Ci sono giorni, nella vita di un uomo, che rimangono indelebili per il turbinio di emozioni che ne scaturiscono. Qualunque tifoso del Messina, infatti, penserà al 5 giugno del 2003 con occhi sognanti e ricolmi di gioia, rimembrando la città impazzita per i propri beniamini. In un Celeste gremito, percorso da fremiti e vessilli, il Messina dei Franza entrò nell'empireo del calcio dalla porta principale. Ma il Celeste, esattamente ventuno anni prima, aveva regalato una gioia ad un gruppo di maltesi, giunti sullo Stretto per una partita di calcio. Il 5 giugno del 1982, infatti, lo stadio di Via Oreto venne scelto come campo neutro del match tra Malta ed Islanda, valevole per le qualificazioni al campionato europeo del 1984.
Il trasferimento dal piccolo impianto di Gzira al nuovo stadio Ta’ Qali, posto al centro dell’isola principale, aveva creato qualche problema alla nazionale dell’arcipelago, che dovette cercare, in fretta e furia, un impianto omologato per disputare la sfida internazionale contro l’Islanda. Logico, per i dirigenti dei Cavalieri di San Giovanni, volgere lo sguardo alla vicina Sicilia, così affine per lingua, tradizioni e cultura. Fu così che, con l’Acr già in vacanza, fu la città di Messina a rispondere all’appello dei maltesi, offrendo il Giovanni Celeste come terreno di gioco.
Dei millecinquecento spettatori, accorsi in quel pomeriggio di caldo afoso, la maggior parte erano abitanti dello Stretto, palesemente schierati in favore della nazionale di casa. A sostenere l’Islanda, però, si materializzarono, un pò a sorpresa, trecento tifosi che, in quei giorni, stavano visitando la Sicilia orientale ed avevano preso alloggio a Taormina. La Gazzetta del Sud del 6 giugno, infatti, non manca di sottolineare il rumorosissimo tifo del quale potè godere la nazionale scandinava: “Erano almeno trecento gli islandesi, venuti da Taormina, per incitare la loro nazionale impegnata con Malta. Si sono sistemati in tribuna, inalberando un’immensa bandiera e facendo, per gli interi novanta minuti, un tifo indiavolato. Numerose, e bellissime, le ragazze, che non si concedevano un attimo di tregua”.
Nonostante la veemenza del gentil sesso vichingo, i messinesi appoggiarono la nazionale di Malta, composta da calciatori, così come tutto il proprio popolo, di origine italiana e, in particolare, siciliana. In quella squadra, infatti, i cognomi dei componenti lasciavano intendere la chiara familiarità con il bel paese: Bonello, Consiglio, Farrugia, Schembri, Fabri, Spiterigonzi, De Giorgio e via dicendo. Il calore dei messinesi, sottolineato dal capo delegazione maltese Joseph Gauci, alimentò la verve dei Cavalieri di San Giovanni, che riuscirono a portare a casa la seconda vittoria ufficiale della loro storia. A cavallo del riposo, infatti, i biancorossi segnarono due volte: al 44’ con Spiterigonzi e al 48’ con Fabri. Dopo il raddoppio, la nazionale di casa si chiuse con grande intelligenza, soffrendo ma concedendo solamente la rete della bandiera agli islandesi.
Entusiasta del risultato, Gauci chiese la disponibilità del Celeste anche per la sfida successiva con i Paesi Bassi che, però, venne disputata, nel dicembre dello stesso anno, ad Aquisgrana, per esplicita richiesta degli olandesi. Un legame, purtroppo dimenticato, che la nostra città può vantare con Malta ed i suoi abitanti: il 5 giugno è giorno di festa, con il Celeste unico protagonista.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas