Matura in quel di Francavilla, purtroppo, la prima sconfitta stagionale per il Messina. L’1-0 firmato da Artistico, in una gara inficiata da una lunga sospensione per un guasto all’impianto elettrico, ha consegnato ai giallorossi la terza sconfitta in tre gare disputate nel centro della provincia di Brindisi. Le buone prove disputate in quest’inizio di stagione, pertanto, hanno portato in dote solamente due punti e, per evitare di finire inghiottiti dalle sabbie mobili della bassa classifica è imperativo fare punti già da domenica prossima. Sulla sponda siciliana dello Stretto, però, giungerà l’Avellino, reduce da due vittorie consecutive contro Sorrento e Monopoli. Gli irpini, dopo un inizio di stagione shock, sembrano aver giovato dell’avvicendamento in panchina tra Rastelli e Pazienza. Una gara che si preannuncia, quindi, ricca di insidie, nonostante porti con sé una serie di ricordi legati a pagine gloriose della storia calcistica peloritana.
La gara tra Messina e lupi è, come in molti sapranno, una sorta di “rimpatriata” tra vecchi amici. Le due tifoserie, infatti, sono legate da una forte amicizia, in memoria del vecchio gemellaggio in essere tra il 1984 ed il 2001. Al di là della festa sugli spalti, poi, la sfida tra siciliani ed irpini è una “classica” del secondo dopoguerra: sono ben diciassette le sfide giocate in riva allo Stretto, con una forte predominanza giallorossa nei risultati. Il Messina, infatti, è riuscito ad imporsi in otto occasioni, lasciando ai campani solamente due vittorie, oltre ai sette pareggi che completano la statistica.
La serie iniziò un anno dopo la fusione tra Messina e Giostra, atto di nascita della storica Associazioni Calcio Riunite. La prima sfida, valevole per la serie C 1948/49, terminò a reti bianche, in un campionato fortemente turbato da ricorsi ed irregolarità, che sancirà la retrocessione a tavolino proprio degli irpini dopo una lunghissima querelle legale contro il Catania. I giallorossi conquistarono la prima vittoria nella terza serie 1968/69, quando s’imposero per 2-1, grazie alle reti di Veneri e La Rosa. Dopo un altro pareggio ad occhiali, i biancoscudati si presero l’intera posta in palio nella stagione 1970/71, capitalizzando la rete di Polizzi. Nella stagione 1972/73, sempre in serie C, giunse la prima vittoria irpina sulla sponda siciliana dello Stretto: la doppietta di Zucchini mise al tappeto i padroni di casa, che pure avevano pareggiato con una marcatura di Pittofratti. Al termine di quel campionato, i giallorossi saggiarono l’onta della retrocessione in serie D, mentre l’Avellino conquistò la cadetteria.
Le due compagini si ritroveranno solamente sedici anni dopo, stavolta in serie B. Dei quattro confronti consecutivi, giocati in seconda serie, il Messina riuscirà a conquistarne tre: 1-0 (Mossini) nell’88/89, 2-0 (Ficcadenti e Cardelli) nell’89/90 e 2-0 nel 91/92 (Gabrieli e Breda). Dopo un pareggio in C/1, nella stagione 1992/93, il rinnovato Football Club Messina tornerà alla vittoria nella stagione di terza serie 2003/04, quando s’impose per 3-2: la doppietta di Arturo Di Napoli ed il gol del pampa Sosa affossarono l’Avellino, che pure era andato in rete con Capparella e Tisci. L’ultima gara in serie B, invece, venne disputata nella stagione 2007/08, quando i giallorossi s’imposero per 1-0, grazie alla marcatura del grande ex Biancolino.
La sfida si rinnovò nella serie D 2009/10, quando Messina ed Avellino, costrette a disputare un torneo dilettantistico, impattarono sull’1-1 in virtù delle reti di Romano e Magliocco. Nel novembre del 2021 le due squadre ripresero a respirare, insieme, l’aria del professionismo: una rete di Kanoute, giunta al 33’ del primo tempo, regalò agli irpini la seconda vittoria della loro storia in riva allo Stretto. Risale al 22 gennaio di quest’anno, infine, l’ultima gara tra Messina ed Avellino. I giallorossi, rivitalizzati dall’arrivo in panchina di Raciti, misero al tappeto gli avversari con il più classico dei risultati: una doppietta di Balde, infatti, fissò il risultato sul 2-0 per i padroni di casa.
AVELLINO - LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1912 (Rifondata nel 1934, 1937, 1940, 2009 e nel 2018)
MIGLIOR RISULTATO: 8° posto in serie A (1981-82 e 1986-87).
POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 9° posto con 7 punti
CAPOCANNONIERE: Patierno (2 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico