In quel caldo giorno di fine luglio, con agosto alle porte, i tifosi giallorossi credettero ad una ripartenza benedetta dal destino. Messina è una città strana, ibrida nel dna, di base sonnolenta ma facile all’entusiasmo improvviso. E’ la porta della Sicilia, è vero, ma la sua indole è unica, differente dagli altri capoluoghi dell’isola. E proprio in quel 25 luglio di quattordici anni fa, i supporter della biancoscudata ebbero un nuovo, fortissimo, sussulto: il ciclone calciopoli si era appena abbattuto sul massimo campionato e, dopo un mese di voci ed indiscrezioni (in mezzo alle quali l’Italia “vinse” anche un mondiale), i peloritani vennero riammessi in serie A in virtù del declassamento della Juventus. Fu, appunto, una “riammissione” e non un ripescaggio, come in molti, dal piglio pedante ed erudito, tenevano a ribadire. Il Messina, infatti, giunto terzultimo in campionato, venne spedito un gradino più in alto dal nuovo piazzamento della Vecchia Signora, sbalzata dal primo all’ultimo posto della serie A.
Ma il ciclone “calciopoli” non travolse solo i torinesi… Milan, Lazio, Fiorentina e Reggina, infatti, dovettero iniziare il campionato con pesanti penalizzazioni, poi leggermente addolcite in corso d’opera. I “cuginastri” d’oltre Stretto, ad esempio, passarono dai -15 punti di luglio ai -11 definitivi. Insomma, una sentenza idilliaca che portò i tifosi del Messina, in uno striscione esposto al San Filippo, a scrivere: “Juventus in B, Reggina -11, Messina in A… Dio esiste, ed è messinese!”. Il patron Pietro Franza, già proiettato ad un campionato in cadetteria, dovette rivedere i piani in fretta e furia, affidando la squadra al direttore sportivo Marco Valentini, il quale chiamò in panchina Bruno Giordano. I rinforzi pescati sul mercato non parvero all’altezza, a parte il bomber eoliano Christian Riganò che, infatti, alla fine del torneo metterà a segno ben 19 reti in sole 27 giornate.
Tutti i tifosi del Messina conoscono il resto della storia… la ripartenza voluta dal Cielo fu soltanto l’inizio della fine. Il campionato, nonostante gli sforzi della città ed i tanti soldi spesi (malissimo) dalla famiglia Franza, decreterà la retrocessione del Football Club Messina che, dopo un solo anno di cadetteria, sparirà per sempre dai campionati professionistici. I fedelissimi biancoscudati Sullo, Di Napoli, Iliev, Parisi, Zanchi, Zoro e Coppola (passato al Livorno nel mercato di gennaio), coadiuvati da Candela, D’Aversa, Bakayoko, Cordova, Iuliano, De Vezze e Masiello non riuscirono a salvare la squadra, provata da una guida tecnica arrogante (nel caso di mister Giordano) ed inesperta (per quanto riguarda il direttore Valentini).
Sono passati addirittura quattordici anni ma, quel giorno di pura felicità, continua a tormentare ancora gli innamorati della biancoscudata…forse, con il senno di poi (scienza esatta), quella retrocessione guadagnata sul campo avrebbe giovato alla squadra dello Stretto. Magari, ma su questo nessuno può fornire certezza, senza il terzo anno di serie A, la famiglia Franza sarebbe ancora al timone del Football Club Messina e la nostra città non avrebbe mai sentito parlare dei vari Di Lullo, Di Mascio, Martorano, Santarelli e compagnia. Così è…se vi pare.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico