Lo 0-0 di Potenza, giunto a seguito dei sei punti conquistati con Monterosi e Catania, ha permesso al Messina di raggiungere il quindicesimo posto, in coabitazione con il Monopoli. L’ironia del calendario, guarda caso, metterà dinnanzi al Messina, nella serata di venerdì prossimo, proprio i pugliesi, che giungeranno allo Scoglio dopo aver rimediato quattro sconfitte consecutive. Inutile sottolineare l’importanza del match, autentico scontro diretto per il mantenimento della categoria. Al termine dei 90’ casalinghi, i ragazzi di Modica torneranno in campo solamente il 7 gennaio, per un nuovo turno casalingo contro il Cerignola.
La storia delle sfide tra le due compagini, fortunatamente, regala un grosso sorriso ai sostenitori biancoscudati. I gabbiani, infatti, sono riusciti a violare gli impianti messinesi in una sola occasione, rimediando cinque sconfitte e quattro pareggi. Il primo match risale al pluricitato campionato di terza serie 1946-47, il mastodontico torneo post-bellico al quale presero parte ben 266 squadre. Nel girone finale “Sud”, dopo una splendida cavalcata nel campionato regolare, le due squadre peloritane, l’A.C. Messina e il Giostra, cercarono l’accesso alla serie B, scontrandosi con l’Audace Monopoli. La prima squadra cittadina, però, giunta agli sgoccioli della propria esistenza, non riuscì a violare la porta dei pugliesi, fermandosi sullo 0-0 e rinunciando alle velleità di promozione.
Siciliani e biancoverdi si ritrovarono nella quarta serie 1979/80, incontrandosi per tre stagioni consecutive nell’allora serie C2. Al Celeste, però, i padroni di casa non riuscirono a conquistare l’intera posta in palio, facendo registrare tre pareggi consecutivi. Per assistere alla prima vittoria del Messina sul Monopoli bisogna attendere la serie C1 1984/85, quando i peloritani s’imposero per 3-2 (doppietta di Diodicibus e Catalano per i giallorossi). Ma “la Sfida”, con la S maiuscola, rimarrà quella giocata nella stagione successiva: il celeberrimo Messina dei bastardi, guidato da Franco Scoglio, sommerse il Monopoli al Celeste con un perentorio 6-0, sintesi perfetta della filosofia del trainer eoliano.
In quella gloriosa partita, giocata il 23 dicembre dell’85, andarono in gol tutti i simboli di una fastosa era peloritana, con triangolazioni geometriche degne di Euclide. Sugli scudi, con una tripletta, ancora Alberto Diodicibus ma, nel tabellino dei marcatori, finirono anche Totò Schillaci, Antonio Bellopede e Giuseppe Catalano, autore di una memorabile cavalcata che squarciò il manto erboso del Celeste. In quella stessa stagione, inoltre, Messina e Monopoli si sfidarono anche in Coppa Italia, “divertendosi” in un pirotecnico 3-3. Al termine di quell'annata, come i tifosi presenti in quell'era aurea ricorderanno, i giallorossi volarono in serie B conquistando il primo posto in classifica.
Nuovo scontro sulle rive dello Stretto nel gennaio del 2016. Anche in quel caso, le due squadre mandarono in onda un match vibrante, ricco di sorprese e colpi di scena. Il Messina, infatti, si portò in vantaggio con Gustavo, prima di lasciare il pallino del gioco ai gabbiani, che ribaltarono il risultato con le reti di Romano e Djuric. Nel secondo tempo, però, la seconda rete dello stesso Gustavo e la marcatura di Tavares fissarono il risultato sul 3-2 finale. Nuovo scontro nella stagione successiva quando, il 5 marzo del 2017, ci pensò Anastasi a regalare i tre punti ai giallorossi, che passarono per 1-0.
Nuova vittoria il 22 febbraio del 2022: furono Statella e Adorante, con le loro marcature nelle due frazioni di gioco, a mandare gli uomini di Raciti in una situazione di controllo. A un quarto d’ora dal termine, però, una clamorosa autorete di Carrillo costrinse i peloritani a chiudersi in difesa, regalando grossi patemi d’animo alla propria tifoseria. Fortunatamente il risultato non cambiò, decretando la quinta vittoria consecutiva dei biancoscudati. L’unica nota dolente, nei precedenti contro il Monopoli, è la gara del marzo scorso: un Messina in risalita, grazie al secondo ritorno di Raciti, dovette fermare la propria corsa davanti a Bizzotto, matchwinner della gara vinta 0-1 dai pugliesi.
MONOPOLI – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1926 (Rifondata nel 1958 e nel 2003)
MIGLIOR RISULTATO: 2° in Serie C (1946/47)
CLASSIFICA ATTUALE: 15° posto con 18 punti
CAPOCANNONIERE: Starita (10 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"