In attesa di conferma ufficiale, la finale di Coppa Italia dovrebbe disputarsi al Domenico Francioni di Latina, impianto principale della cittadina laziale con una capacità di undici mila spettatori. Uno stadio inaugurato nel 1935 dal regima fascista, nella città fondata con il nome di Littoria e fortemente voluta dall’allora capo di stato Benito Mussolini. La struttura, che nacque con il nome di Comunale, è stata costruita secondo i dettami dello stile razionalista, tipico del ventennio totalitarista.
La scelta della LND, però, ha fatto storcere il naso a tutti i tifosi giallorossi residenti al nord, che già progettavano di raggiungere Firenze, prima sede designata, per sostenere la maglia biancoscudata. Probabilmente, l’approdo in finale del Messina, ha costretto i dirigenti a virare su di uno stadio più capiente rispetto al Gino Bozzi, secondo impianto del capoluogo toscano, dotato di soli 3800 posti a sedere. Inoltre, la città gigliata, sarebbe stata una sede più agevole per gli abitanti di Matelica, siti a soli 220 km dall'Arno.
Il Messina, nel corso della sua storia, ha giocato solamente due partite ufficiali al Francioni, nelle quali non ha mai vinto e neanche siglato una rete. Dei precedenti sconfortanti, è vero, che necessitano di essere sovvertiti nella finale di Coppa Italia. La prima sfida, disputata tra Latina e Messina, risale al campionato di serie C 1969/70: i giallorossi, dopo la grande epopea della serie A, sprofondarono in terza serie, scontrandosi con realtà molto provinciali come Massiminiana Catania, Acquapozzillo Acireale, Internapoli e Pro Vasto. In quell’occasione, i giallorossi, allenati da Colomban, dovettero cedere le armi ai padroni di casa, che passarono per 1-0 grazie al gol di Gasparini. Al termine della stagione, il Messina si classificò settimo mentre il Latina fu retrocesso in serie D a causa di un illecito sportivo.
L’altra sfida, invece, si colloca a più di un decennio di distanza. I peloritani, infatti, tornarono al Francioni, ancora denominato Comunale, nella stagione di serie C/2 1982/83. Il Messina, lanciatissimo verso la promozione, colse un buon punto nello stadio laziale, pareggiando per 0-0. Al termine della stagione, gli uomini di Ballarò vinsero il campionato con un punto di vantaggio sull’Akragas, mentre il Latina riuscì a salvarsi in virtù del maggior numero di reti segnate rispetto alla Palmese.
Gli uomini di Infantino, pertanto, dovranno sconfiggere anche la storia, gonfiando una rete che, negli anni, non è mai stata violata da una compagine peloritana.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus