Il cambio al vertice della Juvenilia è ufficiale. Come anticipato a inizio mese, la società biancorossa passa dalle mani dei fratelli Cannaò, dirigenti e allenatori fino alla scorsa stagione, a quelle di Filippo Grillo, neo presidente che, in passato, ha avuto esperienze, pur poco felici, come dirigente del Messina Sud in Promozione e da presidente dell’Igea Virtus in Serie D.

L’ultima novità è il nuovo allenatore: in panchina al posto di Nino Cannaò, infatti, ci sarà Giovanni Velardi che, proprio a Barcellona con Grillo, aveva ricoperto il ruolo di direttore sportivo. Adesso, si dovrà comporre la squadra: “Abbiamo parlato con i dirigenti e i giocatori della scorsa stagione e abbiamo lasciato le porte aperte a tutti. Non vogliamo farci trovare impreparati”, ha affermato il neo presidente della Juvenilia, che venerdì si ritroverà al “Garden Sport” di Mili Marina per una selezione di calciatori che andranno a formare gli organici della prima squadra della formazione under 18, con la quale i biancorossi vorrebbero partecipare al campionato regionale.

Infine, da definire anche il terreno di gioco. La Juvenilia ha sempre giocato all'Annunziata, tranne lo scorso anno a Itala (già escluso), e la società sta lavorando per trovare una soluzione: “Cercheremo di restare al “Bonanno”, ma potremmo giocare le gare interne al “Despar” – ha spiegato Grillo -. Il nodo rimane il campo di allenamento”.

Sezione: Le categorie / Data: Mar 24 agosto 2021 alle 10:19
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print