La sconfitta di Foggia, facilmente pronosticabile per la differente caratura dei due organici, non ha portato scossoni di sorta. Il Messina va avanti con Giacomo Modica ed il suo staff, in attesa di giorni (e posizioni di classifica) migliori. Sabato prossimo, però, sul manto erboso dello Scoglio, arriverà la capolista del girone, la Juve Stabia di Guido Pagliuca. Una sfida estremamente complicata, nonchè proibitiva, per i peloritani, alla ricerca di un risultato positivo che manca dal 3-3 di Crotone, datato 29 ottobre.
La storia, la magistra vitae di ciceroniana memoria, incorona nettamente i giallorossi nei confronti casalinghi contro le vespe: i biancoscudati, infatti, hanno vinto ben nove gare su tredici, lasciando ai campani solamente tre successi ed un pareggio. Il primo incontro risale alla prima divisione 1929-30, quando le due squadre portavano denominazioni diverse dalle attuali. L’A.C. Messina e lo Stabia diedero vita ad un match animato, che finì con il risultato di 2-1 per i padroni di casa. Dopo l’iniziale vantaggio del bomber giallorosso Corallo, i gialloblù pareggiarono con Chiantini, prima di soccombere definitivamente alla rete peloritana firmata da Ardrizzi.
Due stagioni più tardi, sempre in prima divisione, i padroni di casa dell’Associazione Calcio Messina strapazzarono violentemente i malcapitati campani, infliggendogli una manita che, ad oggi, rimane la vittoria più larga nelle sfide tra le due compagini. Le reti, inoltre, portano i nomi gloriosi di Corallo, autore di una quaterna, e di Ferretti, il più prolifico bomber nella storia giallorossa. Dopo altre due vittorie, fatte registrare dalla neonata Acr nell’immediato dopoguerra, i giallorossi umiliarono i campani anche nella prima (e unica) sfida disputata in serie cadetta. Nella stagione 1951-52, infatti, la doppietta di Koenig e le reti di Brach e Colomban sommersero le vespe (andate in gol con Parvis), in un bruciante 4-1.
Messinesi e stabiesi si rivedranno solamente dopo un ventennio, nella serie C 1972-73. Proprio in quell’occasione si registrò la prima vittoria gialloblu in terra peloritana. Le reti di Malaman e Pierbattisti, infatti, riuscirono a ribaltare l’iniziale vantaggio messinese firmato da Mammì. Dopo qualche anno di assenza, Messina-Juve Stabia tornò nella stagione di serie C/2 1979-80, quando i peloritani s’imposero grazie ad un risicato 2-1. Stavolta, però, furono i giallorossi a ribaltare il risultato, sbloccato dall’attaccante stabiese Crusco: in soli nove minuti, infatti, Giobbio e Santarelli portarono i locali in vantaggio, risultato che rimarrà congelato fino al termine della gara. L’anno successivo, una nuova vittoria casalinga regalò due punti d’importanza capitale al Messina: l’1-0 di Pauselli, infatti, permetterà ai peloritani di salvarsi all’ultima giornata di campionato, proprio a discapito delle vespe.
Le ultime quattro sfide, molto recenti, sono state disputate tra il 2014 e l’anno in corso, tutte in terza serie. Dopo una sconfitta ed un pareggio, i giallorossi tornarono alla vittoria nella stagione 2016/17, grazie ad una rete di Nardini, che firmò il più classico degli 1-0. Negativo, invece, il penultimo precedente: una rete di Schiavi, in apertura di match, decretò la vittoria corsara della Juve Stabia il 5 marzo del 2022. I giallorossi, però, sono riusciti a vendicarsi il 16 aprile di quest’anno: alla penultima giornata, con l’acqua alla gola per via di una classifica infernale, gli uomini di Raciti sono riusciti a piegare la Juve Stabia per 1-0, grazie alla marcatura di Ferrini. Il successo, unitamente al pareggio di Taranto, ha permesso al Messina di vincere il play-off con la Gelbison e raggiungere la permanenza in serie C.
JUVE STABIA - LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1907 (Rifondata nel 1933, 1953, 2002)
MIGLIOR RISULTATO: 9° posto in Serie B (2011/12)
CLASSIFICA ATTUALE: 1° posto con 29 punti
CAPOCANNONIERE: Candellone (4 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"