La chiusura delle indagini sul calcio scommesse da parte della Procura Federale fa tirare un sospiro di sollievo al Messina. Alla società peloritana, coinvolta nell’inchiesta i “Treni del gol”, con avviso di garanzia per Pietro Lo Monaco, Alessandro Failla e Fabrizio Ferrigno, era stato contestato il pari (1-1) contro l’Ischia ritenuto frutto di una combine. La dirigenza giallorossa, quindi, non risulta responsabile di alcun atto illecito, mentre per la gara del San Filippo dello scorso 18 aprile l’unico coinvolto resta Gianluca Impellizzeri, ex calciatore, procuratore sportivo e titolare di punti scommessa su internet, accusato di slealtà sportiva e di omessa denuncia.

In Lega Pro, comunque, i due filoni di Catanzaro e Catania potrebbero portare a un vero stravolgimento: secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, i numeri delle due inchieste sarebbero impressionanti con più di 40 partite interessate, 36 società coinvolte a vario titolo e oltre 100 deferimenti per illecito sportivo, associazione finalizzata all’illecito e divieto di scommesse. Si cerca, come richiesto dal presidente Tavecchio, di accorciare i tempi e, quindi, i primi provvedimenti della Procura dovrebbero arrivare già la prossima settimana, mentre il processo di primo grado al Tribunale federale si svolgerà entro Ferragosto, mentre a settembre è previsto il secondo grado in Corte d’appello.

Intanto, molte società rischiano la retrocessione per responsabilità diretta: Teramo (promosso in B), Savona, Catania, Torres, Brindisi, Vigor Lamezia, Catanzaro e Barletta, che però non si è iscritta in Lega Pro. Se davvero le società dovessero subire il declassamento d’ufficio, per molte squadre (volendo mantenere la prossima Lega Pro a 60) si aprirebbero le porte per una riammissione in terza serie. Diretto interessato anche il Messina che, a questo punto fuori dall’inchiesta, potrebbe ritornare il Lega Pro dopo la retrocessione ai play-out.
 

Sezione: Acr Messina / Data: Mer 22 luglio 2015 alle 12:11
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print