Ha portato gli effetti desiderati l'affiliazione, fortemente voluta dalla Scuola calcio Giovanile Milazzo, con l'As Roma, rinnovata anche per la stagione 2014/2015. Infatti i ragazzi del presidente Alacqua, sotto la guida dei riconfermati tecnici Francesco Caragliano, Placido Alacqua, Roberto Caragliano, Peppe Bonarrigo, Alessandro Formica, Giuseppe Formica, Mirko Parisse, Giulio La Spada e Salvatore Maimone hanno raggiunto gli obiettivi stagionali prefissati, vincendo i campionati Allievi e Giovanissimi provinciali, quello degli Esordienti e ottenendo ottimi piazzamenti nei tornei in cui hanno preso parte.Un avventura durata un anno e pronta a migliorarsi e perfezionarsi anche nella stagione prossima, che ha visto i ragazzi confrontarsi con realtà più prestigiose. Con la ciliegina sulla torta della bellissima esperienza romana nel mese di gennaio, vissuta dai ragazzi delle categoria Esordienti, Giovanissimi ed Allievi, che oltre a giocare sotto gli occhi di Bruno Conti e del suo staff, hanno visto realizzarsi il sogno di incontrare i campioni dell'As Roma ed essere ospiti all'Olimpico del match tra Roma e Sampdoria. Senza dimenticare la partecipazione all'appuntamento con Papa Francesco Bergoglio al Vaticano in piazza San Pietro. Ma sono stati tanti i momenti da ricordare: il “Roma Day” organizzato dalla Giovanile Milazzo con la supervisione del responsabile tecnico della Roma al Grotta di Polifemo, la bellissima ma anche amara finale del campionato provinciale Allievi contro lo Jonica, i terzi posti degli Esordienti al Trofeo Tirreno Cup ed al Trofeo dello Jonio. Tanti ragazzi hanno avuto l'occasione di giocarsi un'occasione nei provini organizzati tra Milano, Roma, Ancona e Bari.E il grande lavoro ed i sacrifici della società iniziano a dare i primi frutti. Il centrocampista classe 1998 Tonino Giunta, infatti, dopo uno stage di una settimana a Roma con la Vigor Perconti, società satellite del As Roma che vanta 3 titoli nazionali giovanili e uno splendido centro sportivo, ha ricevuto una proposta per la stagione 2104/2015 che sta valutando con attenzione. Inoltre gli osservatori del As Roma, Alberto Ubodi e Bruno Banal, hanno fatto richiesta di opzione per il promettente classe 2001 Pietro Grasso, dopo averlo testato nello stage effettuato nel mese di maggio al centro Sportivo di Trigoria.

Sezione: Fuori Campo / Data: Mer 23 luglio 2014 alle 10:28
Autore: Lele Rigano
vedi letture
Print