Inizia la penultima settimana prima dell’inizio del campionato per il Messina di Gaetano Auteri, sperando non arrivino ulteriori rinvii dalla discussione in Consiglio di Stato, prevista per giovedì 25, sulla vicenda legata alla riammissione del Campobasso in serie C, oppure clamorosi sviluppi riguardanti la Fermana, una delle due ripescate, alle prese con la cessione del pacchetto azionario e senza una rosa di calciatori a disposizione.
Misteri del calcio italiano, ricorrenti da decenni e mai risolti. In questo scenario, la situazione della società presieduta da Pietro Sciotto resta in un alveo di tranquillità, a due mesi di distanza dalla conferenza stampa del 22 giugno in cui la proprietà annunciò di volere continuare l’esperienza alla guida dell’Acr, fondata e iscritta in D ad agosto 2017. Non si ricordava una attesa così lunga tra una stagione e l’altra a memoria d’uomo, considerando che l’ultima partita risale al 16 aprile, la Coppa Italia di categoria è congelata e ancora non si ha notizia di quando saranno compilati i calendari di terza serie. Non è facile così tenere desta l’attenzione dei propri tifosi in assenza di grossi colpi di mercato oppure di quelli che una volta si chiamavano partite amichevoli, ma che adesso sono diventati test semi clandestini per una serie di norme e regolamenti sia sportivi che di sicurezza inconciliabili con quello che una volta era lo sport più popolare in Italia.
Criticità legate alla modernità, per usare un dolce eufemismo, in cui il virtuale spopola, vale più l’evento rispetto alla passione che spinge a seguire dal vivo la propria squadra e, quindi, ci ritroviamo a commentare un infinito precampionato, caratterizzato, in casa biancoscudata, da operazioni di mercato molto oculate. Tutto in linea con la filosofia del “tanto quanto” annunciata dai dirigenti a giugno scorso e con una attenzione ai costi in modo da evitare svenamenti da parte della proprietà, ancora non affiancata in modo continuo da sponsor, finanziatori o nuovi soci, per il momento avvicinatisi per precontratti o contatti più o meno prossimi alla conclusione.
AUTERI PUNTO DI ANCORAGGIO - Resta il punto fermo costituito da mister Auteri, impegnatissimo nelle sedute di allenamento tattiche, tecniche e atletiche prima a Cascia, poi a Roma e infine alla cittadella sportiva universitaria dell’Annunziata. L’allenatore di Floridia sta cercando di plasmare un gruppo ancora non completo, a detta sia del ds Pitino che del presidente Sciotto, visto che gli ultimi 9 giorni di mercato estivo dovranno portare quei movimenti in entrata e in uscita che daranno forma definitiva al Messina 2022-2023.
PARTENZE - Priorità assoluta alle partenze di quei calciatori ritenuti non adatti al progetto tecnico basato sul 3-4-3, nel quale ormai appare chiaro che Tiago Goncalves e Lorenzo Simonetti non faranno parte, mentre rimane incerta la permanenza di altri elementi con il contratto in scadenza a giugno 2023, in primis il croato Celic, ma forse anche Lewandowski e Fazzi, probabilmente in attesa di trovare un biennale lontano dalla nostra città.
ARRIVI - In dirittura di arrivo ci sarebbero due trattative in difesa, con Camilleri e Checchi prossimi a siglare l’accordo. Per il primo si tratterebbe di un immediato ritorno, dopo il positivo girone di ritorno disputato in giallorosso nella stagione passata, mentre Lorenzo Checchi, centrale classe 1991, svincolato, lo scorso anno a Mantova, costituirebbe uno dei rinforzi di esperienza e affidabilità più volte citati dai responsabili tecnici in queste ultime settimane. Per completare la lista dei 24, poi, si dovrà attendere la risoluzione di chi è sotto contratto con l’Acr e procedere con l’acquisto di elementi mancanti, in quel caso sugli esterni a centrocampo, eventualmente valutando la possibilità di un colpo “last minute” in attacco, considerato reparto abbastanza assortito, pur se servirebbe un puntello di peso sugli esterni. Qualche ufficialità potrebbe arrivare nelle prossime ore o, comunque, in questa settimana.
Il tempo inizia a stringere e occorre costruire al meglio il Messina che avrà un compito difficile ma molto stimolante di far tornare il pubblico al “Franco Scoglio” dopo troppi anni di assenza.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"