Entusiasmo ed euforia. Uno stato d’animo diverso rispetto a quello di appena una settimana prima. Il pomeriggio del “Franco Scoglio” ha regalato l’immagine più bella della stagione del Football Club Messina, capace di una vera e propria impresa sportiva. Eppure le premesse erano diametralmente opposte, dopo la sconfitta dura da digerire contro il Giugliano. Un ko che ha lasciato strascichi durante la settimana con tanti interrogativi rivolti a una squadra considerata, improvvisamente, piccola contro le grandi. Nemmeno le notizie di campo hanno agevolato il lavoro di mister Gabriele. Contro la corazzata Savoia, i giallorossi hanno dovuto rinunciare ad Alessandro Marchetti, squalificato, e all’infortunato Angelo Brunetti. L’assenza dei due titolari ha, naturalmente, cambiato il volto della squadra non tanto nel modulo quando negli uomini e nella gestione degli under. Nella fredda e ventosa domenica del “Franco Scoglio”, mister Gabriele conferma il suo 4-4-2: Quitadamo, da vero jolly, si adatta nel ruolo di terzino sinistro mentre Miele gioca la sua seconda gara da titolare in stagione. In avanti spazio a Melillo che prende il posto di Coria vicino a Carbonaro. Di fronte si schiera il roccioso e organizzato 3-5-2 di mister Carmine Parlato, alla ricerca dei tre punti per continuare la rincorsa sul Palermo.
Gli oplontini provano subito a mettere in campo il proprio gioco fisico, fatto di verticalizzazioni e cambi di gioco. Il Fc Messina soffre e non riesce a sviluppare la propria manovra in velocità: il baricentro della squadra è basso, Carbonaro e Melillo isolati in avanti e il pressing non funziona. Il Savoia, al contrario, sfrutta la posizione di Osuji, capace di fare male tra le linee. Sale in cattedra, quindi, Francesco Marone che compie un autentico miracolo su De Vena ed evita lo svantaggio. A metà primo tempo, prima svolta del match con l’infortunio di Scalzone e la sostituzione con Orlando. La manovra del Savoia cambia volto: la difesa del Fc Messina riprende a respirare vista l’assenza della grande fisicità del forte bomber. La sensazione è che i giallorossi aspettino il secondo tempo per riorganizzarsi. Nel frattempo c’è spazio per qualche protesta arbitrale: giusto annullare il gol al Savoia per fuorigioco attivo di Osuji, come appare corretta anche la scelta di non concedere il rigore per fallo di mano su Carbonaro. Appare, invece, quantomeno dubbio l’intervento su Fissore dopo appena cinque minuti di gioco: come a Palermo, il difensore centrale viene affossato in area ma la terna lascia giocare. Nella ripresa il match cambia totalmente spartito. Il Fc Messina è aggressivo e attacca il Savoia fin dall’inizio: decisiva anche la staffetta Melillo – Coria. Il numero 87 garantisce più fisicità in avanti ed entra subito nel vivo del gioco. Tuttavia la mazzata per la compagine del presidente Arena arriva a cavallo tra il 62’ e il 69’: giallorossi restano in nove uomini e partita che sembra destinata alla sconfitta. Doppia ammonizione nei confronti di Fissore, che commette due gravi ingenuità, rosso diretto a Carbonaro per uno scontro in area. Ancora espulsioni per il Fc Messina, ancora una volta fuori due uomini chiave in attacco e difesa. Ma è proprio di fronte a queste difficoltà che la squadra tira fuori il carattere e l’orgoglio, schierandosi lungo due linee da quattro compatte. Vincenti, poi, le scelte di mister Gabriele che decide di osare: fuori Bevis e Miele per Dambros e l’esordiente Gnicewicz.
Proprio i neoentrati firmano la clamorosa impresa: una palla recuperata del terzino argentino, un’azione travolgente lungo il campo e l’assist per Dambros che subisce il fallo in area. Con grande personalità, l’attaccante brasiliano prende il pallone e calcia un rigore perfetto. E’ l’apoteosi per il pubblico presente in tribuna; mister Parlato manda in campo tutti i suoi attaccanti ma Marone non rischia praticamente nulla. Al triplice fischio esplode la gioia per una vittoria fondamentale in ottica playoff. L’attenzione è già rivolta alla trasferta di Acireale: sfida dura alla quale si aggiungeranno diverse assenze certe. Tuttavia la consapevolezza nella propria forza rimane l’arma più importante per questo Fc Messina.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati
- 17:02 2^-Coppa Trinacria: si parte con il derby di Rometta
- 16:52 1^-Il 2 novembre scatta la Coppa Sicilia: subito Nuova Peloro-Real Gescal
- 10:03 3^-Pellegrino, panchina affidata a mister Francesco Midili
- 09:00 La presentazione della terza giornata: punti pesanti in palio per le messinesi
- 19:58 Messina, nuovo sponsor di maglia per il derby dello Stretto
- 19:36 Verso Messina-Reggina, i biancoscudati riprendono a lavorare
- 16:00 Luciani ancora a segno, secondo gol consecutivo per Blue Mamona
- 11:30 1^-Real Gescal, il mercato si chiude con altri due innesti
- 11:00 Cifre certe, zero scorciatoie: il Messina è lì, attende chi vuole rilanciarlo
- 10:10 Messina Sud campione regionale Aics nella categoria Esordienti
- 10:08 3^-Delfio Bellitto è il nuovo allenatore del Real Academy Acquedolci
- 08:26 Igea, fai sul serio? Intanto Barcellona si è regalata una domenica da sogno
- 11:45 2^-Gioia per Garden Club e Provinciale. Perdono Unime e La Cantera
- 10:45 1^-Cinquina della Nuova Peloro. Sconfitta per Virtus Messina e Real Itala
- 09:36 L’Istituto “Annibale Maria Di Francia” presenta il nuovo campo polivalente
- 09:27 Milazzo, La Spada manda ko l'Athletic Palermo con una doppietta
- 22:42 I risultati del weekend