Primo tempo – Archiviato con una bella vittoria esterna l’impegno infrasettimanale contro l’Atletico Catania, valevole per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Eccellenza, la Messana si rituffa in campionato. Per la quarta giornata del massimo torneo dilettantistico regionale, è la Nebros a far visita al “Sorbello Stadium”. Rispetto alla gara di Viagrande, mister Cosimini può contare su due importanti rientri: figurano regolarmente nella lista dei convocati, infatti, capitan Cannavò ed il difensore Sciotto, grande ex di giornata. Ancora out per infortunio sia De Gaetano che Madia. Consueto 3-5-2 dal primo minuto per i padroni di casa con De Leon e De Jesus ad affiancare Biondo in mediana. Parte dalla panchina, infatti, Gargiulo. Prima fase del match di studio con la Messana che controlla il gioco mentre la Nebros chiude gli spazi con un baricentro basso e cerca le ripartenze. All’11’ Lo Giudice penetra dalla destra e mette in mezzo dove Ferrara è attento e blocca. Due minuti dopo contropiede degli ospiti con la profondità di Traviglia che calcia centrale. Al 24’ prima azione manovrata dei giallorossi con la sponda di Franchi per l’inserimento di Biondo che calcia fuori in equilibrio precario. Quattro minuti dopo sul cross basso di Fragapane arriva la respinta corta del portiere, De Leon si avventa sul pallone ma calcia fuori. Poco dopo Biondo recupera un pallone e si guadagna un’ottima punizione dal limite. Sulla stessa va Rizzo che supera la barriera ma l’estremo difensore respinge. Una situazione simile, a parti invertite, al 34’ ma Lo Giudice spedisce alto sulla traversa. Al 39’ la gara si sblocca. Bella azione manovrata della Messana, da destra a sinistra, con Cannavò che rifinisce per Fragapane steso in area di rigore, l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta il capitano che non sbaglia. Galvanizzata dal goal, la Messana spinge e sfiora il raddoppio al 43’ ma per due volte l’estremo difensore avversario si oppone da distanza ravvicinata. Dopo quattro minuti di recupero si chiude la prima frazione. Al duplice fischio qualche protesta di troppo in campo induce l’arbitro ad espellere il tecnico ospite Palmeri.

Secondo tempo – Novità ad inizio ripresa con un cambio tra le fila dei padroni di casa. Mister Cosimini prova a dare nuove geometrie in campo con Gargiulo per De Jesus. Al 6’ pericolo in area Messana con il cross dalla sinistra che pesca l’inserimento di Scaffidi, ma l’esterno da pochi passi colpisce malissimo. Rispetto al primo tempo, la gara è molto più fisica, tante interruzioni e poco ritmo. Al 16’ sulla punizione di Scolaro dalla trequarti, Traviglia prova il piattone ma manda a lato di poco; la rete sarebbe stata, comunque, annullata per segnalazione di fuorigioco. La Nebros prova a mettere in difficoltà la Messana che si difende nella propria metà campo con i reparti molto stretti. Al 32’, però, arriva l’episodio che cambia l’ultima parte del match. Padroni di casa che rimangono in dieci uomini per la doppia ammonizione, in pochi minuti, rimediata da Fragapane. Mister Cosimini corre subito ai ripari inserendo Sciotto per Cannavò. Sfruttando la superiorità numerica, la Nebros cerca la rete del pareggio. Al 36’ ci prova Scolaro su punizione dalla distanza ma Ferrara blocca a terra. Il possesso palla degli ospiti, però, non produce altre reali occasioni da gol e la Messana riesce a difendersi compatta. Vengono concessi sei minuti di recupero ma i giallorossi sono abili a mantenere il pallone lontano dalla propria area. Si chiude così il match che sancisce la terza vittoria consecutiva della Messana in campionato.

Tabellino

Eccellenza – 4ª Giornata

“Sorbello Stadium” di Messina, sabato 4 ottobre – ore 14:30

Messana-Nebros 1-0

Marcatori: 40’ pt Cannavò

Messana: Ferrara, Bonasera (16’ st Deodato), Fragapane, Rizzo, Tricamo, Mazzola, Biondo, De Leon, Cannavò (32’ st Sciotto), De Jesus (1’ st Gargiulo), Franchi A disposizione: La Rosa, Catalfamo, Sottile, Gazzè, Ventra, Giorgetti Allenatore: Giuseppe Cosimini

Nebros: Saldana, Noto, Conti (21’ st Pontini), De Nadal, Saccà, Bontempo, Panzarella (25’ Ferrè Iudice), Scolaro, Traviglia, Lo Giudice, Scaffidi (21’ st Parisi) A disposizione: Vito, Minciullo, Miragliotta, Spinella, Di Maggio, Dovico Lupo Allenatore: Francesco Palmeri

Arbitro: Leonardo Burgassi di Firenze

Assistenti: Manuele Finocchiaro di Acireale e Stefano Priolo di Catania

Ammoniti: Bontempo (Ne), Cannavò (M), De Leon (M)

Espulsi: Palmeri (Ne), Fragapane (M)

Recupero: 4’ pt – 6’ st

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 19:38
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print