La sconfitta casalinga con il Catanzaro, giunta a pochi minuti dal termine, ha decretato un nuovo stato di emergenza in casa giallorossa. Gli uomini di Raciti, infatti, hanno inanellato una serie nera di tre partite consecutive, nella quale non sono riusciti a racimolare punti. La nuova “diretta” concorrente, piazzata quattro lunghezze più su, è adesso il Taranto, proprietario della prima posizione utile per la salvezza diretta. I pugliesi, che non vincono dal 22 dicembre dell’anno passato, hanno però una partita in meno e, potenzialmente, potrebbero allungare a sette punti.
La situazione, pertanto, non è delle più rosee, con un Messina che, classifica alla mano, potrebbe essere costretta a disputare gli spareggi di fine anno. Domenica prossima, poi, i peloritani dovranno fronteggiare una sfida proibitiva, ospiti della terza forza del campionato. I giallorossi, infatti, saranno attesi al Partenio, contro un Avellino in cerca del miglior piazzamento possibile per affrontare i play-off da una posizione di forza.
La sfida contro i lupi dell’Irpinia è, storicamente, un appuntamento molto atteso dalle due tifoserie: nonostante qualche “intoppo”, infatti, i supporter di Avellino e Messina sono legati da una storica amicizia, fondata sul rispetto reciproco. La squadra biancoscudata, sempre ben accolta tra i monti dell’Irpinia, è andata in scena per quindici volte negli impianti avellinesi, conquistando due vittorie e cinque pareggi, a fronte di otto sconfitte. La serie iniziò nella serie C 1948/49, quando le due squadre diedero vita ad un pirotecnico 2-2. Al termine di quella stagione, alla quale prese parte anche lo storico Arsenale Messina, i lupi vennero retrocessi per un illecito sportivo dopo il primo posto conquistato sul campo, mentre i giallorossi terminarono quinti.
Per rivedere una sfida tra le due compagini bisogna aspettare un ventennio esatto: siciliani e campani, infatti, si ritrovarono nella serie C 1968/69, quando fecero registrare un nuovo pareggio, stavolta per 1-1. L’iniziale vantaggio giallorosso, firmato da Gitto, venne annullato dalla rete di Cesero. Le due squadre si affrontarono per altre quattro stagioni consecutive, sempre in terza serie, nelle quali l’Avellino si impose per ben tre volte, lasciando al Messina uno 0-0 nella stagione 1970/71.
Dopo sedici anni, giallorossi ed irpini diedero vita ad un’altra serie di cinque incontri consecutivi, quattro dei quali in serie B. Anche in questo caso, sono gli avellinesi a farla da padrone, portando a casa tre incontri su cinque. Nella stagione 1988/89, allenati da Zeman, i peloritani sfiorarono l’impresa, portandosi in vantaggio con una rete di Mandelli. A dieci minuti dal termine, però, fu il compianto Marulla a raddrizzare l’incontro per i padroni di casa. Dopo il fallimento del glorioso Acr dei Massimino, il Football Club Messina di Aliotta, nella stagione di serie C1 2000/01, si ripresentò ad Avellino per la sfida della vita: con una vittoria, infatti, il Messina avrebbe riconquistato la serie cadetta. La squadra allenata da Carlo Florimbi, però, cadde inaspettatamente, fallendo un rigore con Vittorio Torino e subendo la rete di Caridi al 93’. I biancoscudati, però, riuscirono a ripartire vincendo i play-off contro Ascoli e Catania, conquistando quella serie B che mancava sullo Stretto dagli anni ’90.
E’ proprio in serie cadetta che il Messina, nelle successive sfide in Irpinia, riuscì a conquistare le uniche due vittorie della sua storia: nella stagione 2003/04, che si concluderà con la promozione in serie A, i ragazzi di Bortolo Mutti violarono il Partenio per 0-1, grazie ad una rete di Guzman. Nella stagione 2007/08, invece, la vittoria giunse al 93’ grazie alla marcatura di Cordova, che spezzò l’equilibrio fissato precedentemente dai gol di Parisi e Cipriani.
L’ultimo match, infine, risale alla serie D 2009/10. Le due squadre, relegate al mondo del dilettantismo in virtù dei fallimenti precedenti, si scontrarono, per la prima volta, lontane dai campionati professionistici. In quell’occasione furono gli irpini ad imporsi per 1-0, capitalizzando un calcio di rigore di Majella.
AVELLINO - LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1912 (Rifondata nel 2009 e nel 2018)
MIGLIOR RISULTATO: 8° posto in Serie A (1981/82 e 1986/87)
CLASSIFICA ATTUALE: 3° posto con 55 punti
CAPOCANNONIERE: Maniero (10 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 19:05 1^-Real Rocchenere, Antonino Spadaro è il nuovo allenatore
- 16:06 2^-Si rinforza l'Alì Terme di Chillemi: firmano in due
- 14:10 2^-Si parte con Rometta Marea-Unime. Vivi Don Bosco e Robur in casa
- 13:20 1^-Real Gescal in casa. Nuova Peloro, Real Itala e Virtus Messina in trasferta
- 12:52 Atletico Messina e Riviera Nord in casa. Torregrotta e Monforte in trasferta
- 12:30 Comprensorio del Tindari: firmano due ex Santangiolese, Biondo e Cangemi
- 12:00 1^-La Virtus Messina batte due colpi. Firmano Augliera e Schepis
- 11:33 Jonica, arriva il difensore svizzero Basile Ogudive
- 10:13 2^-Città di Sant'Angelo, confermati ben diciassette giocatori
- 09:10 Acquedolcese, in mezzo al campo l'esperienza di Giovanni Fricano
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò