Definiti i nove gironi della serie D 2025/2026 con le messinesi che sono state inserite, ovviamente, nel girone I. Nonostante i tanti problemi societari, con l’iscrizione di inizio luglio l’Acr Messina si è garantito la partecipazione alla quarta serie, dove troverà altre 11 siciliane. Tra queste la confermata Nuova Igea Virtus e il neo promosso Milazzo, oltre alle altre isolane: tornano le sfide contro Acireale e Paternò, ma anche quelle contro Enna, CastrumFavara, Ragusa, Sancataldese e contro l’ambiziosa Nissa che, sul mercato, ha lavorato per allestire una rosa di primo piano. Matricole anche Athletic Club Palermo, all’esordio in D, e Gela.

Attesa, poi, per il ritorno del derby dello Stretto contro la Reggina, una delle quattro calabresi con Vibonese, Sambiase e la neo promossa Vigor Lamezia, con il ritorno di un altro derby, quello lametino.

Infine, due le campane: dirottate Scafatese (girone G) e Pompei (girone H), le nuove avversarie sono la Gelbison, che torna nel girone I a distanza di tre stagioni, e il Savoia. Evitata la Nocerina del direttore tecnico Cocchino D’Eboli, tra le più attrezzate della categoria.

Confermato il format che prevede nove promozioni dirette in Serie C per le vincenti dei gironi e quattro retrocessioni in Eccellenza per singolo raggruppamento (le ultime due classificate più le perdenti dei play-out). Per la seconda stagione consecutiva saranno tre gli under obbligatori previsti da regolamento (un 2005, un 2006 e un 2007). Campionato al via il 7 settembre.

GIRONE I (Sicilia, Calabria, Campania):
Acireale, Athletic Palermo, Castrumfavara, Gela, Enna, Messina, Milazzo, Nissa, Nuova Igea Virtus, Paternò, Ragusa, Sancataldese, Reggina, Sambiase, Vibonese, Vigor Lamezia, Gelbison, Savoia.

Sezione: Serie D / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 17:20
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print