 in campionato. Rete decisiva poi per il 3-3 quella di Cheddira, tornato al gol dopo tre mesi (ultima marcatura a ottobre contro il Campobasso); festival del gol al San Nicola, totalmente l'opposto al Ceravolo tra due squadre, Catanzaro e Palermo, che mancano l'appuntamento per riavvicinarsi alle zone altissime della classifica: i rosanero di Baldini, al primo match sulla nuova panchina, continuano la striscia di quattro gare senza vittoria (una sola nelle ultime sei), mentre i calabresi, in attesa di Iemmello, non trovano una vittoria casalinga che manca dal 5 dicembre (compresa la Coppa Italia, due pareggi e una sconfitta).
Davanti vince solo la Turris, che sul campo del Picerno scaccia la mini crisi di fine 2021 (una vittoria, due pareggie e altrettante sconfitte) capitalizzando al massimo il primo gol stagionale di Claudio Manzi; non la migliore ripartenza possibile per la squadra di un Leonardo Colucci che comunque ha messo fieno in cascina per i tempi bui anche se il calendario condensato delle prossime settimane porta più di un pericolo. Tra questi pericoli c'è un Monopoli fermato domenica dall'Avellino sul 2-2: non basta il decimo gol di Starita in casa degli irpini, che sembrano aver trovato in Maniero finalmente l'attaccante che serviva. Cinque reti nelle ultime tre, sette totali in quindici presenze in campionato, ma la continuità dei biancoverdi lascia ancora molto a desiderare (cinque vittorie e altrettanti pareggi nelle ultime dieci uscite).
Chi continua a sorprendere è il Latina di Di Donato, che ha imparato anche come vincere in trasferta: allo Zaccheria di Foggia arrivano i primi tre punti esterni stagionali contro la squadra di Zeman che, curiosamente, era stata tra le poche a portare via punti da Latina nella prima parte di campionato. Da segnalare il bel gol di Esposito (primo centro per lui) e la girata con cui Sanè firma il quinto gol del suo torneo e chiude il match nonostante il tentativo su rigore di Curcio di riaprirlo con il settimo sigillo in campionato. Foggia raggiunto all'ottavo posto da un Taranto sciupone che spreca l'opportunità di trovare la terza vittoria consecutiva (mai raggiunta finora quest'anno) con l'1-1 contro la Paganese. Rigore sbagliato da Giovinco dopo quello messo a segno da Saraniti nel primo tempo, pareggiato dal quinto centro di Firenze per i campani, che chiudono in dieci per l'espulsione di Bianchi, la sesta in stagione per la squadra di Grassadonia.
Oltre a quello già citato di Catanzaro-Palermo, altri due 0-0 in questa giornata, quelli di Campobasso-Juve Stabia e Vibonese-Fidelis Andria. Curiosamente, era da un girone esatto, dalla quarta di andata, che non c'erano così tanti pareggi a reti bianche e altrettanto curiosamente due di questi erano capitati all'andata a Palermo e a Castellammare di Stabia; il Campobasso conferma la scarsa propensione al gol (due nelle ultime cinque), la Juve Stabia il lungo periodo difficile con quattro vittorie in quindici partite, in cui ha contato quasi più allenatori (tre) che successi. Lo 0-0 non sorprende per quanto riguarda invece la Vibonese (quinta volta che capita in campionato), mentre è una primizia per una Fidelis Andria rivoluzionata dal mercato ma che, escluso il colpaccio in casa del Messina di Capuano, non vince addirittura da fine ottobre.
Chiudiamo con il Monterosi che prosegue come aveva finito, con buone prestazioni e punti: quarto risultato utile consecutivo con il 3-1 sul Potenza firmato Adamo (tre gol nelle ultime due e garanzia di punti quando va a segno con due vittorie e un pari griffate da lui). Nel Potenza torna al gol Romero, dopo una stagione abbastanza travagliata segnata da molti problemi fisici: non basta però a evitare il quarto ko consecutivo dei suoi e a salvare la panchina di Trocini che salta lasciando il posto ad Arleo, terzo tecnico stagionale per la squadra rossonera.
Autore: Gregorio Parisi / Twitter: @wikigreg
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 17:18 Troppo Villafranca per l'Orlandina. Pro Mende, colpo in rimonta
- 11:12 3^-Barcellona PG: si parte domenica 2. Otto società iscritte
- 09:54 Rabbi-Daudet Djongambo rinforza l'attacco della Nuova Rinascita Patti
- 16:49 2^-Don Peppino Cutropia, Picciolo: "Contento del gruppo"
- 15:10 Si rivedono Frisenna e Giunta, Adorante e Foggia le certezze
- 11:15 Città di Mistretta, firma in biancoazzurro Domenico Gnoffo
- 11:09 3^-Tanti gol e un solo pari nella prima giornata. Tris esterno del Taormina
- 11:00 Turno infrasettimanale nel gir.B: attesa per Villafranca-Orlandina e Futura-Lascari Cefalù
- 10:00 3^-Juvenilia ambizioso e concentrata sul debutto. Arena: "Squadra carica"
- 22:36 Ninni Corda consulente di Racing group, seguirà il Messina da "esterno"
- 12:30 Messina-CastrumFavara: sogni, sudore, cuore e applicazione
- 11:00 2^-Zafferana, cinque su cinque. Garden club in vetta, Vivi Don Bosco ko
- 10:05 1^-Sorride la Nuova Peloro nel derby. Real Itala e Virtus Messina ko
- 09:00 Messina, Saverino: "Il gol? Una grande soddisfazione"
- 01:13 La "prima" di Racing a Messina. Davis: "Vittoria gioia immensa"
- 21:40 Il Riviera Nord perde, l'Atletico Messina vince. Sorride la Valdinisi
- 21:03 I risultati del weekend
- 19:53 Avola, Messana e Modica di misura. Colpo esterno del Gioiosa
- 19:52 Messina, Romano: "Questa è stata la vittoria del cuore"
- 19:14 L'Igea Virtus rimonta la Nissa. Savoia e Athletic Palermo al secondo posto
- 17:04 Un Messina dal cuore immenso batte anche il coriaceo CastrumFavara (2-1)
- 09:30 Messana, De Leon regala testa della classifica, al momento, ai giallorossi
- 01:15 Finocchiaro: "Sensazioni positive sulla nuova proprietà del Messina"
- 00:21 Storica sponsorizzazione per il Messina: accordo con Visit Bahrein
- 23:17 Messina, Pagniello: "Vogliamo valorizzare il Messina nel mondo"
- 19:59 Messina, Justin Davis: "Sono felicissimo di iniziare questa avventura"
- 14:09 Messina, la nuova proprietà a Bisconte: "Squadra orgoglio della città"
- 12:15 Costituita la nuova Acr Messina 1900 Arl stamattina dal notaio
- 11:25 Acr Messina, diverse novità in cantiere. Adidas nuovo sponsor tecnico
- 10:46 Iniziative speciali per Messina-Favara, ingresso gratuito per gli under 17
- 17:53 Fabio Presti lascia la Rosmarino e passa al Città di Villafranca
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend


