Tutti i sostenitori di una squadra di calcio, a prescindere da etnia o cultura, conoscono perfettamente l’importanza e il valore della maglia del proprio club. Per un tifoso, la divisa indossata dai propri beniamini non è solamente un mero segno identificativo, ma rappresenta il simbolo intrinseco della propria identità. Una sorta di rifugio accogliente, nell’oscurità delle annate sbagliate, capace di trasformarsi immediatamente in un vessillo da osannare per celebrare le vittorie. L’abusata definizione di “seconda pelle”, in effetti, è quella che incarna meglio l’importanza della maglia per il proprio sostenitore, protetto dal tessuto griffato come fosse un’epidermide inviolabile nelle “battaglie” più complesse.
La città di Messina, come sappiamo, vanta una storia calcistica ultracentenaria, che affonda le proprie radici addirittura nell’ultimo decennio del XIX secolo. Le società che hanno animato la vita calcistica della nostra città sono state più di venti, fondate (e poi disciolte) soprattutto nel periodo antecedente la costituzione della storica Associazioni Calcio Riunite Messina. E’ naturale che le divise da gioco siano state le più svariate, a cominciare da quella bianco-blu indossata, nel 1901, dal Football Club Messina, prima compagine cittadina fondata da Alfredo Marangolo e dalla comunità anglosassone della città.
Messina, pertanto, ha visto maglie d’ogni forma e colore, come la rossa della Ginnastica Garibaldi (1910-1914), quella blu con banda rossa orizzontale dell’U.S. Arsenale (tra la fine degli anni ’40 e l’inizio dei ’50), quella bianco-verde del Messina Sporting Club (1921-22) e financo quella viola acceso, tendente al fucsia, della rifondata Umberto I (anni ’20). Le varie rifondazioni dell’U.S. Peloro, poi, sono sempre state caratterizzate da maglie a scacchi bianchi e neri, mentre l’inarrestabile Giostra del secondo dopoguerra, fermatosi alle soglie della serie cadetta, indossò una divisa interamente bianca, dalla quale nacque il soprannome dei suoi calciatori, “i puri”.
Ma l’unica maglia che l’attuale tifoseria riconosce come originale è la mitologica bianco-scudata con bordi giallo-rossi, adottata per la prima volta nel lontano 1919 dalla neonata Unione Sportiva Messinese. Il 10 novembre del 1919, infatti, alcuni facoltosi messinesi si riunirono per costituire una società forte, che raccogliesse la tradizione del vecchio F.C. Messina, scomparso qualche anno prima dello scoppio della guerra mondiale. Una volta costituita la nuova compagine, il Cavaliere Nazzareno Allegra, futuro capitano della squadra, grazie ai suoi contatti con il comandante della Marina Militare di Messina, si fece consegnare dodici maglie bianche da marinaio, rintracciate tra le rimanenze dello spaccio peloritano, alle quali applicò lo stemma della città ed alcuni bordi giallo-rossi sul colletto.
Fu così che, nella sfida amichevole contro l’Aurora Giostra del 23 novembre 1919, l’U.S. Messinese indossò per la prima volta la mitica maglia bianco-scudata. La larga vittoria di Allegra e compagni, che rifilarono un secco 12-0 ai ragazzi del rione Giostra, suggellò l’amore tra i messinesi e la storica maglia che, da allora, verrà adottata da tutte le squadre che si fregeranno dell’onore di rappresentare la città intera. Di lì a poco, l’U.S. Messinese muterà denominazione in Football Club Messina, ricostituitosi ufficialmente nel novembre del 1922 nei locali del Bar Irrera. Nuovi scioglimenti e rifondazioni portarono la prima squadra della città a mutare nome per altre quattro volte prima della seconda guerra mondiale ma, il filo conduttore che legherà indissolubilmente le varie compagini sarà la splendida e immutata maglia bianco-scudata.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas