Entusiasmo ed euforia. Uno stato d’animo diverso rispetto a quello di appena una settimana prima. Il pomeriggio del “Franco Scoglio” ha regalato l’immagine più bella della stagione del Football Club Messina, capace di una vera e propria impresa sportiva. Eppure le premesse erano diametralmente opposte, dopo la sconfitta dura da digerire contro il Giugliano. Un ko che ha lasciato strascichi durante la settimana con tanti interrogativi rivolti a una squadra considerata, improvvisamente, piccola contro le grandi. Nemmeno le notizie di campo hanno agevolato il lavoro di mister Gabriele. Contro la corazzata Savoia, i giallorossi hanno dovuto rinunciare ad Alessandro Marchetti, squalificato, e all’infortunato Angelo Brunetti. L’assenza dei due titolari ha, naturalmente, cambiato il volto della squadra non tanto nel modulo quando negli uomini e nella gestione degli under. Nella fredda e ventosa domenica del “Franco Scoglio”, mister Gabriele conferma il suo 4-4-2: Quitadamo, da vero jolly, si adatta nel ruolo di terzino sinistro mentre Miele gioca la sua seconda gara da titolare in stagione. In avanti spazio a Melillo che prende il posto di Coria vicino a Carbonaro. Di fronte si schiera il roccioso e organizzato 3-5-2 di mister Carmine Parlato, alla ricerca dei tre punti per continuare la rincorsa sul Palermo.
Gli oplontini provano subito a mettere in campo il proprio gioco fisico, fatto di verticalizzazioni e cambi di gioco. Il Fc Messina soffre e non riesce a sviluppare la propria manovra in velocità: il baricentro della squadra è basso, Carbonaro e Melillo isolati in avanti e il pressing non funziona. Il Savoia, al contrario, sfrutta la posizione di Osuji, capace di fare male tra le linee. Sale in cattedra, quindi, Francesco Marone che compie un autentico miracolo su De Vena ed evita lo svantaggio. A metà primo tempo, prima svolta del match con l’infortunio di Scalzone e la sostituzione con Orlando. La manovra del Savoia cambia volto: la difesa del Fc Messina riprende a respirare vista l’assenza della grande fisicità del forte bomber. La sensazione è che i giallorossi aspettino il secondo tempo per riorganizzarsi. Nel frattempo c’è spazio per qualche protesta arbitrale: giusto annullare il gol al Savoia per fuorigioco attivo di Osuji, come appare corretta anche la scelta di non concedere il rigore per fallo di mano su Carbonaro. Appare, invece, quantomeno dubbio l’intervento su Fissore dopo appena cinque minuti di gioco: come a Palermo, il difensore centrale viene affossato in area ma la terna lascia giocare. Nella ripresa il match cambia totalmente spartito. Il Fc Messina è aggressivo e attacca il Savoia fin dall’inizio: decisiva anche la staffetta Melillo – Coria. Il numero 87 garantisce più fisicità in avanti ed entra subito nel vivo del gioco. Tuttavia la mazzata per la compagine del presidente Arena arriva a cavallo tra il 62’ e il 69’: giallorossi restano in nove uomini e partita che sembra destinata alla sconfitta. Doppia ammonizione nei confronti di Fissore, che commette due gravi ingenuità, rosso diretto a Carbonaro per uno scontro in area. Ancora espulsioni per il Fc Messina, ancora una volta fuori due uomini chiave in attacco e difesa. Ma è proprio di fronte a queste difficoltà che la squadra tira fuori il carattere e l’orgoglio, schierandosi lungo due linee da quattro compatte. Vincenti, poi, le scelte di mister Gabriele che decide di osare: fuori Bevis e Miele per Dambros e l’esordiente Gnicewicz.
Proprio i neoentrati firmano la clamorosa impresa: una palla recuperata del terzino argentino, un’azione travolgente lungo il campo e l’assist per Dambros che subisce il fallo in area. Con grande personalità, l’attaccante brasiliano prende il pallone e calcia un rigore perfetto. E’ l’apoteosi per il pubblico presente in tribuna; mister Parlato manda in campo tutti i suoi attaccanti ma Marone non rischia praticamente nulla. Al triplice fischio esplode la gioia per una vittoria fondamentale in ottica playoff. L’attenzione è già rivolta alla trasferta di Acireale: sfida dura alla quale si aggiungeranno diverse assenze certe. Tuttavia la consapevolezza nella propria forza rimane l’arma più importante per questo Fc Messina.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania
- 22:26 Acr Messina, attesa per il verdetto: il Tribunale si riserva la decisione
- 20:40 Milazzo-Igea, che attesa! Domani palla alla Commissione sul "Salmeri"
- 19:37 Messina, seduta al Marullo senza Saverino: domani test con la Jonica
- 18:15 L'Acquedolcese rafforza la difesa con l'arrivo di Strumbo
- 17:15 Gioiosa, quattro innesti verso l'esordio in campionato a Palazzolo
- 11:48 Lussetti, Neto e Mifa sono le ultime tre novità annunciate dalla Jonica
- 11:04 3^-La Cantera Futbol e Scuola calcio Sicilia insieme in attesa del ripescaggio
- 10:23 1^-L'Fc Taormina rinforza l'attacco con Carmelo Licciardello
- 09:47 1^-Federico Mazzocchi è un nuovo giocatore del Real Gescal