La seconda sconfitta stagionale arriva contro l’ultima in classifica nel più classico dei testa-coda che il Messina ha affrontato lasciandosi trascinare nel clima da lotta dentro il fango propiziato dalla pioggia battente e dal fondo campo paludoso del “Marco Lorenzon”.
L’esame della gara parte dal presupposto che il Rende non ha rubato niente, sfruttando le proprie caratteristiche e mettendo a frutto praticamente tutti i tiri scoccati nello specchio della porta avversaria, ma il principale merito dei biancorossi è stato quello di affrontare con la giusta umiltà e spirito di sacrificio il confronto impari con la capolista, dalla quale li dividevano 20 punti di distacco accumulati in 12 turni di campionato.
Raffaele Novelli (voto 5) non riesce a trasmettere efficacemente i concetti evidenziati nel corso dell’intervista rilasciata alla vigilia della partenza da Messina, durante la quale aveva predetto esattamente il tipo di difficoltà cui sarebbero incorsi i suoi giocatori durante un match solo apparentemente agevole, soprattutto con un campo, già pessimo, diventato quasi impraticabile dalle condizioni meteo. Il primo tempo è giocato in modo troppo discontinuo, con le solite occasioni divorate per poca cattiveria al momento della conclusione, il doppio svantaggio è eccessivo, ma i biancoscudati non si calano nella realtà di un match sporco, da categoria inferiore, basato solo su corsa e agonismo, perdendo troppi contrasti e il 3-0 subito a freddo in avvio di secondo tempo nasce dalla troppa libertà lasciata agli uomini di Napoli con la difesa schierata. A quel punto, esce fuori la grinta e la forza atletica e tecnica di alcuni elementi ed il Messina sembra avere la possibilità di ribaltare la situazione anche in inferiorità numerica, ma spreca ancora una volta ghiotte situazioni, fino al triplice fischio di un mediocre arbitro, purtroppo dote della categoria nella quale ci siamo abituati a giocare.
Facile individuare il migliore in campo dell’Acr, quel Domenico Aliperta (7) capace di dare la scossa ad un gruppo distrutto dal triplo svantaggio con due gol di ottima fattura a dispetto del fondo campo infame, prova evidente che questa squadra è costruita per vincere “anche giocando sulla sabbia”, come dichiara a fine gara il numero 8 biancoscudato. Dietro di lui, però, in pochi riescono ad avvicinarlo nello spessore della prestazione, a partire dal portiere Lai (5) colpevolmente rimasto nella cosiddetta “terra di nessuno” sul gol che sblocca il match, confezionando la classica frittata insieme al centrocampo che lascia Brugnano libero di controllare e lanciare un filtrante senza contrasto, ed a Giofrè (4,5), troppo molle nel fare la diagonale sull’autore del gol Gozzerini. Il numero 3 biancoscudato perde anche un contrasto a centrocampo che apre la ripartenza da cui nasce l’espulsione di Cristiani ed il 2-0, forse risente dell’infortunio occorsogli al termine della partita contro il San Luca e Novelli lo sostituisce al 49’. Al suo posto entra Mazzone (5,5), che concorre alla sbandata generale da cui scaturisce il 3-0. Stavolta note dolenti vengono dalla granitica coppia difensiva centrale, visto che Sabatino (5,5) non si esprime al meglio sul campo pesante, pur buttandosi generosamente in avanti nell’ultima parte di gara, mentre Lomasto (4,5) macchia una prova tutto sommato sufficiente con lo scatto di nervi che gli causa il cartellino rosso e, probabilmente, anche due turni di squalifica. Cascione (5,5) spinge tanto sulla corsia di competenza, perdendo un paio di volte l’equilibrio al momento cruciale (a proposito, forse nemmeno la scelta degli scarpini da gioco è stata azzeccata dal Messina), ma tutto sommato non commette errori fatali, se non un leggero ritardo nella chiusura su Ferchichi, libero di appoggiare a porta vuota.
La prestazione dei singoli a centrocampo risente della differenza di condizione fisica tra i diversi interpreti, visto che Vacca (5) si vede poco, evidentemente ancora non in grado di dare il cambio di passo che ci si aspetta da lui, mentre Cristiani (6) raggiunge la sufficienza prima di immolarsi nello sgambetto su Gozzerini, figlio di una scivolata che gli fa perdere l’equilibrio, causando il rosso diretto, forse non proprio completamente corretto, visto il contemporaneo recupero di Cascione sull’attaccante lanciato a rete. L’inferiorità numerica non condiziona Novelli nelle scelte per le sostituzioni durante l’intervallo, poiché Manfrellotti (5) e Crisci (5) avrebbero comunque preso il posto di Arcidiacono (5,5) e Cretella (5,5), apparsi poco incisivi nelle poche occasioni in cui riescono a battere verso la rete, al di là degli interventi comunque degni di nota di Quintiero. I due subentrati si gettano nella mischia con ardore, rimanendo invischiati nelle maglie di una difesa sempre più strenua dei padroni di casa e, alla fine, la loro presenza risulta quasi impalpabile. L’ultimo ad alzarsi dalla panchina è Bollino (sv), quando i suoi sono già in 9, il palermitano entra nell’ultima azione pericolosa e aumentano i rimpianti per le sue ancora non perfette condizioni fisiche che gli hanno impedito di dare il proprio contributo in questa gara. Un capitolo a parte lo merita Ciro Foggia (5,5), il principale terminale offensivo di questa squadra che, al “Lorenzon” lotta su ogni pallone, ma spreca tre palle gol nitide e subisce un netto fallo da rigore nel primo tempo, passato inosservato sia all’assistente numero uno che all’arbitro.
Il numero 9 avrà tempo e modo per farsi perdonare, la sua maglia resa pesantissima dal fango e dal sudore a fine gara è l’emblema di un Messina sconfitto, ma orgoglioso e mai domo, e, da qui dovrà ripartire Novelli per riprendere la marcia verso la vittoria, lasciando alle spalle questo scuro pomeriggio sulla Sila.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 15:10 Si rivedono Frisenna e Giunta, Adorante e Foggia le certezze
- 11:15 Città di Mistretta, firma in biancoazzurro Domenico Gnoffo
- 11:09 3^-Tanti gol e un solo pari nella prima giornata. Tris esterno del Taormina
- 11:00 Turno infrasettimanale nel gir.B: attesa per Villafranca-Orlandina e Futura-Lascari Cefalù
- 10:00 3^-Juvenilia ambizioso e concentrata sul debutto. Arena: "Squadra carica"
- 22:36 Ninni Corda consulente di Racing group, seguirà il Messina da "esterno"
- 12:30 Messina-CastrumFavara: sogni, sudore, cuore e applicazione
- 11:00 2^-Zafferana, cinque su cinque. Garden club in vetta, Vivi Don Bosco ko
- 10:05 1^-Sorride la Nuova Peloro nel derby. Real Itala e Virtus Messina ko
- 09:00 Messina, Saverino: "Il gol? Una grande soddisfazione"
- 01:13 La "prima" di Racing a Messina. Davis: "Vittoria gioia immensa"
- 21:40 Il Riviera Nord perde, l'Atletico Messina vince. Sorride la Valdinisi
- 21:03 I risultati del weekend
- 19:53 Avola, Messana e Modica di misura. Colpo esterno del Gioiosa
- 19:52 Messina, Romano: "Questa è stata la vittoria del cuore"
- 19:14 L'Igea Virtus rimonta la Nissa. Savoia e Athletic Palermo al secondo posto
- 17:04 Un Messina dal cuore immenso batte anche il coriaceo CastrumFavara (2-1)
- 09:30 Messana, De Leon regala testa della classifica, al momento, ai giallorossi
- 01:15 Finocchiaro: "Sensazioni positive sulla nuova proprietà del Messina"
- 00:21 Storica sponsorizzazione per il Messina: accordo con Visit Bahrein
- 23:17 Messina, Pagniello: "Vogliamo valorizzare il Messina nel mondo"
- 19:59 Messina, Justin Davis: "Sono felicissimo di iniziare questa avventura"
- 14:09 Messina, la nuova proprietà a Bisconte: "Squadra orgoglio della città"
- 12:15 Costituita la nuova Acr Messina 1900 Arl stamattina dal notaio
- 11:25 Acr Messina, diverse novità in cantiere. Adidas nuovo sponsor tecnico
- 10:46 Iniziative speciali per Messina-Favara, ingresso gratuito per gli under 17
- 17:53 Fabio Presti lascia la Rosmarino e passa al Città di Villafranca
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko


