Il pareggio di Trapani, per il quale chiunque avrebbe firmato nei giorni precedenti alla sfida, ha lasciato l’ennesimo rimpianto all’interno dell’ambiente perloritano. La rete subita al 94’, dopo una gara condotta in inferiorità numerica, brucia sulla classifica insieme agli altri due punti persi nell’extra-time: senza i recuperi, infatti, il Messina avrebbe dodici punti e si troverebbe in undicesima posizione. Tralasciando il fantacalcio, comunque, quella del Comunale rimane una prestazione importante, soprattutto sul piano della voglia e della determinazione, sul terreno di una delle squadre più forti del girone. Il periodo terribile, già iniziato con le gare contro Benevento e granata, è ben lungi dal finire. Domenica prossima, infatti, in riva allo stretto giungeranno i pugliesi del Monopoli, terza forza del campionato con 17 punti totalizzati. Una gara complicata, contro una squadra che è riuscita a vincere ben quattro gare sulle cinque trasferte fin qui affrontate.
La storia delle sfide tra le due compagini, fortunatamente, regala un grosso sorriso ai sostenitori biancoscudati. I gabbiani, infatti, sono riusciti a violare gli impianti messinesi in una sola occasione, rimediando cinque sconfitte e cinque pareggi. Il primo match risale al pluricitato campionato di terza serie 1946-47, il mastodontico torneo post-bellico al quale presero parte ben 266 squadre. Nel girone finale “Sud”, dopo una splendida cavalcata nel campionato regolare, le due squadre peloritane, l’A.C. Messina e il Giostra, cercarono l’accesso alla serie B, scontrandosi con l’Audace Monopoli. La prima squadra cittadina, però, giunta agli sgoccioli della propria esistenza, non riuscì a violare la porta dei pugliesi, fermandosi sullo 0-0 e rinunciando alle velleità di promozione.
Siciliani e biancoverdi si ritrovarono nella quarta serie 1979/80, sfidandosi per tre stagioni consecutive nell’allora serie C2. Al Celeste, però, i padroni di casa non riuscirono a conquistare l’intera posta in palio, facendo registrare tre pareggi consecutivi. Per assistere alla prima vittoria del Messina sul Monopoli bisogna attendere la serie C1 1984/85, quando i peloritani s’imposero per 3-2 (doppietta di Diodicibus e Catalano per i giallorossi). Ma “la Sfida”, con la S maiuscola, rimarrà quella giocata nella stagione successiva: il celeberrimo Messina dei bastardi, guidato da Franco Scoglio, sommerse il Monopoli al Celeste con un perentorio 6-0, sintesi perfetta della filosofia del trainer eoliano.
In quella gloriosa partita, giocata il 23 dicembre dell’85, andarono in gol tutti i simboli di una fastosa era peloritana, con triangolazioni geometriche degne di Euclide. Sugli scudi, con una tripletta, ancora Alberto Diodicibus ma, nel tabellino dei marcatori, finirono anche Totò Schillaci, Antonio Bellopede e Giuseppe Catalano, autore di una memorabile cavalcata che squarciò il manto erboso del Celeste. In quella stessa stagione, inoltre, Messina e Monopoli si sfidarono anche in Coppa Italia, “divertendosi” in un pirotecnico 3-3. Al termine di quell'annata, come i tifosi presenti in quell'era aurea ricorderanno, i giallorossi volarono in serie B conquistando il primo posto in classifica.
Per trovare una nuova sfide tra le due compagini, bisogna fare un salto di più di trent'anni e cambiare impianto. Peloritani e gabbiani, infatti, torneranno a sfidarsi solamente nel gennaio del 2016. Anche in quel caso andò in in onda un match vibrante, ricco di sorprese e colpi di scena. Il Messina, infatti, si portò in vantaggio con Gustavo, prima di lasciare il pallino del gioco ai biancoverdi, che ribaltarono il risultato con le reti di Romano e Djuric. Nel secondo tempo, però, la seconda rete dello stesso Gustavo e la marcatura di Tavares fissarono il risultato sul 3-2 finale. Nuovo scontro nella stagione successiva quando, il 5 marzo del 2017, ci pensò Anastasi a regalare i tre punti ai giallorossi, che passarono per 1-0.
Nuova vittoria il 22 febbraio del 2022: furono Statella e Adorante, con le loro marcature nelle due frazioni di gioco, a mandare gli uomini di Raciti in una situazione di controllo. A un quarto d’ora dal termine, però, una clamorosa autorete di Carrillo costrinse i peloritani a chiudersi in difesa, regalando grossi patemi d’animo alla propria tifoseria. Fortunatamente il risultato non cambiò, decretando la quinta vittoria consecutiva dei biancoscudati. Unica nota dolente, nei precedenti contro il Monopoli, è la gara del marzo 2023: un Messina in risalita, grazie al secondo ritorno di Raciti, dovette fermare la propria corsa davanti a Bizzotto, matchwinner della gara vinta 0-1 dai pugliesi. Andò meglio, anche se non giunse una vittoria, nella gara pre-natalizia del 23 dicembre scorso. I giallorossi, dopo essere passati in vantaggio con Franco, dovettero subire il pareggio pugliese, firmato da Starita.
MONOPOLI – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1926 (Rifondata nel 1958 e nel 2003)
MIGLIOR RISULTATO: 2° in Serie C (1946/47)
CLASSIFICA ATTUALE: 3° posto con 17 punti
CAPOCANNONIERE: Viteretti, Vazquez, Pace (10 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas