La gara di Coppa Italia tra Città di Taormina e Ragusa finisce a reti inviolate. Uno 0-0 al Bagicalupo di Taormina che, sostanzialmente, lascia soddisfatto il tecnico degli ospiti, Filippo Raciti, considerata anche la difficoltà di aver giocato in dieci la seconda parte di gara: “Un pari giusto, abbiamo avuto le nostre occasioni, così come gli avversari le loro. Certo, sono partite che si giocano nell’arco dei centottanta minuti e, quindi, occorre avere una visuale più ampia in prospettiva. E poi non dimentichiamo che per quasi tutta la ripresa abbiamo giocato in dieci e, quindi, siamo stati tenaci nel tenere botta a un Taormina che, comunque, è una buona squadra. Dovremo dimostrare tutto il nostro valore in casa – afferma ancora Raciti – in occasione del match in programma giovedì 10 febbraio e non più mercoledì 9 come previsto in un primo momento. Ieri con Cacciola e Belluso nel primo tempo, con Sangarè e Maimone nella ripresa, avremmo potuto sbloccarla. Comunque, va bene così. Siamo consapevoli della posta in palio e di quanto peso può avere ogni giocata e ogni tiro in porta”.

Attenzione massima, dunque, per il match di domenica allo stadio "Aldo Campo", sempre contro il Città di Taormina. “E' il match di cartello della terza giornata del girone di ritorno del campionato di Eccellenza – chiarisce il vicepresidente Alberto Ribellino –. Ci attendiamo il pubblico delle grandi occasioni. E, soprattutto, ci attendiamo sempre più calore attorno a questa realtà che sta facendo molto bene e che vuole sentire l’affetto di tutti coloro che hanno a cuore i colori azzurri”.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 03 febbraio 2022 alle 16:53 / Fonte: Ragusa Calcio 1949
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print