La brillante vittoria di Potenza, giunta al termine di un’altalena di emozioni, ha finalmente proiettato il Messina fuori dalla zona retrocessione. I tre punti in Lucania, infatti, hanno permesso agli uomini di Raciti di scavalcare Turris e Gelbison, tornando a riveder le stelle. Una cavalcata incredibile, iniziata immediatamente dopo l’Epifania, quasi a sottolineare la terminologia latina del termine, ovvero “manifestazione (della divinità)”. E come un’apparizione celeste, Raciti ha guidato i suoi uomini fuori da una condizione di classifica terrificante, realizzando, già adesso, un vero e proprio miracolo. A prescindere da come finirà la stagione, infatti, trovarsi fuori dalla zona calda a cinque giornate dal termine, dopo essere stati ultimi a -12 dal sestultimo posto, rappresenta un’opera degna della canonizzazione.
E mentre i tifosi, esaltati, cominciano a ragionare sulla distanza tra i giallorossi e l’ultima piazza disponibile per i play-off, l’allenatore etneo prepara la prossima, delicatissima, sfida. Sabato, infatti, i biancoscudati dovranno rendere visita alla Turris, diretta concorrente per la salvezza. I campani si trovano, dopo un rendimento altalenante, a -2 dal Messina, in piena bagarre per evitare gli spareggi di fine anno. La storia giallorossa, purtroppo, agita i sonni dell’ambiente: i precedenti dei peloritani, in casa della Turris, sono estremamente negativi. Nelle tredici gare giocati al Liguori, infatti, le società che hanno rappresentato il capoluogo peloritano hanno vinto una sola volta, contro le sette campane. A completare la statistica anche cinque pareggi, di cui due a reti bianche.
La storia tra Messina e Turris inizia nella stagione di serie C 1946-47: nel mastodontico torneo post-bellico, le due squadre si incrociarono nel girone finale interregionale. I campani, che sfiorarono la promozione in B, s'imposero per 2-0, grazie alle reti di Tricoli e Carrubbi. La musica non cambiò nei quattro precedenti giocati negli anni '70: il Messina, infatti, venne sconfitto per quattro volte su quattro, nei quali rimediò anche uno scottante 3-0 (serie C 1976/77) che, però, non rappresenta il passivo più pesante.
Per trovare un risultato positivo bisogna giungere alla stagione di serie C/2 1981/82, quando i giallorossi riuscirono a strappare un sofferto 0-0. Anche nella stagione successiva, al termine della quale i biancoscudati di Ballarò conquistarono la promozione in terza serie, i peloritani riuscirono a tornare imbattuti dal Liguori: l'1-1 finale, firmato da Orlando e Colaprete, rappresentò un punto fondamentale per il successo del campionato.
Dopo quasi un ventennio di assenza, Turris e Messina si ritrovarono nella serie C/2 1998/99. A rappresentare il centro peloritano, naturalmente, c'era l'FC Messina del compianto Cav. Aliotta, lanciato verso l'empireo del calcio italiano. Anche in quel caso, però, i padroni di casa riuscirono a fermare la corsa dei biancoscudati, che non andarono oltre lo 0-0. Nella semifinale playoff, poi, le due squadre fecero registrare un nuovo pareggio, stavolta per 1-1: i marcatori furono De Carolis e Giovanni Rossi. Gli uomini di Stefano Cuoghi, conquistata la finale, dovettero però inchinarsi al Benevento, che s'impose al Via del Mare di Lecce. Il precedente dell’anno successivo, però, regalò al Messina l’unica vittoria della serie: fu Enrico Buonocore, con una rete siglata al 55’, a regalare i tre punti ai peloritani.
Quel che successe dopo, naturalmente, è storia nota: il Messina dei Franza riuscì a frantumare record su record, arrivando addirittura a raggiungere il settimo posto in serie A. Dopo il nuovo, tragico, fallimento, un nuovo (e deprimente) Messina incontrò la Turris il 23 gennaio del 2011: in quell'occasione, siciliani e campani impattarono sul risultato di 2-2 (doppietta di Iovene per i padroni di casa, Broso e Cucinotti per gli ospiti).
La penultima sfida, invece, risale alla stagione di serie D 2018/19: anche in quel caso, il Messina dovette arrendersi ai corallini, cedendo l’intera posta in palio in virtù del 2-1 dei padroni di casa (reti di Cunzi e Longo, intervallate dal momentaneo pareggio di Petrilli per i peloritani). Mortificante, infine, l’ultima trasferta in provincia di Napoli. Il 12 dicembre del 2021 i giallorossi di mister Capuano vennero rimandati in Sicilia con un devastante 5-0, firmato dalla tripletta di Santaniello e dalle reti di Giannone e Franco. L’ultimo precedente rappresenta, quindi, il punto più basso della storia peloritana nelle sfide contro la Turris: un’onta da lavare in quello che, sabato prossimo, sarà l’ennesimo match decisivo di questo finale di stagione.
TURRIS – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1944 (Rifondata nel 2003, 2012 e 2014)
MIGLIOR RISULTATO: 3° posto in serie C (1972-73)
POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 4° posto con 29 punti
CAPOCANNONIERE: Maniero (10 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 18:12 Messina, nota della proprietà: "Nessuna trattativa seria in corso"
- 17:28 Il Gioiosa verso i 50 anni: “Manteniamo questa realtà”
- 17:20 1^-Riccardo D'Amico lascia il Furci: "Ho dato fino all'ultima goccia"
- 13:26 Messina, contenuti della proposta Mannino e la nota del presidente Sciotto
- 16:23 Messina, 48 ore decisive. Il sindaco Basile "pressa" Sciotto
- 10:04 1^-Aquila Bafia, Caragliano: "Gran partita. Orgoglioso del gruppo"
- 23:23 2^-Coppa Trinacria al Serradifalco: poker sul Città di Santa Teresa
- 23:07 1^-Il San Giorgio Piana vince la Coppa Sicilia: Aquila Bafia battuto 1-0
- 12:05 Il Foggia supera il Crotone. Pescara ok in rimonta
- 12:01 Nuovo direttivo per la Nuova Igea Virtus: Massimo Italiano è il presidente
- 11:48 1^-Sinagra, prime conferme: accordo con cinque giocatori
- 16:42 Messina, le strade sono tre: chiarezza, trasparenza e tempestività
- 16:30 Messina, c’è la manifestazione d’interesse per l’acquisto
- 11:42 Domani la "Prima giornata dello Sport" del Terzo quartiere al "Marullo"
- 16:38 Questione Bacigalupo: il Città di Taormina scrive ai candidati sindaco
- 16:34 3^-Domenico Rovito è il nuovo allenatore della Robur
- 16:27 3^-La Virtus Messina conferma il tecnico Nunzio Trischitta
- 15:16 "Un calcio al razzismo": la settima edizione va alla AlAhly
- 10:19 Gli Allievi del Camaro si fermano in semifinale con il Cus Palermo
- 09:46 Juve Stabia vicina alla cessione: nella cordata anche Pietro Lo Monaco
- 00:10 1^-Coppa Sicilia, si sposta a Gangi la finale Aquila Bafia-San Giorgio Piana
- 19:52 Domani la presentazione della "Giornata dello Sport Terza Municipalità"
- 19:36 Carbone, Siracusano e Donato: "Un tavolo urgente per salvare il Messina"
- 18:51 Premi dell'Ussi, Raciti del Messina miglior tecnico dell'anno
- 14:19 Messina, Ragusa rivive l'emozione del gol salvezza con la Gelbison
- 14:07 2^-Sebastiano Bonfiglio è il nuovo allenatore della Fitalese
- 11:17 Sipario sulla stagione del Città di Taormina. Calì: "Un plauso ai ragazzi"
- 11:53 Messina Futsal, Caratozzolo: "Porteremo la città dove merita di stare"
- 10:13 Foggia, miracolo nel recupero. Avanti anche il Pescara
- 15:51 Calcio a 5, svanisce il sogno del Messina Futsal. Vince Ischia 3-1
- 11:03 Messina, il saluto di Davis Curiale: “Un miracolo sportivo”
- 10:54 Messina, Fumagalli: “La storia più bella e pazza mai capitata”
- 19:59 Calcio a 5, il Messina futsal pronto al ritorno con l'Ischia
- 11:41 L'Audace Cerignola ipoteca il passaggio del turno. Pari per il Pescara
- 10:18 2^-Coppa Trinacria, la finale si sposta da Mascalucia a Piraino
- 09:42 1^-Nuova Peloro, ufficiale la conferma di mister Corrado Randazzo
- 18:13 Il Taranto prolunga il contratto del tecnico Ezio Capuano
- 18:05 Messina, Zuppel: “Ho imparato tanto da questa campionato”
- 14:02 Pietro Sciotto lascia il Messina: "Il sindaco sarà garante della vendita"
- 13:22 Calcio a 5, Benny Costanzo: "Trasciniamo tutti il Messina Futsal in Serie A"
- 17:51 Messina, il domani è già oggi
- 13:04 2^-Retrocesso il Pettineo: 6 punti di penalizzazione. Si salva la Vivi Don Bosco
- 19:52 2^ CATEGORIA - Girone C: risultati, classifica e calendario
- 18:02 Il Kaggi riparte dalla conferma di mister Alessio Camarda
- 17:32 1^-Felice Miceli dice basta dopo “26 anni di tante battaglie”
- 17:18 Finisce il rapporto tra il Città di Sant’Agata e Leo Vanzetto
- 17:06 Il saluto social di Kragl: "A Messina ho trovato una famiglia"
- 11:00 Ragusa e Real Agro Aversa si sfidano a suon di comunicati