La risposta al complicato momento del Messina, il cui futuro dopo la retrocessione in Serie D si giocherà tra le aule del tribunale e un’iscrizione in quarta serie sempre più appesa a un filo. Una risposta alle difficoltà che arriva dai sostenitori dal progetto della Cooperativa Calcio Messina, pronti a scrivere una pagina di storia in cui la squadra di calcio diventa davvero partecipata.
“Uniti tutto è possibile” scrivono, con il sogno che mercoledì 4 giugno alle 16,00 diventerà realtà, quando nello studio del notaio Nunzio Arrigo sarà sottoscritto l'atto di costituzione della “Società Cooperativa Calcio Messina”, iniziativa che punta a restituire voce, dignità e protagonismo ai tifosi messinesi. Sarà, nelle intenzioni dei promotori, la nuova casa di chi non vuole più essere semplice spettatore delle vicende societarie del club peloritano, ma attore diretto del suo destino.
Il progetto nasce da una chiamata alla responsabilità collettiva e si fonda su parole chiave come democrazia, partecipazione, trasparenza, sostenibilità, competenza e passione. In una fase storica in cui il futuro del Messina è ancora incerto, la Cooperativa intende porsi come una piattaforma stabile e autonoma in grado di operare in ogni scenario possibile, con l’unico scopo di garantire un futuro credibile e ambizioso alla principale squadra di calcio della città.
“Vogliamo creare qualcosa che non sia di proprietà di un’unica persona, ma di chiunque desideri farne parte - si legge nella nota diffusa dal gruppo promotore - dimostriamo a tutti che Messina è viva, non è schiava di nessuno e vuole scrivere la sua storia con le proprie mani”.
Una volta completate le formalità burocratiche, partirà ufficialmente la campagna associativa, che consentirà a chiunque di diventare socio della Cooperativa. Già da ora, però, è possibile manifestare il proprio interesse compilando l’apposito modulo online (visualizzabile al seguente link) pubblicato sulla pagina facebook “Cooperativa Messina Calcio - Salviamo il Messina”. Un modo per tenere alta l’attenzione e iniziare a costruire una rete di contatti e relazioni indispensabile per il decollo dell’iniziativa.
L’obiettivo è ambizioso: coinvolgere il maggior numero possibile di persone e capitali, così da poter prendere parte con voce autorevole a ogni trattativa o tavolo istituzionale che riguardi le sorti del calcio cittadino. La Cooperativa, sottolineano con decisione i promotori, andrà avanti “a prescindere da come andranno a finire tutte le vicende inerenti all’ACR Messina. Adesso sta a noi dimostrare a tutta l’Italia di che pasta sono fatti i messinesi, Sta a noi convogliare tutte le 600mila voci verso l’unico obiettivo: il bene del Messina. Perché uniti tutto è possibile”.
L’appuntamento del 4 giugno rappresenta quindi molto più di un semplice atto notarile: l’inizio di un percorso di chi vuole restituire identità e prospettiva a una piazza che ha conosciuto gioie e fallimenti, illusioni e rinascite, ma che non ha mai smesso di amare incondizionatamente i propri colori.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"
- 14:17 Simone Taranto lascia il Lipari: accordo con il Città di Villafranca
- 10:37 1^-L'ambiziosa Nike punta al vertice e si affida a Rosario De Cento
- 09:51 2^-Pietro Giandolfo è un nuovo difensore dell'Alì Terme
- 09:10 Jacopo Gelli è il primo acquisto del Frosinone, contratto fino al 2028
- 23:54 Messina, tra i giudizi dei tribunali e la voglia repressa di futuro
- 14:06 2^-Provinciale, doppia conferma tra panchina e campo
- 10:14 2^-Volto nuovo per l'Alì Terme: ingaggiato Luca Triolo
- 09:47 1^-Rocca, confermato mister Alessandro Giacobbe: si punta sui giovani
- 11:21 Il Gioiosa si è aggiudicato il premio "valorizzazione giovani" nel Girone B
- 09:27 2^-Il Garden Club guarda alla nuova stagione con la conferma di Munafò
- 17:17 Futuro Messina, mercoledì incontro tra il sindaco Basile e un advisor
- 17:10 La Pro Mende si aggiudica il primo posto nella "valorizzazione giovani"
- 10:21 2^-Stefano Foti è il primo colpo della matricola Alì Terme
- 12:22 Curva Ovest Lucca: parole forti che danno voce alle "vittime" dei fallimenti
- 12:20 1^-Comprensorio del Tindari: panchina affidata ai fratelli Giarrizzo
- 11:14 Taranto, due strade per andare avanti. E le similitudini con il Messina...