Se l'ultimo weekend di Promozione avesse un nome, quello sarebbe Tindaro Calabrese. Sì, perché c'è poco da poter controbattere quando in una gara ufficiale si vince con cinque reti di scarto, come fatto dal suo RoccAcquedolcese, ma specialmente quando nel 6-1 finale contro la Stefanese cinque reti portano la stessa firma: "Non capita tutte le domeniche - esordisce, ridendo, ai nostri microfoni -; a quattro gol in una partita c'ero arrivato, ma fino a cinque mai". L'umore è positivo dopo l'allenamento, anche perché la squadra è consapevole della sua forza: "Dopo i tre pareggi consecutivi il morale si era abbassato, ma capita, sono periodi. Abbiamo giocato con la voglia di fare un bel risultato e fortunatamente ci siamo riusciti". Fortuna o meno, il girone B si conferma comunque molto competitivo, con tante squadre che hanno voglia di lottare per il vertice: "Il campionato è molto livellato, puoi vincere o perdere con praticamente chiunque. Non vedevo da un po' un campionato così, credo che sarà aperto fino alla fine perché a parte qualche squadra più giù in tante possono dire la loro".
Tredici gol in nove giornate, una media altissima che però non è certo una novità per Calabrese, classe '85, cresciuto nel Messina che scalava le categorie: "Ho fatto dai Giovanissimi alla Primavera, un contesto di professionismo vero, era tutta un'altra cosa. Sono andato lì a 13 anni iniziando la trafila, esordendo anche in Coppa Italia a Taranto: sono momenti indimenticabili, in una squadra che ha fatto la storia in Serie A. Sono stato bene, anche lì ho avuto la fortuna e la bravura di fare sempre gol". Con la gioia, appunto, dell'esordio in prima squadra nella stagione 2002/2003: "È stato bellissimo perché a 17 anni sono stato convocato grazie a mister Gaetano Di Maria che mi aveva proposto a Oddo, che allora allenava la prima squadra, e dall'oggi al domani mi sono ritrovato a giocare con Ametrano, Godeas, dei signori giocatori che prima vedevo allo stadio quando ci allenavamo con la Primavera e poi andavamo al campo. Ho avuto la fortuna di esordire con quella maglia a Taranto in uno stadio da 15.000 persone, per me è stato indimenticabile". Emozione trasformata in carburante per una carriera ricca di successi: "Dopo il Messina sono andato in D al Lecco, ero juniores e siamo stati promossi. Poi sono andato al Paternò e abbiamo vinto il campionato di Eccellenza, nel Villafranca, all'Hinterreggio e con il Milazzo sono stato capocannoniere, come più avanti anche alla Tiger sempre in Eccellenza. Ho vinto due campionati di D, cinque di Eccellenza e due di Promozione, ma quello con l'Hinterreggio è stato l'anno più bello: abbiamo vinto la Coppa Nazionale e tra campionato e Coppa ho segnato 31 gol in stagione".
Tra i tanti compagni avuti negli anni, uno in particolare da ricordare: "Davide Arigò. Ho avuto parecchi compagni fortissimi, ma facevo coppia con lui che ora ha smesso e secondo me poteva davvero giocare in ogni squadra. Era nella Primavera della Juventus ed era un giocatore davvero impressionante; non so se per sfortuna o altro non è riuscito ad arrivare dove meritava. Per me lui è stato il giocatore fortissimo che vedevo già da bambino". Calabrese, suo coetaneo, ancora però continua: "Smettere è difficile, ho la fortuna di avere un buon fisico e mi alleno sempre al massimo. Ancora mi diverto e i numeri mi danno ragione (ride, ndr), quindi posso ancora giocare qualche annetto".
Una passione che emerge in modo netto dalle sue parole, che va un po' in contrasto con quella di buona parte delle nuove generazioni: "È da un paio di anni che vedo le piazzette vuote, mentre alla loro età il mio unico pensiero era uscire da scuola, prendere un pallone e giocare. Adesso ci saranno sicuramente altre distrazioni e viene meno il calcio, ma è un peccato: quando ero ragazzino non pensavo ad altro, ma sono felice perché ci sono ragazzi che giocano con me in squadra che sono molto partecipi. Alcuni magari si allontanano, ma qualche esempio positivo di questa passione c'è ancora".
Autore: Gregorio Parisi / Twitter: @wikigreg
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 12:08 Il programma del weekend
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group


