Si è conclusa al primo turno l’avventura in Coppa Italia Serie D per il Milazzo, eliminato soltanto ai tiri di rigore nel derby contro la Nuova Igea Virtus. Una gara che nei novanta minuti regolamentari ha regalato grandi emozioni ma che alla fine è rimasta sul punteggio invariato di 0-0. Il Milazzo ha approcciato con grinta e qualità l’inizio della sfida, nella quale comunque le occasioni non sono mancate. Al 7' infatti la Nuova Igea si è resa pericolosissima con Calafiore, il cui tiro dalla distanza si è infranto solo sulla traversa. 
Poco dopo grande occasione per Samake, fermato prima da un attento Marco Greco e poi da un reattivo Mileto. Il Milazzo quindi ha tentato di rispondere con Di Piedi, che ha mancato di poco lo specchio della porta. Mamertini che nel corso della prima frazione reclamano anche un rigore, dopo un contatto in area tra Dama e Della Guardia non sanzionato dal direttore di gara. La Nuova Igea si è riproposta in avanti ancora con Samake, che non ha trovato la girata decisiva di testa. Successivamente i giallorossi ci hanno provato anche con Squillace, senza creare grossi pericoli a Mileto
L’occasione ghiotta, per i mamertini, è arrivata proprio a ridosso del 45': grande azione manovrata di Currò e Moschella, bravo ad aprire uno spazio per Scolaro. Il centrocampista da fuori area ha caricato la conclusione, sfiorando la porta difesa da De Falco.

Nella ripresa gli ospiti hanno tentato di colpire con Cess e Maltese, senza però creare problemi a Mileto. I ritmi del secondo tempo sono calati nettamente, con le due formazioni che hanno offerto meno spettacolo rispetto alla prima frazione. 
Il Milazzo si è reso pericoloso con Currò, il cui tiro da fuori si è alzato di poco sopra la traversa. La Nuova Igea invece ha tentato di sfruttare, prima, una conclusione di Squillace e, poi, una punizione di Calafiore, terminata larga sopra la traversa. L’equilibrio dei novanta minuti è stato rotto soltanto dalla lotteria dei tiri di rigore, che ha premiato la Nuova Igea Virtus. 

Una serie aperta dalle marcature di Squillace e Giunta, seguite dall’errore di Di Mino. Il Milazzo poi non è riuscito a passare in vantaggio, con Di Piedi fermato dalla parata di De Falco. I giallorossi quindi sono andati a segno con Calafiore e Samake, la cui conclusione era stata intercettata da Mileto prima di finire dritta in porta. Per il Milazzo invece a segno prima Corso e poi Currò, che hanno rinviato la decisione finale alla quinta serie di conclusioni.
Prima la rete di Joao Pedro e poi l’errore di Gabriele Greco, che comunque non cancella una prestazione concreta e di quantità del Milazzo.

I mamertini da martedì riprenderanno gli allenamenti in vista del prossimo weekend, che vedrà il debutto in campionato. Appuntamento al "Marco Tomaselli" di Caltanissetta, dove gli uomini di Catalano saranno ospiti della Nissa per la prima uscita stagionale nel Girone I. I barcellonesi nel prossimo turno affronteranno il CastrumFavara, mentre la prima giornata di campionato propone la gara interna contro la Sancataldese.

MILAZZO-NUOVA IGEA VIRTUS 0-0 (3-4 d.t.r)
Milazzo: Mileto; Dama, Cassaro, Greco M; Franchina, Currò, Giunta, Moschella (dal 28’ st Greco G) Vaiana; Di Piedi, Scolaro (dal 28’ st Corso). A disposizione: Quartarone, Salvo, Bosetti, Cannatella, Runza, Pipitone, Di Francesco. Allenatore: Gaetano Catalano.
Nuova Igea Virtus: De Falco; Della Guardia, Maltese, Maggio; Bisogno (dal 19’ st Joao Pedro), Atteo (dal 15’st Balsano), Calafiore, Cardinale (dal 6’ Cess), Squillace; Ferrara (dal 9’ st Di Mino), Samake. A disposizione: Belmonte, Mirashi, Lomolino, Di Paola, Pagano. Allenatore: Salvatore Marra. 
Arbitro: Alessandro Angelo di Marsala
Assistenti: Alessandro Rallo e Luigi Ditta di Marsala
Ammoniti: Cassaro (M), Di Piedi (M), Maltese N), Della Guardia N), Cess N).
 

Sezione: Serie D / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 09:49 / Fonte: Ufficio stampa Ss Milazzo
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print