In una gara dalle tante occasioni ed emozioni, con l’influenza delle decisioni arbitrali, il saldo finale è a favore del Crotone, perché il gol di Emmausso viene annullato, quello di Comi no, il Messina esaurisce la propria spinta dopo il vantaggio ospite, si fa prendere dal nervosismo e, alla fine, Baldini festeggia Modica recrimina. Si allontana la zona playoff, ma questa squadra non può essere delusa, anche se adesso gli impegni esterni contro Benevento e Latina diranno quale potrà essere il reale obiettivo di questo finale di stagione.
PREPARTITA – Il microclima di contrada San Filippo fa piombare gli spettatori di Messina-Crotone in pieno inverno, con una spruzzata di pioggia gelida nell’ora precedente la gara. Discreta la presenza di pubblico per un turno infrasettimanale alle 18.30, anche se il buon campionato della squadra di Giacomo Modica meriterebbe un maggior seguito, che, però, potrebbe passare anche dal risultato della sfida odierna, diventata una scontro diretto per la zona playoff.
I biancoscudati si presentano con la stessa struttura vista al “Fanuzzi” sabato scorso, nella quale sono inseriti Lia e Ortisi laterali arretrati. Spazio, quindi, a Fumagalli tra i pali, Manetta e Dumbravanu centrali difensivi, Franco-Frisenna coppia sulla mediana ed il trio Rosafio-Emmausso-Ragusa alle spalle di Zunno, promosso a pieni voti dopo la doppietta in casa del Brindisi.
Risponde Silvio Baldini, a caccia della prima prova senza sconfitta alla terza uscita sulla panchina rossoblù, con diverse novità rispetto alle previsioni della vigilia, visto che, nel 4-2-3-1 rossoblù, ci sono Dini in porta, Leo-Lojacono-Gigliotti-Giron in difesa, Zanellato accanto a Felippe, infine Brizzaniti, D’Ursi e Tribuzzi dietro Comi, preferito a Gomez come terminale offensivo.
CRONACA
PRIMO TEMPO – Messina in maglia rossa con banda gialla, Crotone in bianco, calcio di inizio battuto dai padroni di casa con cross di Lia, controllato da Dini in uscita, primo corner conquistato al 2’, colpo di testa fuori misura di Manetta da ottima posizione, risponde subito il Crotone con una incursione di Giron a sinistra, chiusa con un intervento a terra di Fumagalli, toccato duro da D’Ursi. Dubbio su una uscita al limite della propria area con le mani rischiata da Dini al 6’, ma il signor Nicolini fa segno che è tutto regolare. Bella progressione di Ortisi all’ 11’, ruba palla all’altezza della linea di centrocampo, arriva al limite e sposta palla sul destro, trovando pronto Dini alla deviazione sul fondo. Tiro di Rosafio al 13’, ancora Dini risponde presente. Gioca bene il Messina, pressando alto e provando a trovare subito la profondità, con la difesa crotonese attenta a chiudere al momento della conclusione. Parte bene Ragusa palla al piede al 18’, Zanellato è costretto ad atterrarlo, Nicolini tira fuori il giallo per l’ex Catania. Sulla punizione battuta da Emmausso, qualche protesta di marca giallorossa per un tocco di mani in barriera. Al 20’ traversa colpita da Rosafio su punizione, con una traiettoria che supera Dini, ma prende la parte superiore del legno e termina sul fondo. Lampo del Crotone al 26’, su azione da rimessa laterale, palla a D’Ursi subito al limite dell’area piccola, ma la girata del numero 10 in maglia bianca non inquadra la porta. Zunno è ispiratissimo, salta Gigliotti in area avversaria ma si allarga troppo e la botta secca va fuori. Chance sprecata dal Messina in ripartenza al 36’, con Emmausso che cerca Ragusa, ma il numero 90 controlla male solo davanti a Dini. D’Ursi, un minuto dopo, fa correre i brividi lungo la schiena di Fumagalli, con un colpo di testa che sorvola di un soffio la traversa. Doppio giallo salomonico di Nicolini al 40’, dopo uno scontro tra Loiacono ed Emmausso. Momento un po’ nervoso del match, ne fa le spese anche Franco, che finisce nel taccuino dei cattivi al 43’ . Si salva con affanno il Messina al 46’, quando Dumbravanu perde il pallone quasi sul fondo all’interno della propria area, se ne impossessa Comi, poi Fumagalli e Manetta rimediano in corner. E’ l’ultima emozione del primo tempo che il signor Nicolini chiude dopo 3’ di recupero, con il risultato di 0-0, anche se le due squadre hanno giocato un buon calcio, creando diverse occasioni da gol.
SECONDO TEMPO – Ripresa a ritmi altissimi, prima chance giallorossa al 51’ con Rosafio solo davanti a Dini, destro sulla figura del portiere. Sul secondo corner consecutivo conquistato dal Messina, al 52’, dopo un intervento molto dubbio in area su Rosafio, Emmausso segna di testa dopo un tocco di Dumbravanu ma il primo assistente D’Angelo annulla per posizione di offside, dalle immagini apparsa piuttosto dubbia. Sostituito Bruzzaniti con Crialese al minuto 60. Ripartenza micidiale al 63’ del Crotone, con D’Ursi, partito in posizione di dubbio offside, solo davanti a Fumagalli, respinta sui piedi di Giron, ma il francese tira malamente fuori di destro, a porta sguarnita. Comi manda alto da ottima posizione al 66’ su cross di Giron. Giallo per Gigliotti al 73’, reo di un fallo di mano che blocca Zunno in prossimità dell’area avversaria. Doppia occasione clamorosa per il Messina tra il 74’ e il 75’, prima Ragusa non chiude un ottimo triangolo con Emmausso, poi Zunno tira forte di sinistro, ma fuori misura. Ottimo Fumagalli al 76’ su Comi. Primo cambio per Modica al 77’, fuori un esausto Rosafio per Plescia. Al 78’ arriva il gol del Crotone, su un passaggio filtrante per Crialese, partito almeno un metro dopo la linea, cross al centro, dove Comi schiaccia di testa indisturbato. Manetta ammonito all’80’ per gioco falloso. Il difensore, diffidato, salterà la trasferta di Benevento. Baldini sostituisce Comi con Vitale all’81’. Emmausso non riesce a frenare il suo nervosismo e, all’85’, colpisce con la palla lontana Gigliotti allo stomaco, per reagire a un tocco del difensore francese. Se ne accorge Nicolini e lo espelle. Quattro cambi in due slot per il Messina tra i minuti 87 e 89. Escono Ragusa e Lia per Scafetta e Salvo, poi Firenze e Civilleri al posto di Franco e Frisenna. Solo confusione e poco gioco negli ultimi 5’ di recupero ed il risultato finale non rispecchia l’andamento della gara, ma anche questo è calcio.
TABELLINO
MESSINA-CROTONE 0-1
Marcatore: 78’ Crialese ( C )
MESSINA (4-2-3-1): Fumagalli; Lia (dall’87’ Salvo), Manetta, Dumbravanu, Ortisi; Frisenna (dall’89’ Civilleri), Franco (dall’89’ Firenze); Rosafio (dal 77’ Plescia), Emmausso, Ragusa (dall’87’ Scafetta); Zunno. In panchina: Di Bella, Fumagalli J. Polito, Zona, Civilleri, Firenze, Giunta, Cavallo, Luciani, Plescia, Signorile. Allenatore: Giacomo Modica
CROTONE (4-2-3-1): Dini; Leo, Loiacono, Gigliotti, Giron; Zanellato, Felippe; Bruzzaniti (dal 60’ Crialese), D’Ursi, Tribuzzi; Comi (dall’81’ Vitale). In panchina: D’Alterio, Bove, Gomez, Kostadinov, Battistini, D’Errico, Cantisani, Rispoli, Costa, Tumminiello. Allenatore: Silvio Baldini
Arbitro: Stefano Nicolini di Brescia
Assistenti: Antonio D’Angelo di Perugia e Paolo Tomasi di Schio
IV Ufficiale: Davide Galiffi di Alghero
Ammoniti: 18’ Zanellato ( C ), 40’ Emmausso (M), 40’ Loiacono ( C ), 43’ Franco (M), 72’ Gigliotti ( C ), 80’ Manetta (M)
Espulso: 86’ Emmausso (M)
Corner: 8-3
Recupero: 3’ e 5’
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 19:04 SERIE D - Girone I: risultati, classifica e calendario
- 19:03 1^-Il Torregrotta vince la Coppa Sicilia: Pro Falcone ko in finale
- 17:11 Emmausso condanna il Messina: "Il gol più importante della mia carriera"
- 12:24 Gatto: "Nulla da rimproverare ai ragazzi, Messina sia orgogliosa di loro"
- 12:20 Antonini: "Sarebbe clamoroso se Messina non si iscrivisse nemmeno in D"
- 12:05 Il sindaco Basile ringrazia la squadra: "Grazie, avete dato tutto per Messina"
- 09:00 Foggia-Messina, cala il sipario sulla stagione più infame
- 21:21 E' un playout, ma vale l'orgoglio. Dai Messina alè, per la vita con te!
- 21:09 L'Igea rilancia e respinge le voci di un trasferimento del titolo sportivo
- 19:07 Verso Foggia-Messina, Gatto: "Dobbiamo lottare fino all'ultimo secondo"
- 13:32 1^-Mamertina: il tecnico Peppe Laurà ha annunciato le dimissioni
- 10:51 1^-Torregrotta in Promozione, Arizzi: "Ragazzi fantastici, grande gioia"
- 15:10 Nino Cannaò ed Eugenio Mazzeo lasciano il Città di Villafranca
- 11:55 Maxischermo Foggia-Messina al San Filippo con ingresso gratuito
- 11:00 Brunori manda il Palermo ai playoff, si rivede Antonio Croce
- 23:39 Il Città di Sant'Agata piomba in Eccellenza. All'Acireale basta il 2-2
- 23:11 Playoff: Il Pescara vince a Catania. Esagerata l'Atalanta U23
- 18:20 ECCELLENZA - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 11:26 Giovanile Rocca, giornata di festa con l'ex milanista Alessandro Costacurta
- 10:11 Don Bosco Cup 2025: grande festa per le finali provinciali
- 09:00 Messina-Foggia, stallo messicano di una sfida ancora aperta
- 17:54 I risultati del weekend
- 16:59 Messina e Foggia si annullano nel playout di andata (0-0)
- 10:40 3^-Limina, confermati i tecnici Filippo Intellisano e Gianpiero Lo Giudice
- 16:27 1^-I tecnici Spadaro e Gugliotta lasciano il Città di Santa Teresa
- 16:18 Il Messina verso il play-out contro il Foggia. Gatto: "Gara di importanza devastante"
- 23:04 Il Messina e gli spareggi: salvezze raggiunte a luglio e tachicardici playout
- 22:41 Playoff: Catania agli ottavi con il brivido. Avanti anche il Crotone
- 11:04 2^-Coppa Trinacria: il Rocca si ferma in semifinale contro il Cianciana
- 10:12 1^-Coppa Sicilia, semifinale: solo un pari interno per il Torregrotta
- 23:11 Primo turno playoff: avanzano Catania, Potenza e Juventus NextGen
- 21:33 Coppa Italia, Messana in finale. Doppia festa per il San Fratello Acquedolcese
- 20:58 Colpo Real Siracusa, Jonica retrocessa. Il Vittoria in finale play-off
- 20:25 Siracusa in serie C, Enna salvo. Il Città di Sant'Agata al play-out
- 18:38 I risultati del weekend
- 11:29 Ecco i biglietti per Messina-Foggia: attesa l’apertura della prevendita
- 10:51 Milazzo, Caragliano: "Stagione entusiasmante, non mi sono mai nascosto"
- 19:47 Play-out Messina-Foggia: doppia sfida alle ore 15
- 09:51 Nasce la Supercoppa: sabato sfida tra Athletic Club Palermo e Milazzo