In un calcio mortificato dall’assenza di pubblico, stritolato da interessi multinazionali che lo confinano dentro gli schermi di tv, computer, smartphone, ricordare che oggi, 3 ottobre, ricorrono i 15 anni dalla morte di Franco Scoglio sembra quasi come una commemorazione di qualcosa, non di qualcuno, che non c’è più.
Il calcio come fenomeno popolare, amato, vissuto, sofferto, materia di depressioni cosmiche e riti orgiastici di massa, per il popolo e con il popolo fa parte di un’epoca remota, ben più dei tre lustri che ci separano dall’ultimo respiro esalato dal dott. Prof. Franco Scoglio, non a caso mentre si trovava dentro uno studio televisivo a discutere animatamente del Genoa Cricket and Football Club con il presidente di allora e di oggi del club rossoblu, Enrico Preziosi.
Per i messinesi, mister Scoglio, eoliano “cannetaro” di Lipari, è l’Allenatore, il personaggio che per più campionati (6) si è seduto sulla panchina dell’Acr Messina nella sua storia calcistica durata dal 1947 al 1998, e nella storia del calcio messinese dal 1900 ad oggi, almeno per quanto riguarda le società più rappresentative. Infatti, l’esperienza di Scoglio come tecnico biancoscudato non è legata soltanto al periodo più iconico del pallone alle nostre latitudini, almeno a memoria d’uomo, iniziato nel 1984, con l’avvento di Turi Massimino alla presidenza a risolvere l’ennesimo, ciclico, rischio di fallimento, e terminato nel 1988, quello dei bastardi, con la scalata dalla C1 fino alla soglia della serie A di Maradona, Platini, Zico, Paolo Rossi. L’eoliano che viveva per il calcio, ossessionato dalle tattiche dei più grandi maestri del football in tutto il globo, aveva già due esperienze alla guida dell’Acr, nel 1974-75, un sesto posto in C impreziosito dalla vittoria contro l’imbattibile Catania di allora, e nel 1980-81, esonerato per lasciare posto al laziale Santececca, che portò la squadra ad una risicata salvezza in C2.
Scoglio, per i messinesi figli del baby boom, quelli nati negli anni 60, era condottiero, guru, capopopolo, comandante rivoluzionario, le sue interviste durante le trasmissioni televisive delle tv locali o gli interventi nei talk di approfondimento del lunedì erano una overdose di adrenalina e dopamina iniettata nei cervelli dei tifosi messinesi, da anni costretti a campionati mediocri, che tornavano a sperare di rinverdire i fasti della serie A di venti anni prima.
Le frasi celebri - “Io applico il metodo dell’Arsenal di Chapman, con primo sistema modernizzato dell’Uruguay 1930, secondo la mia creatività”. “Prima c’è lo spazio, poi la palla, poi la palla con l’uomo nello spazio”. “Io sono migliore di Sacchi. Come uomo.” “Non cambierei la mia squadra con il Francavilla (che aveva appena battuto i suoi uomini per 5-0)”. Sono flash rimasti nella mente di chi vi scrive, che allora era un tifoso con la fortuna di avere visto, all’inizio del proprio praticantato da giornalista, il mitico quaderno coi fogli a quadretti riempiti dai piccoli campi disegnati per tracciare gli schemi e telecomandare Venditelli, Bellopede, Mancuso, Romolo Rossi, Diodicibus, ma non certamente Caccia, Repetto, Catalano, Leonardo Rossi, Gobbo, lasciati liberi di dare sfogo al proprio talento ed alla strabordante personalità in campo e fuori, o Totò Schillaci, mai coinvolto nelle sedute tattiche del gruppo, perché troppo anarchico per i parametri di Franco Scoglio.
Questo è il mister più amato dai messinesi, gelosi del secondo periodo della sua carriera, quello vissuto alla ribalta del calcio nazionale, bandiera del Genoa, fino alle esperienze sulle panchine della nazionali di Tunisia e Libia. Alcuni non lo perdonarono per il “tradimento” delle sue origini, per avere spesso ripetuto che il suo cuore batteva solo per il grifone rossoblù, contestando anche l’intitolazione del S. Filippo.
Ma sempre, quando si sente il nome di Franco Scoglio, un brivido correrà lungo la schiena di chi ha vissuto da tifoso gli anni dei “bastardi”.
Ciao mister.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo