Zdenek Zeman, nato a Praga, compie oggi 73 anni. Per tutti, lui è il "boemo", grandissimo personaggio da amare o odiare, come è tipico in Italia per chi ha un ruolo pubblico ed ama dire chiaro ciò che pensa, assumendo una linea precisa sia nel suo lavoro che nel modo di vivere. A 21 anni, durante una delle sue vacanze in Sicilia dallo zio materno Cestmir Vycpalek ex calciatore ed allenatore legato a Juventus e Palermo in tutta la sua carriera, resta nel nostro Paese a causa dell'invasione sovietica in Cecoslovacchia e inizia la sua trasformazione in siciliano, anzi palermitano, con tutti i pregi e i difetti connessi a questa natura peculiare rispetto agli altri caratteri isolani.
Lui che aveva praticato la pallamano, diventa presto allenatore di calcio, passa dalla Primavera rosanero al Licata che, dall'83 all'86, con Zeman alla guida, diventa una vera e propria Nazionale Siciliana, strabiliando tutti, ottiene la promozione in C1 e ottimi campionati in terza serie, ponendo le basi per l'ascesa tra i cadetti con Cerantola in panchina. Il boemo, intanto, fece una prima esperienza non eccezionale a Foggia e poi al Parma in B, approdando, nella stagione 1988-89 al Messina, "orfano" di Franco Scoglio, trasferitosi al Genoa dopo un quadriennio epico in riva allo Stretto. Zeman, nella nostra città, venne mal tollerato da una parte dell'ambiente, in astinenza dall'eloquenza scogliana motore per la grandissima partecipazione popolare degli anni precedenti, raggiunse, però, un ottimo ottavo posto, con il migliore attacco della B, valorizzando calciatori come Pierleoni, Da Mommio o Petitti, emarginati, la stagione precedente, da Scoglio. Ma molti furono anche gli "adepti" stregati dalla magia del gioco zemaniano, soprattutto in casa, dove vittorie sonanti consentirono a Totò Schillaci di diventare capocannoniere in B (21 gol su 23 segnati al "Celeste")spiccando poi il volo verso la Juventus e le notti magiche di Italia 90. Il merito della cura Zeman sui progressi di Schillaci non è stato mai riconosciuto dall'attaccante palermitano che non perdonò l'allenatore per qualche panchina punitiva inflittagli durante la stagione.
Zeman ebbe un rapporto non idilliaco con la città, ma a Messina è tornato spesso nei trent'anni successivi per passare le vacanze qui, in compagnia di alcuni fidatissimi amici, tra cui il mitico "Barone Collura", scomparso da poco, zemaniano di ferro e protagonista di gustosissimi scambi di battute, specialità poco nota di Zdengu.
Gli anni passano, ma facciamo tanti auguri a mister Zeman, immaginandolo davanti a un buon bicchiere di vino, avvolto nel fumo di una sigaretta e con il suo mezzo sorriso sardonico.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati
- 17:02 2^-Coppa Trinacria: si parte con il derby di Rometta
- 16:52 1^-Il 2 novembre scatta la Coppa Sicilia: subito Nuova Peloro-Real Gescal
- 10:03 3^-Pellegrino, panchina affidata a mister Francesco Midili
- 09:00 La presentazione della terza giornata: punti pesanti in palio per le messinesi
- 19:58 Messina, nuovo sponsor di maglia per il derby dello Stretto
- 19:36 Verso Messina-Reggina, i biancoscudati riprendono a lavorare
- 16:00 Luciani ancora a segno, secondo gol consecutivo per Blue Mamona
- 11:30 1^-Real Gescal, il mercato si chiude con altri due innesti
- 11:00 Cifre certe, zero scorciatoie: il Messina è lì, attende chi vuole rilanciarlo
- 10:10 Messina Sud campione regionale Aics nella categoria Esordienti
- 10:08 3^-Delfio Bellitto è il nuovo allenatore del Real Academy Acquedolci
- 08:26 Igea, fai sul serio? Intanto Barcellona si è regalata una domenica da sogno
- 11:45 2^-Gioia per Garden Club e Provinciale. Perdono Unime e La Cantera
- 10:45 1^-Cinquina della Nuova Peloro. Sconfitta per Virtus Messina e Real Itala
- 09:36 L’Istituto “Annibale Maria Di Francia” presenta il nuovo campo polivalente
- 09:27 Milazzo, La Spada manda ko l'Athletic Palermo con una doppietta
- 22:42 I risultati del weekend
- 21:08 L'Igea Virtus sbanca Gela ed è prima. Vincono Milazzo e Reggina
- 20:03 Sorpresa Futura Brolo, tris Jonica. Ko Riviera e Atletico Messina
- 18:30 Messana e Avola di misura, l'Acquedolcese ancora ko
- 17:52 Enna e Messina vanno a fiammate, al "Gaeta" è 2-2
- 22:26 Verso Enna-Messina: convocati e probabile formazione
- 19:38 Messana, vittoria di carattere con la Nebros. Cannavò firma il successo
- 19:32 1^-Lipari, iter concluso: agibile la tribuna del “Franchino Monteleone"
- 18:54 Igea Virtus, porte girevoli tra i pali: entra Barone, saluta Belmonte
- 18:34 Tre colpi dell'Enna a ridosso della sfida salvezza col Messina
- 11:30 3^-Il punto della situazione a poche settimana dal via ufficiale
- 11:00 Messina mai vittorioso a Enna: Romano dovrà lottare contro la Storia
- 10:15 Gioiosa, rinviata per lutto la gara intera contro il Giarre
- 09:45 3^-Rinasce il Pellegrino: ufficializzati staff dirigenziale e 15 giocatori
- 08:20 La presentazione della seconda giornata: le peloritane in terra etnea
- 17:26 Il Gioiosa: "Ogni futuro traguardo sarà dedicato a mister Leo Scaffidi"
- 11:47 2^-Garden Club: dopo il pari all'esordio, novità sul fronte mercato
- 11:33 2^-Il Furnari rinforza la difesa con l'arrivo del centrale Bellon
- 10:54 1^-Novità sugli esterni per il Rocca: doppio colpo sudamericano
- 09:42 2^-Provinciale, Salvatore Trovato e non solo: cinque rinforzi