La roboante vittoria casalinga contro il Taranto, schiantato con un perentorio 4-1, ha riportato qualche sorriso nell’ambiente peloritano, ormai in stato di perenne depressione. Giusta la soddisfazione per gli uomini di Modica: i tre punti conquistati contro una diretta avversaria hanno un peso specifico considerevole, nonostante siano arrivati grazie agli evidenti limiti mostrati dai pugliesi. Specchiarsi troppo sarebbe, pertanto, un errore marchiano, soprattutto in vista della prossima delicata trasferta.
Sabato sera, infatti, il Messina dovrà rendere visita al Crotone, reduce da due pesantissime sconfitte contro Cavese e Trapani. I precedenti, purtroppo, non sono molto incoraggianti: nelle diciannove gare disputate da squadre peloritane all’Ezio Scida, i colori giallorossi hanno trionfato solamente in due occasioni, a fronte di nove pareggi e otto vittorie dei padroni di casa.
La serie iniziò nella stagione di serie C 1945/46, quando l’A.S. Messina ed il Crotone impattarono sul risultato di 1-1. Dopo due vittorie rossoblù, una giovanissima A.C.R. Messina colse la prima vittoria sul terreno calabrese, nell’annata 1949/50. I peloritani, che al termine della stagione conquisteranno la promozione in serie B, s’imposero con un violento 0-3, firmato da Fabbri, Bertolin e Voglino. Dovranno passare ben 52 anni, poi, per trovare la seconda vittoria del (anzi, di un) Messina nell’impianto pitagorico. Nella serie cadetta 2001/02, infatti, il Football Club Messina riuscì ad imporsi con un fondamentale 1-2, conquistando la tanto agognata salvezza nella seconda serie nazionale. Una doppietta di Ciccio Grabbi, inframezzata dal provvisorio pareggio di Sculli, regalò l’obiettivo prefissato ad inizio stagione dal presidente Aliotta.
Quella gara rimase l’ultimo precedente per ben ventuno anni, per via di improvvisi miracoli sportivi e vertiginose ricadute che hanno portato le due compagini a non condividere le categorie di militanza. Siciliani e calabresi, quindi, si rincontrarono solamente nella stagione di serie C 2022/23, quando i padroni di casa si presero l’intero bottino grazie ad una rete di Petriccione, il quale fissò il risultato sull’1-0. Molto più spettacolare la gara giocata nella scorsa stagione, ultimo precedente della serie: Crotone e Messina diedero vita ad una gara vibrante, ricca di colpi di scena e capovolgimenti di risultato, conclusasi sul 3-3. Dopo il vantaggio ospite di Giunta, gli squali ribaltarono la situazione grazie a Tumminiello e Gomez. All’inizio della ripresa, però, Luciani riuscì a riportare in partita i giallorossi, che agguantarono il 2-2. Il nuovo vantaggio casalingo di Tumminiello, infine, venne nuovamente annullato da Polito, che regalò al Messina un’iniezione di fiducia considerevole per il proseguo del campionato.
CROTONE – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1910 (rifondato nel 1945, 1979, e 1991)
MIGLIOR RISULTATO: 17° posto in serie A (2016/17).
POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 14° posto con 3 punti
CAPOCANNONIERE: Tumminiello, Vitale, Kostadinov (1 rete)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"