Mancano altri cinque o sei tasselli over per completare l’organico del Messina che affronterà il prossimo torneo di Serie C. Una rivoluzione totale quella operata sulla rosa biancoscudata che, dopo l’ufficialità di Sabatino alla Fidelis Andria, non dovrebbe contare su nessuno dei calciatori che hanno vinto il campionato di Serie D nel lungo testa a testa con il Football Club.

Il primo di questi rinforzi, come scritto già da diverso tempo, sarà il difensore centrale Luigi Carillo, già a Messina da qualche giorno e aggregato al gruppo che sta faticando sul sintetico della Cittadella universitaria. Napoletano, classe 1996, dovrebbe essere annunciato in giornata e vestirà la maglia biancoscudata dopo la stagione vissuta da capitano con 33 partite e sei gol con la Casertana. Centrale di personalità e affidabilità, Carillo è stato di proprietà del Genoa dal 2018 a questa estate, giocando sempre in prestito con Sambenedettese, Brescia e Salernitana.

Il compagno di reparto di Carillo non dovrebbe essere Marco Migliorini, ventinovenne con un centinaio di presenze in Serie B con Avellino e Salernitana, che appare orientato ad accettare una delle altre proposte ricevute dalla Serie C. Argurio, quindi, guarda sempre verso Roberto Crivello, terzino sinistro che a Palermo, nella stagione di D, ha ricoperto stabilmente il ruolo di centrale difensivo, ma nelle ultime ore si è accesa la pista che porta a Erasmo Mulè, classe ’99 di Alcamo e attualmente nella rosa della Juventus U23 dopo una stagione da 21 presenze con la Juve Stabia. Trattativa che potrebbe essere a buon punto, anche se c’è da battere la concorrenza di Cesena e non solo.

Per completare il reparto arretrato, poi, si pensa anche a Genny Rondinella, terzino destro classe 2001, eventuale ricambio naturale di Gabriele Morelli e svincolato dopo la mancata iscrizione in B del Chievo. Ultima stagione con appena nove spezzoni di partita con la Pistoiese, ma in precedenza Rondinella aveva vissuto un’annata da 21 presenze e 4 gol con il Savoia nel Girone I di Serie D, agendo anche da quinto di centrocampo.

Se la batteria degli interni di centrocampo appare praticamente al completo con Damian, Simonetti, Fofana e Konate (ma attenzione perché Argurio potrebbe piazzare qui la ciliegina di fine mercato), è l’attacco che, dopo tanti giovani ancora da svezzare nel calcio che conta, deve ancora regalare i veri pezzi da novanta a Sasà Sullo. Con Filip Raicevic che si allontana giorno dopo giorno, anche per l’emersa volontà dello stesso montenegrino di avvicinarsi a casa, resta sempre aperta la pista che porta a Eric Lanini che, come scritto lunedì, piace tanto anche al Palermo. Di proprietà del Parma, come Simonetti, nell’ultimo campionato ha realizzato 11 gol in 34 presenze con il Novara, agendo sia da ala sinistra che da punta. Per lui anche una stagione da 18 reti complessive con l’Imolese.

Il portale specializzato tuttoc.com, poi, riporta dell’interesse per l’esperto Rocco Costantino, punta centrale 31enne da un’ottantina di gol in carriera, nove dei quali nella seconda parte dell’ultima stagione vissuta a Modena. Concorrenza foltissima, con almeno altre quattro squadre sull’attaccante di origini svizzere che in passato ha giocato anche con Triestina, Sudtirol e Vis Pesaro (20 gol in D nel 16/17).

Al Messina, poi, è stato accostato anche il nome di Giuseppe Giovinco, trequartista/seconda punta classe ’90, protagonista di un’ultima stagione non brillantissima con il Renate del ds Obbedio e in generale di una seconda parte di carriera con Ravenna, Imolese e Matera non all’altezza delle ottime cose fatte vedere a Catanzaro nel 16/17 con nove gol, sei assist e 33 presenze da titolare (su 37 complessive) e a Viareggio.

Qualcuna di queste operazioni potrebbe essere chiusa prima dell’esordio in Coppa, ma intanto un indizio social accende le fantasie dei tifosi: Manuel David Milinkovic ha pubblicato (e subito rimosso) una storia instagram con la grafica degli anni di Messina “Milinkovic is coming”. Facile così tornare a immaginarlo al San Filippo con la maglia numero 10 sulle spalle, indossata nella stagione 16/17, l’ultima tra i professionisti, chiusa con 7 gol in 34 presenze. Attualmente svincolato, dopo l’esperienza in riva allo Stretto Milinkovic ha giocato con Foggia, Hull City, Heart of Midlothian e Vancouver Whitecaps.

Sezione: Acr Messina / Data: Mer 18 agosto 2021 alle 13:08
Autore: Antonio Billè / Twitter: @antobille
vedi letture
Print