Zdenek Zeman, nato a Praga, compie oggi 73 anni. Per tutti, lui è il "boemo", grandissimo personaggio da amare o odiare, come è tipico in Italia per chi ha un ruolo pubblico ed ama dire chiaro ciò che pensa, assumendo una linea precisa sia nel suo lavoro che nel modo di vivere. A 21 anni, durante una delle sue vacanze in Sicilia dallo zio materno Cestmir Vycpalek ex calciatore ed allenatore legato a Juventus e Palermo in tutta la sua carriera, resta nel nostro Paese a causa dell'invasione sovietica in Cecoslovacchia e inizia la sua trasformazione in siciliano, anzi palermitano, con tutti i pregi e i difetti connessi a questa natura peculiare rispetto agli altri caratteri isolani.
Lui che aveva praticato la pallamano, diventa presto allenatore di calcio, passa dalla Primavera rosanero al Licata che, dall'83 all'86, con Zeman alla guida, diventa una vera e propria Nazionale Siciliana, strabiliando tutti, ottiene la promozione in C1 e ottimi campionati in terza serie, ponendo le basi per l'ascesa tra i cadetti con Cerantola in panchina. Il boemo, intanto, fece una prima esperienza non eccezionale a Foggia e poi al Parma in B, approdando, nella stagione 1988-89 al Messina, "orfano" di Franco Scoglio, trasferitosi al Genoa dopo un quadriennio epico in riva allo Stretto. Zeman, nella nostra città, venne mal tollerato da una parte dell'ambiente, in astinenza dall'eloquenza scogliana motore per la grandissima partecipazione popolare degli anni precedenti, raggiunse, però, un ottimo ottavo posto, con il migliore attacco della B, valorizzando calciatori come Pierleoni, Da Mommio o Petitti, emarginati, la stagione precedente, da Scoglio. Ma molti furono anche gli "adepti" stregati dalla magia del gioco zemaniano, soprattutto in casa, dove vittorie sonanti consentirono a Totò Schillaci di diventare capocannoniere in B (21 gol su 23 segnati al "Celeste")spiccando poi il volo verso la Juventus e le notti magiche di Italia 90. Il merito della cura Zeman sui progressi di Schillaci non è stato mai riconosciuto dall'attaccante palermitano che non perdonò l'allenatore per qualche panchina punitiva inflittagli durante la stagione.
Zeman ebbe un rapporto non idilliaco con la città, ma a Messina è tornato spesso nei trent'anni successivi per passare le vacanze qui, in compagnia di alcuni fidatissimi amici, tra cui il mitico "Barone Collura", scomparso da poco, zemaniano di ferro e protagonista di gustosissimi scambi di battute, specialità poco nota di Zdengu.
Gli anni passano, ma facciamo tanti auguri a mister Zeman, immaginandolo davanti a un buon bicchiere di vino, avvolto nel fumo di una sigaretta e con il suo mezzo sorriso sardonico.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita