Poche parole, per salutare la squadra e rendergli onore per la rimonta salvezza non coronata però ai playout. Ecco il messaggio del sindaco Federico Basile: "Grazie ragazzi! Avete dato tutto, fino all’ultimo secondo, con il cuore, la grinta e l’amore per questa maglia. Nonostante le difficoltà, non avete mai mollato".

Parole che però non hanno fatto breccia nell'animo dei tifosi, che nei commenti sul profilo social del primo cittadino hanno criticato l'operato dell'amministrazione comunale, rea di essere stata troppo fredda e defilata, nei momenti decisivi, alle sorti del Messina. Nello specifico, troppo "teneri" nella fase del disimpegno dell'ex presidente Pietro Sciotto, probabilmente per rapporti politici, e poi troppo poco attendi nel passaggio di mano alla AAD Invest, rivelatosi poi fallimentare. Falliti anche i doppi tentativi di raccogliere fondi per pagare le scadenze federali andate a vuoto a febbraio e aprile, che hanno generato punti di penalizzazione e sconfoto all'interno dell'ambiente giallorosso.

E adesso? Basile e la sua Giunta hanno ancora, in qualche modo, la possibilità di riparare. Seguendo da vicino cosa accadrà adesso. Resta infatti aperta la partita relativa al futuro del club. Che in queste condizioni non può andare avanti. Servono forze nuove per rilanciare il progetto e ripartire dalla Serie D, nonostante la penalizzazione attesa e una quota debitoria da risanare (una parte della quale comunque spalmata nel tempo). Vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi, ma la politica dovrà impegnarsi (stavolta senza alcun tentennamento) per "guidare" il club nella giungla del Diletttantismo in cui è ripiombato. Ricordando che l'Acr è un bene comune che muove tantissimi tifosi (e cittadini) prima ancora che una squadra di calcio 

Sezione: Acr Messina / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 12:05
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print