Vittoria meritata per la Trinacria Messina che supera di misura (1-0)  il S. Alessio: primo tempo dominato dai giallorossi, secondo di gestione ma con qualche rischio di troppo e, alla fine, basta un guizzo del solito Scarantino per conquistare altri tre punti e confermarsi in zona play-off.Dopo una settimana di riposo (due per gli ospiti) squadre di nuovo in campo per la prima delle ultime quattro giornate di campionato, ma con gli uomini contati per entrambi. La Trinacria detta subito i ritmi, diventa padrone del centrocampo con Acacia e Nava ad ispirare Scarantino che, da solo, regge il peso dell’attacco. Il S. Alessio schiacciato nella propria metà campo si affida solo ad innocue ripartenze. Prima occasione per i padroni di casa al 9’: Acacia recupera palla e serve subito in profondità Scarantino che calcia sul portiere in uscita. Al 18’, su azione d’angolo, Marchese mette in mezzo, ma Pulio, da pochi passi, manda sull’esterno della rete. I messinesi insistono e sfiorano il vantaggio, al 25’, con un potente destro dal limite di Brancati, fuori di un soffio, e un minuto dopo con Nava che verticalizza per Scarantino, ma il suo tiro di prima intenzione finisce alto sulla traversa. Al 34’ l’unica chance per gli jonici con un’insidiosa conclusione dalla distanza di Leo, a lato di poco. Nel finale solo Trinacria: al 38’, dopo una bella azione corale, Nava conclude dal limite ma la sfera finisce sul fondo e, un minuto dopo, ci prova anche su punizione ma non inquadra lo specchio. Al 41’ lo stesso Nava, servito in area da Acacia, stoppa e in pallonetto supera Briguglio, ma un dubbio fuorigioco segnalato dall’arbitro gli nega il gol. Vantaggio che arriva tre minuti dopo: il fantasista numero 10 lancia Scarantino (in basso) che controlla in area ed evita l’intervento del portiere, così a porta vuota insacca l’1-0 che chiude il primo tempo.scarantinoIn avvio di ripresa Trinacria subito in attacco (46’) con Brancati che spreca una buona occasione con un pallonetto facile preda dell’estremo difensore. Sembra lo stesso copione della prima frazione con i giallorossi a dominare ma, alla distanza, esce fuori il S. Alessio che fa correre qualche brivido alla squadra messinese. Al 50’, un caparbio Tindaro Pistone entra in area, resiste a tre difensori, ma il suo tiro attraversa tutto lo specchio della porta di Frassica, mentre al 63’, su angolo di Agatino Pistone, la prima conclusione di Carufi diventa un assist per Zanino che, da pochi passi, manda alto. La Trinacria replica (71’) con una conclusione dal limite di Comandè ('89), ma è debole e Briguglio blocca e, al 75’, su errato rinvio di Frassica, ancora Tindaro Pistone prende palla e, di destro, centra il palo. Passato il pericolo, i giallorossi riprendono in mano il gioco e dall'80’ possono anche gestire l’uomo in più dopo l’espulsione, per doppia ammonizione, di Di Bartolo. All’81’ la punizione di Acacia impegna Briguglio che si salva in tuffo, mentre all’87’ Frassica salva sul destro da posizione defilata del solito Pistone. È l’ultimo pericolo peri giallorossi che chiudono in attacco (91’) con uno scambio tra i due Comandè e la conclusione del più giovane e neo entrato che, di sinistro, chiama il portiere alla deviazione in corner.Il triplice fischio sancisce l’importante successo della Trinacria Messina che, in attesa delle gare di domani, sale al secondo posto con 37 punti. Per il S. Alessio sembrano ormai sfumate le possibilità di agganciare la zona play-off.TRINACRIA MESSINA-S. ALESSIO 1-0Trinacria Messina: Frassica, Pulio, Marchese, Brancati, Gervasi, Acacia, Scarantino (81' Morgana), Ardizzone, D'Arrigo (54' D'Angelo), Nava (68' Comandè G. '89) , Comandè G. ('83). All.: Cappello.S. Alessio: Briguglio, Stracuzzi, Lombardo (76' Maimone), Di Bartolo, Caponiti, Zanino, Leo, Carufi, Pistone T., Pistone A., Bianca (60' Caminiti). All.: MancusoRete: 44’ ScarantinoArbitro: Smario di CataniaAmmoniti: Ardizzone, Scarantino, D'Arrigo, Acacia, Stracuzzi, Di BartoloEspulso: 80’ Di Bartolo (doppia ammonizione)Recupero: 0’ e 3’
Sezione: Avversarie / Data: Sab 15 marzo 2014 alle 16:53
Autore: Davide Billa
vedi letture
Print