Il Palermo ha vinto la Serie D 2019/2020 con sette punti di vantaggio a otto giornate dalla fine. Gap recuperabile, non facilmente, ma la matematica diceva questo prima della cristallizzazione della classifica, extrema ratio utilizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti per chiudere un campionato altresì impossibile da portare a termine.
PERCHÉ È SUCCESSO - Erano altri tempi, sebbene si parli solo di un anno fa: il Covid-19 era ancora perlopiù chiamato Coronavirus, e l'impatto sulla vita (figurarsi nello sport) era stato devastante. La decisione della Lega è stata ufficializzata il 20 maggio del 2020, bisogna dire con poche voci contrarie: la voglia di giocare c'era, ma i rischi erano decisamente troppi per proseguire in quarta serie. Dal 20 maggio 2020 però sono passati tredici mesi in cui abbiamo imparato a convivere meglio con la pandemia, con dei limiti dolorosi ma perlopiù necessari, e prova ne è il fatto che la gran parte dei campionati è ripartita a settembre.
COSA È CAMBIATO - La Lega Nazionale Dilettanti prima della ripartenza stila un protocollo per far iniziaare le cosiddette serie minori: si ricomincia con quasi tutti i tornei, eccezion fatta per la Terza categoria a livello calcistico maschile. Tutto bene sì, ma per meno di due mesi: a metà ottobre vengono sospesi (inizialmente per un paio di settimane) i campionati dall'Eccellenza in giù, mentre la Serie D, riscontrata la valenza nazionale, ha via libera per proseguire a giocare anche se a porte chiuse. Provvedimento che a inizio novembre comunque salta, e anche la quarta serie è costretta a fermarsi per poter riallineare il campionato (che contava già un altissimo numero di gare, 91, da recuperare), spostando la ripartenza ufficiale a inizio dicembre. Viene intanto stilato un nuovo protocollo per contenere l'emergenza e cercare di assimilare anche la D per quanto possibile al professionismo, e quindi si riparte.
PROTOCOLLO ZERO - Si riparte senza costrutto: nel girone I, quello a noi più vicino, la prima giornata senza rinvii causa Covid è la prima di ritorno, il 21 febbraio, a un girone esatto di distanza dall'ultima che aveva visto scendere in campo tutte le compagini del torneo; alcune squadre non scendono campo per settimane e questo fattore non può che influire anche sul rendimento in campionato. I vari focolai colpiscono a turno quasi tutte le squadre, fortunatamente senza conseguenza alcuna, ma il ritmo del torneo è inesistente e la LND va avanti a piccole pause, quasi colpi di tosse, per tamponare con i vari recuperi. Per intenderci ancora meglio: le gare che si giocheranno oggi nel primo calendario erano previste per il 9 maggio per poi essere spostate al 6 giugno, poi ancora al 16 e ora chissà. Con tutte le conseguenze del caso che non possono non inficiare sulla regolarità del torneo: come si può pensare che una squadra senza più obiettivi (a proposito, ancora da decriptare l'eliminazione dei playout) si possa allenare costantemente per giocare a luglio? Sicuramente ci sarà chi lo farà, ma l'estate al sud è calda, molto calda, e già giocare a metà maggio è stato traumatico (a Gagliano Castelferrato il 23 maggio c'erano trenta gradi), figurarsi arrivare alle soglie di luglio. Senza contare i problemi logistici: anche i calciatori hanno famiglia, e verosimilmente contratti di locazione in essere stilati quando la data finale del torneo era prevista per il 16 maggio—tutte situazioni a corollario di un quadro generale in cui sembra non ci si renda conto di quanto possa essere estenuante un torneo così lungo.
COME L'ANNO SCORSO? - Dicevamo in apertura dello scorso torneo, di come il Palermo abbia vinto un campionato con la classifica cristallizzata. Allora era necessario perché non si capiva bene come poter porre rimedio, e la Lega prese la decisione più saggia. Adesso, tredici mesi dopo, cristallizzare la classifica significherebbe per il potere decisionale ammettere il fallimento dei loro protocolli, anche se il calendario dell'ultimo mese nel girone I è un facile indizio in tal senso: campionato sospeso per tre settimane con dieci recuperi da giocare, per condensare tutto il finale in sette giorni, poi ridotti, lunedì scorso, deliberatamente a sei causa Italia-Galles (programmata per domenica 20 già nel giugno 2020, quindi non certo una breaking news). Un caos totale che ancora non accenna a diminuire e di cui ancora non si vede la fine, perché in tredici mesi sembra che sia cambiato davvero poco, o forse nulla. E questo non può che pesare su chi avrebbe dovuto regolamentare lo svolgimento di un campionato in cui è ancora legittimo parlare di cristallizzazione della classifica a una giornata e mezzo dalla fine in un girone, mentre in altri tra poche ore inizieranno i playoff. Comunque vada, è stata senza mezzi termini una gestione assolutamente inadeguata e, purtroppo, tristemente fallimentare.
Autore: Gregorio Parisi / Twitter: @wikigreg
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 08:30 Il Città di Villafranca a Mistretta. Stracittadina Atletico Messina-Riviera Nord
- 00:01 Basile e Cooperativa, ultimi incontri di Racing prima di salutare Messina
- 22:57 Messina, il "caso" (ancora presunto) dello sponsor VisitBahrain
- 11:00 Ultima vittoria a Caltanissetta firmata dall'attuale viceallenatore Savonarola
- 17:18 Troppo Villafranca per l'Orlandina. Pro Mende, colpo in rimonta
- 11:12 3^-Barcellona PG: si parte domenica 2. Otto società iscritte
- 09:54 Rabbi-Daudet Djongambo rinforza l'attacco della Nuova Rinascita Patti
- 16:49 2^-Don Peppino Cutropia, Picciolo: "Contento del gruppo"
- 15:10 Si rivedono Frisenna e Giunta, Adorante e Foggia le certezze
- 11:15 Città di Mistretta, firma in biancoazzurro Domenico Gnoffo
- 11:09 3^-Tanti gol e un solo pari nella prima giornata. Tris esterno del Taormina
- 11:00 Turno infrasettimanale nel gir.B: attesa per Villafranca-Orlandina e Futura-Lascari Cefalù
- 10:00 3^-Juvenilia ambizioso e concentrata sul debutto. Arena: "Squadra carica"
- 22:36 Ninni Corda consulente di Racing group, seguirà il Messina da "esterno"
- 12:30 Messina-CastrumFavara: sogni, sudore, cuore e applicazione
- 11:00 2^-Zafferana, cinque su cinque. Garden club in vetta, Vivi Don Bosco ko
- 10:05 1^-Sorride la Nuova Peloro nel derby. Real Itala e Virtus Messina ko
- 09:00 Messina, Saverino: "Il gol? Una grande soddisfazione"
- 01:13 La "prima" di Racing a Messina. Davis: "Vittoria gioia immensa"
- 21:40 Il Riviera Nord perde, l'Atletico Messina vince. Sorride la Valdinisi
- 21:03 I risultati del weekend
- 19:53 Avola, Messana e Modica di misura. Colpo esterno del Gioiosa
- 19:52 Messina, Romano: "Questa è stata la vittoria del cuore"
- 19:14 L'Igea Virtus rimonta la Nissa. Savoia e Athletic Palermo al secondo posto
- 17:04 Un Messina dal cuore immenso batte anche il coriaceo CastrumFavara (2-1)
- 09:30 Messana, De Leon regala testa della classifica, al momento, ai giallorossi
- 01:15 Finocchiaro: "Sensazioni positive sulla nuova proprietà del Messina"
- 00:21 Storica sponsorizzazione per il Messina: accordo con Visit Bahrein
- 23:17 Messina, Pagniello: "Vogliamo valorizzare il Messina nel mondo"
- 19:59 Messina, Justin Davis: "Sono felicissimo di iniziare questa avventura"
- 14:09 Messina, la nuova proprietà a Bisconte: "Squadra orgoglio della città"
- 12:15 Costituita la nuova Acr Messina 1900 Arl stamattina dal notaio
- 11:25 Acr Messina, diverse novità in cantiere. Adidas nuovo sponsor tecnico
- 10:46 Iniziative speciali per Messina-Favara, ingresso gratuito per gli under 17
- 17:53 Fabio Presti lascia la Rosmarino e passa al Città di Villafranca
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
 
				
			













